AMD non supporterà DDR2 nel 2005?

AMD non supporterà DDR2 nel 2005?

La compagnia di Sunnyvale potrebbe non supportare le nuove memorie DDR2 nemmeno quest'anno

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Memorie
AMD
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ulisss19 Gennaio 2005, 18:31 #11
personalmente parlando, AMD farebbe felici molti doi noi qui sul forum....
Capirossi19 Gennaio 2005, 18:32 #12
2 sdram 512mb PC2-4200EB Platinum Rev 2 DDR2

Prezzo ivato: 483,60 €

circa eh
riva.dani19 Gennaio 2005, 18:40 #13
Meglio così dato che devo upgradare in 'sti mesi....

Cmq ho sempre di più il dubbio: Vitesta ddr500 o 566 con latenze piuttosto altine (IMHO) oppure corsair xl (ddr400 2-2-2-5)... in fondo qui scrivono:
Storicamente i processori AMD, a partire dai modelli Athlon fino ai giorni nostri, hanno sempre beneficiato di una latenza particolarmente bassa delle memorie, piuttosto che elevate frequenze operative della RAM, a differenza dei processori Pentium 4, che sono particolarmente famelici dal punto di vista della bandwidth.


sono troppo indeciso...
Dix 319 Gennaio 2005, 18:41 #14
x sslazio

Hai perfettamente ragione io ho un geforce 4 ti 4200 di ben 3 anni fa circa forse più insomma appena uscita... Che monta ddr513 cioe 256mhz circa ben 3 anni fa.. sulle scede video che ancora adottano ddr1 si è arrivati a 800 ed anche qualcosina in più.. ma è possible che sulle schede video viaggiano cosi veloci con un alimetazione molto più scarsa rispetto alle ram...
Basta metterci questi chip.. Non so oramai una gpu 9800pro si trova a 200€ con ddr700 montate sopra... Si ma è una scheda video e adesso ci voglio almeno 160-170 € x 512mb ddr466 di marca
nexor19 Gennaio 2005, 18:58 #15
Io penso che non supporti ancora le ddr2 anche perchè l'architettura attuale delle cpu (il numero di pin in particolare) non sia compatibile.

Un certo num di pin degli a64 attuali infatti è dedicato alla comunicazione con la ram, numero uguale a quello di un modulo ddr, i ddr2 hanno più pin e la cpu non può comunicarci.

Questo spiega anche perchè solo le cpu a 1207 pin potranno usare ram diverse dalle ddr1.
sirus19 Gennaio 2005, 19:11 #16
beh da un certo punto di vista questo svantaggia noi utenti, se intel tirasse fuori un procio spettacolra ( non si sa mai!!!) vorremmo fare un cambio di piattaforma e saremme costretti a cambiare anche le ram, questo non è proprio bello poi imho c'è ancora il problema del socket che non può ospitare un controller ddr2 dual-channel
frankie19 Gennaio 2005, 19:44 #17
ma il socket per le ddr 2 non era il 900?

ora se ne escono con il 1207

un po' tantini...
lasa19 Gennaio 2005, 19:49 #18
Ottima notizia....
arcaik19 Gennaio 2005, 20:12 #19
Personalmente penso che sia una mossa sbagliata aspettare il 2007 per implementare nuove ram.
Per prima cosa se AMD iniziasse a supportare le ram ddr2 si avrebbe un abbassamento dei prezzi.
Poi se si confrontano i prezzi delle ram ddr2 con modelli di punta di ddr normali la differenza di prezzo non è poi cosi tanta e come dimostrano alcuni benchmark le ddr2 colmano i tempi di latenza piu alti con frequenze maggiori
Elevation19 Gennaio 2005, 20:26 #20

Ottima notizia!?!?!?

Se AMD supportasse appieno le DDR2 e ne favorisse il mercato i produttori di chip sarebbero spinti a migliorarne produzione e performance...avremmo così DDR2 a bassa latenza ,pronti a sbeffeggiare chi è rimasto indietro....
AMD ne azzecca molte,non tutte.....
Altrimenti sarebbe lei ad avere il fatturato di Intel...la politica di chi è "indietro" nel mercaato deve essere aggressiva e innovativa,sta a chi è nella posizione dominante (Intel) a dover essere conservativo...
Viviamo sul pianeta terra e chi fa miglior marketing vende di più di chi fa prodotti "saggi".Sarà ingiusto ma è così.I migliaia di smanettoni nel mondo sono una fetta di mercato irrisoria paragonati all'utente che dice DDR2 = Migliore di DDR 1 ......
AMD fa processori meravigliosi ,migliori degli equivalenti Intel ma quest'ultima vende 9 volte tanto...
Sarebbe meglio che AMD assumesse i marketing manager di Intel,altrochè!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^