Kit DDR2 1066 da 4 Gbytes per OCZ

OCZ propone una nuova serie di memorie DDR2 certificate per operare sino a 1.066 MHz di clock, in kit da 4 Gbytes di capacità complessiva
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Febbraio 2008, alle 13:58 nel canale MemorieOCZ
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa serassone
grazie della rispostaperò preferisco le mach2 1066mhz 5-5-5-18 @ 1,8v anche se sono moduli da 1gb
Lanciare CPU-Z per credere...
Esempio: il mio sistema è basato su una scheda madre Intel 945, processore Core 2 Duo E4400 e 2 GB di ram DDR2 667 con questi valori: bus speed: 200.7 - rated fsb: 802.8; dram frequency: 334.5 - fsb: dram 3:5, quindi le ddr2 800 = 400 MHz e le 1066 = 533 MHz.
Scusate il parziale OT, ma si fa molta confusione in materia...
Se si impostasse il ratio 1:1 le ddr2 1066 oggetto di questa news partirebbero a metà frequenza (533 MHz)...
Voglio dire, dato che il FSB di un processore è al massimo 1333MHz, la banda può essere al massimo 8*1333=10,664 GB/s e per saturarla basta una DDR2-667 a doppio canale; anche le DDr2-800 che vanno tanto in questo periodo sono sovradimensionate..
Dove sbaglio?
Voglio dire, dato che il FSB di un processore è al massimo 1333MHz, la banda può essere al massimo 8*1333=10,664 GB/s e per saturarla basta una DDR2-667 a doppio canale; anche le DDr2-800 che vanno tanto in questo periodo sono sovradimensionate..
Dove sbaglio?
Hai perfettamente ragione, ma se fai un pochino di overclock, con un procio a 1333 e ddr2 667Mhz non puoi se vuoi sfruttare l'OC; se hai un procio a 1333 e ddr2 800, puoi salire di bus da 333Mhz fino a 400Mhz (da 1333 a 1600) e avere le ram in sincrono e quindi migliori prestazioni; se hai delle ddr2 1066... Continuo?
Non so se ho spiegato la faccenda
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".