AMD non supporterà DDR2 nel 2005?
La compagnia di Sunnyvale potrebbe non supportare le nuove memorie DDR2 nemmeno quest'anno
di Andrea Bai pubblicata il 19 Gennaio 2005, alle 16:41 nel canale MemorieAMD
La compagnia di Sunnyvale potrebbe non supportare le nuove memorie DDR2 nemmeno quest'anno
di Andrea Bai pubblicata il 19 Gennaio 2005, alle 16:41 nel canale Memorie
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoparlando di sistemi top!ddr2 a bassa latenza?prezzo?mah io vedrei davvero bene le ddr3 con timming 2 2 2 5 magari a 600mhz(alias 300x2)e credo che nel 2007 2008.....ci arriviamo noi amdisti!saltando le ddr2...mentre intel usa ddr2 e poi userà ddr3....così si dovrà cambiar di nuovo ram....
sarà i prezzi ormai si equivalgono ma amd sulla distanza rimane secondo me + economica...come aggiornamento...
HI HI HI
Pensate davvero che AMD faccia politiche di mercato per favorire l'aggiornamento del PC a noi 4 smanettoni?HIHIHI
Se lo fa allora qualcuno a AMD è impazzito,e non penso sia così....
Il mercato OEM è MIGLIAIA di volte più appetibile,fatto da società che comprano pc,li tengono 3 anni per ammortarli e li cambiano.....
Ultimamente AMD si è mostrata ottima per gli smanettoni in termini di compatibilità,socket,etc...ma sicuramente non è per strategia....
Mah.....
sono SALDATE e inoltre la quantità di memoria video è limitata rispetto a quelle dei PC attuali (ovviamente) e tanto x mettere la ciliegina sulla torta hanno un bus a 256 bit contro i 64+64 dei desktop.....
basse latenze
qlcuno m spiega un po la questione delle basse latenze e cosa significa 2 2 2 5? thanks!!!Re: Ottima notizia!?!?!?
Se AMD supportasse appieno le DDR2 e ne favorisse il mercato i produttori di chip sarebbero spinti a migliorarne produzione e performance...avremmo così DDR2 a bassa latenza ,pronti a sbeffeggiare chi è rimasto indietro....
AMD ne azzecca molte,non tutte.....
Altrimenti sarebbe lei ad avere il fatturato di Intel...la politica di chi è "indietro" nel mercaato deve essere aggressiva e innovativa,sta a chi è nella posizione dominante (Intel) a dover essere conservativo...
Viviamo sul pianeta terra e chi fa miglior marketing vende di più di chi fa prodotti "saggi".Sarà ingiusto ma è così.I migliaia di smanettoni nel mondo sono una fetta di mercato irrisoria paragonati all'utente che dice DDR2 = Migliore di DDR 1 ......
AMD fa processori meravigliosi ,migliori degli equivalenti Intel ma quest'ultima vende 9 volte tanto...
Sarebbe meglio che AMD assumesse i marketing manager di Intel,altrochè!
Non sono tanto d'accordo con questa tua affermazione perchè tu non consideri che un errore di marketing per un player che ha meno quote di mercato può essere ancora più dannoso che per un big. Quest'ultimo (intel nel nostro caso) ha maggiori risorse e può riprendersi più facilmente da un flop oltre che appoggiarsi sul brand per fare affondare tutto in fretta. Secondo me la mossa di Amd è molto azzeccata in quanto consente a molti utenti, che avevano fatto un grosso investimento nel comprare delle DDR, di upgradare il proprio sistema mantenendo questo componente. L'idea di risparmiare 300-400€ farà optare molta gente per un sistema AMD piuttosto che per uno Intel. La cosa viene rafforzata dal fatto che le DDR2 non danno e non daranno (penso io) a breve risultati prestazionali apprezzabili(soprattutto su piattaforme AMD). Appoggiando la tecnologia DDR2 AMD non avrebbe fatto altro che fare il gioco di Intel. E cmq anche il fatto che la gente compra solo ciò che sembra più bello perchè ha il numerino più grosso non è sempre vero: ti ricordi il flop incredibile delle rambus? Ok, "andavano" a 800Mhz, dovevano essere il futuro ma poi... Quella volta aveva avuto ragione la conservativa AMD puntando sulle DDR. Chi ti dice che le DDR2 non facciano la stessa fine? E poi dire che AMD non sia aggressiva e innovativa nel mercato mi sembra un'eresia: l'introduzione di un supporto a 64bit su quasi tutti i processori nonostante non sia ancora uscito Win64 mi sembra una mossa più che innovativa, per non parlare della filosofia costruttiva che privilegia l'ottimizzazione dell'architettura a una battaglia all'ultimo Mhz in un mondo che come dici tu guarda solo ai grandi numeri...
Re: Re: Ottima notizia!?!?!?
Non sono tanto d'accordo con questa tua affermazione perchè tu non consideri che un errore di marketing per un player che ha meno quote di mercato può essere ancora più dannoso che per un big. Quest'ultimo (intel nel nostro caso) ha maggiori risorse e può riprendersi più facilmente da un flop oltre che appoggiarsi sul brand per fare affondare tutto in fretta. Secondo me la mossa di Amd è molto azzeccata in quanto consente a molti utenti, che avevano fatto un grosso investimento nel comprare delle DDR, di upgradare il proprio sistema mantenendo questo componente. L'idea di risparmiare 300-400€ farà optare molta gente per un sistema AMD piuttosto che per uno Intel. La cosa viene rafforzata dal fatto che le DDR2 non danno e non daranno (penso io) a breve risultati prestazionali apprezzabili(soprattutto su piattaforme AMD). Appoggiando la tecnologia DDR2 AMD non avrebbe fatto altro che fare il gioco di Intel. E cmq anche il fatto che la gente compra solo ciò che sembra più bello perchè ha il numerino più grosso non è sempre vero: ti ricordi il flop incredibile delle rambus? Ok, "andavano" a 800Mhz, dovevano essere il futuro ma poi... Quella volta aveva avuto ragione la conservativa AMD puntando sulle DDR. Chi ti dice che le DDR2 non facciano la stessa fine? E poi dire che AMD non sia aggressiva e innovativa nel mercato mi sembra un'eresia: l'introduzione di un supporto a 64bit su quasi tutti i processori nonostante non sia ancora uscito Win64 mi sembra una mossa più che innovativa, per non parlare della filosofia costruttiva che privilegia l'ottimizzazione dell'architettura a una battaglia all'ultimo Mhz in un mondo che come dici tu guarda solo ai grandi numeri...
peccato che la percentuale di gente che fa upgrade di singoli componenti è bassissima e ad AMD nn glie ne importa nulla... il mercato dei pc si consuma soprattutto sui preassemblati e il 99% delle persone cambia completamente il pc quando quello che ha nn ce la fa più a gestire tutto il casino che ha nell'hd (perchè alla fine basterebbe un format per far andare word e compagnia bella veloci come la luce anche su un p3)!
il 99% è più contento se vede scritto ddr2, pur ignorando cosa significhi latenza, watt, volt e Hz, per questo probailmente intel nn ha avuto torto ad introdurle! ...altrimenti nn si spiegherebbe come mai intel la fa da padrona sul mercato
poi, il fatto che la mia prossima piattaforma sarà amd based (almeno se le cose nn cambiano) e che per gli smanettoni il rimanere sulle ddr è un vantaggio, è una cosa sicura!
ciauz
dunque io dico solo che fx55+dfi nforce 4 d sli + bh5 fanno veder i sorci verdi all'accoppiata p4+925+ddr2
parlando di sistemi top!ddr2 a bassa latenza?prezzo?mah io vedrei davvero bene le ddr3 con timming 2 2 2 5 magari a 600mhz(alias 300x2)e credo che nel 2007 2008.....ci arriviamo noi amdisti!saltando le ddr2...mentre intel usa ddr2 e poi userà ddr3....così si dovrà cambiar di nuovo ram....
sarà i prezzi ormai si equivalgono ma amd sulla distanza rimane secondo me + economica...come aggiornamento...
wolf qui ti sbagli di brutto!
prima di tutto io direi di togliere la parola CONVENIENZA quando si parla di AMD..da quallo chè dite sembra chè alla AMD i facciano in 4 x far contenti gli utenti o utonti..
se hanno deciso di snobbare le ddrII ci sarà un motivo chè fa comodo a loro ..di sicuro nn a noi... ma voi penstate veramente chè alla AMD gliene fotta qlc del ragazzino smanettone? mah..
questi qua ti vendono un normale A64 con la L2 raddoppiata con la scritta FX @800€ beh con questa cifra modestamente mi faccio p4+925+ddr2(chè diceva il mio compare wolf) x nn parlare della balla del rating.. ma nn fatemi ridere x favore
AMD,INTEL,ATI,NVIDIA .. son tutti uguali e dico meno male chè ci sono e guai sparisse uno dal mercato.. guardate dall'altra parte la MS..se l'hanno lasciata da sola..
ùquesti qua ti vendono un normale A64 con la L2 raddoppiata con la scritta FX @800€ beh con questa cifra modestamente mi faccio p4+925+ddr2.
6 ubbriaco?
Con la stessa cifra mi compro un athlon64 "normale" Nforce4 DDR bassa latenza,non scambiamo la ca@@a con la ciccolata.;D
Salutt & Bazz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".