In variazione i prezzi delle memorie DDR2

Un costante squilibrio tra domanda e offerta caratterizzerà le dinamiche di prezzo delle memorie DDR2 almeno per tutto il primo trimestre 2006
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Dicembre 2005, alle 10:11 nel canale MemorieDigitimes segnala, con questa notizia, una notevole variabilità dei prezzi delle memorie DDR2 che verranno praticati nel corso dei prossimi 3 mesi. Alla base, un mancato allineamento tra domanda e offerta, indicato sia da Samsung che da Nanya.
Nel corso del mese di Settembre, e fino a inizio Dicembre, i prezzi delle memorie DDR2 sono stati inferiori a quelli delle memorie DDR nel mercato spot. Alla base di questo fenomeno, una eccessiva produzione di memorie DDR2 rispetto alla domanda effettivamente verificatasi sul mercato.
I produttori hanno quindi riallineato le proprie produzioni, a favore delle memorie DDR. Nello stesso momento, la domanda di mercato si è spostata maggiormente verso sistemi basati proprio su memorie DDR2, con un conseguente aumento della domanda di mercato e crescita dei prezzi.
Questa variabilità dei prezzi, con valori per le memorie DDR2 previsti essere superiori a quelli delle soluzioni DDR, dovrebbe continuare per tutto il primo trimestre 2006 stando ai produttori di memorie. L'allineamento dei volumi produttivi tra memorie DDR2 e memorie DDR verrà raggiunto nel corso dei prossimi 3 mesi, con l'obiettivo di un sostanziale allineamento nei costi tra memorie DDR e DDR2 di pari caratteristiche.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Digitimes, a questo indirizzo.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDDR, non dovrebbe calare il prezzo di queste ultime?
DDR, non dovrebbe calare il prezzo di queste ultime?
Si, a rigor di logica...
Personalmente poi lo spero visto che a breve dovro' fare un upgrade della memoria.
Credo di no
No e nemmeno UTT, le ram da 1gb a banco in circolazione sono altre tipologie.
Inoltre sono poche quelle che arrivano a 270mhz con timing rilassati, 300mhz non se ne parla almeno per ora.
Personalmente poi lo spero visto che a breve dovro' fare un upgrade della memoria.
Oddio, non credo che la tentacolare Intel possa imporre la propria strategia a produttori altrettanto potenti, va bene che un po' di sano complottismo all'americana non fa mai male, ma da qui a dire che Intel manovra i produttori OEM (del calibro di Samsung e Nanya poi...) per favorire o pilotare il mercato verso la propria piattaforma, mi pare un tantino esagerato.
Può essere un'ipotesi più realistica quella contraria, cioè che proprio i produttori di memorie abbiano riposto troppa fiducia sull'evoluzione della piattaforma Intel, e nel metodo del colosso di proporla e farla diffondere nel mercato, trovandosi ora scottati, e dovendo quindi rivedere i tassi produttivi delle due soluzioni.
Chiaramente in un momento in cui le DDR e le DDR2 coesistono nel mercato, le fluttuazioni delle richieste di tali componenti sono quantomeno fisiologiche.
Non l'ho tirata in ballo io, ma cerco di interpretare... Attualmente la piattaforma Intel è l'unica che sfrutta le memorie DDR2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".