AMD non supporterà DDR2 nel 2005?

La compagnia di Sunnyvale potrebbe non supportare le nuove memorie DDR2 nemmeno quest'anno
di Andrea Bai pubblicata il 19 Gennaio 2005, alle 16:41 nel canale MemorieAMD
Secondo quanto riportato da alcuni siti esteri di informazione, AMD potrebbe decidere di non adottare le memorie DDR2 nemmeno nel 2005. La compagnia pare non intenzionata ad implementare il supporto per queste memorie nei chip PGA940 e PGA939 e con grossa probabilità il controller DDR2 sarà reso disponibile nei futuri processori a 1207 pin che saranno pronti nel 2007.
La compagnia, ovviamente, non ha confermato né smentito le voci e non ha fornito alcun dettaglio in merito alla strategia che ha deciso di adottare riguardo le memorie DDR2. A grandi linee, comunque, la filosofia di AMD è quella aspettare ad introdurre il supporto alle memorie DDR2 finché tale mossa avrà davvero un senso e porterà reali vantaggi agli utenti
Storicamente i processori AMD, a partire dai modelli Athlon fino ai giorni nostri, hanno sempre beneficiato di una latenza particolarmente bassa delle memorie, piuttosto che elevate frequenze operative della RAM, a differenza dei processori Pentium 4, che sono particolarmente famelici dal punto di vista della bandwidth.
E' poco chiaro se AMD ha intenzione di supportare qualche tipo di memoria DDR SDRAM operante fuori specifica, come le memorie conosciute come DDR500, attualmente disponibili da Crucial e OCZ Technology. Lo scorso anno alcune voci non ufficiali hanno affermato che AMD avrebbe supportato memoria DDR ad alta velocità, non ufficialmente approvate dal JEDEC, ma AMD non ha mai pubblicizzato alcun supporto a questo tipo di memorie per i propri chip Socket 939.
Fonte: Xbitlabs
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infociao erpazzo
sarà un'attesa _MOLTO_ lunga
mha
io veramente non capisco perchè ci continuano a prendere per il culo i venditori di ram.Sono ormai 2 anni che sono reperibilit chip di memorie DDR per schede video che lavorano a 350-400 mhz mentre per i pc grasso che cola se trovi delle decenti DDR che stanno a 200 a basse latenze senza che ti crasci il sistema.
Non è che le tanto decantate OCZ e CRUCIAL PC 4000 vadano a chissà quanto, appena 250mhz.
Ora mi chiedo, possibile che non siano in grado di fare delle ram ddr che vadano a 250mhz in quantià magari utilizzando fattori di miniaturizzazione dei transistor più piccoli?
E poi da ex possessore di scheda video con DDR2 posso dire solo una cosa, fanno schifo, scaldano un accidente rispetto alle DDR tanto vale che AMD salti sto cesso di ram e punti alle ottime e veloci DDR3 allora.
La amd si sta rivelando piu' intelligente sotto vari profili gestionali intel deve comprare un nuovo managar...
Meglio così per amd, magari salterà queste ddr2 per passare alle ddr3 direttamente nel 2006/7.
Belli i proci 1207 pin ghghghgh
causa latenze
nn vedo il motivo di abbandonare le performanti ddr , che arrivano a 300 Mhz 3448 , con delle ddr2
x adesso mi vengono in mente le OCZ PC2-4200EB Platinum Rev 2 DDR2.. 533mhz 3-2-2@2v,niente male IMHO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".