In variazione i prezzi delle memorie DDR2

Un costante squilibrio tra domanda e offerta caratterizzerà le dinamiche di prezzo delle memorie DDR2 almeno per tutto il primo trimestre 2006
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Dicembre 2005, alle 10:11 nel canale Memorie
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqueste hanno ottimi timings.
memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-2-2-8-1T) @ 533 e 667; 2x512 Mbytes
http://www.phoronix.com/images/pict...ul_stickers_lrg
a 333 MHz le DDR1 ci arrivano (se ci arrivano) con timings del tipo 3-4-4-8 e le DDR2 li fanno con 3-2-2-8, cosa ne pensate? secondo me meglio le 2 a questo punto no
Intel è il più grande produttore di microprocessori del mondo, ha in mano più dell'80% del mercato di CPU x86 ed è l'unica in questo specifico mercato ad aver lanciato una piattaforma basata su DDR2, memoria che manco le schede grafiche sfruttano essendo passate a GDDR3...
Intel dunque ha una notevole influenza nel settore di memorie DDR2, tant'è che la notizia si commenta da sola: è riuscita a far bruciare i tempi ai più grandi produttori di memorie, Samsung e Nanya, quando la maturità delle DDR2 a livello di vendite si avrà soltanto nel 2006 inoltrato.
Detto questo concordo con il resto del tuo post
Può essere un'ipotesi più realistica quella contraria, cioè che proprio i produttori di memorie abbiano riposto troppa fiducia sull'evoluzione della piattaforma Intel, e nel metodo del colosso di proporla e farla diffondere nel mercato, trovandosi ora scottati, e dovendo quindi rivedere i tassi produttivi delle due soluzioni.
Chiaramente in un momento in cui le DDR e le DDR2 coesistono nel mercato, le fluttuazioni delle richieste di tali componenti sono quantomeno fisiologiche.
Tendevo ad escludere la teoria dei complotti..
Mi basavo semplicemente sul fatto che i produttori di memorie a causa di questa "incertezza" (passami il termine) sullo sviluppo del mercato delle DDR2 potrebbero aver allocato lotti di produzione piu' per DDR(1) che non per DDR2.
Ora che il mercato comincia a richiedere piu' le nuove memorie, le DDR potrebbero vedere un abbassamento di prezzo.
Speriamo!
Mi basavo semplicemente sul fatto che i produttori di memorie a causa di questa "incertezza" (passami il termine) sullo sviluppo del mercato delle DDR2 potrebbero aver allocato lotti di produzione piu' per DDR(1) che non per DDR2.
Ora che il mercato comincia a richiedere piu' le nuove memorie, le DDR potrebbero vedere un abbassamento di prezzo.
Speriamo!
Allora ho interpretato male io, sorry
a 333 MHz le DDR1 ci arrivano (se ci arrivano) con timings del tipo 3-4-4-8 e le DDR2 li fanno con 3-2-2-8, cosa ne pensate? secondo me meglio le 2 a questo punto no
Ma si appunto. Pero' non so' quali schede madri 939 supportino lo ddr2.
In ogni caso aspettero' di vedere M2 con bus 333 come si comporterà. Per quando uscirà potrebbero anche esserci ddr2 da 2-2-2-8. Sarebbe troppo bello.
a 333 MHz le DDR1 ci arrivano (se ci arrivano) con timings del tipo 3-4-4-8 e le DDR2 li fanno con 3-2-2-8, cosa ne pensate? secondo me meglio le 2 a questo punto no
Verrebbe da dire di si
Difficile pero' fare un paragone diretto.. qualcuno ha due sistemi Pentium4 (con DDR e DDR2) a pari frequenza per fare le prove?
ddr2
Cmq in negozio io ho constatato tra fine ottobre e poco prima di natale un aumento di 10€ sui moduli da 1Gb a parità di marca!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".