3.078 MHz di frequenza per memorie DDR3 Corsair

3.078 MHz di frequenza per memorie DDR3 Corsair

Nuovo record di overclock per memorie Dominator GT di Corsair; in condizioni limite portate oltre i 3 GHz di clock in configurazione dual channel

di pubblicata il , alle 09:06 nel canale Memorie
Corsair
 

Nuovo record per le memorie DDR3 quello annunciato da Corsair: una coppia di moduli Dominator GT GTX6 ha infatti raggiunto la frequenza di 3078,2 MHz in abbinamento ad un processore Intel Core i7-870 basato su architettura Lynnfield e scheda madre Gigabyte P55A-UD7.

La massima frequenza ottenuta ha visto l'utilizzo di timings pari a 8-11-8-31 1T; è stato possibile anche diminuire la latenza CAS a 7 mantenendo invariati i restanti parametri raggiungendo la frequenza di clock massima di 3.059,4 MHz. Il sistema di raffreddamento utilizzato prevede un contenitore in rame per azoto liquido che è stato appoggiato alla parte superiore delle memorie

corsair_ddr3_3078mhz.jpg (121598 bytes)

Una configurazione di questo tipo, è bene ricordarlo, ha senso solo in funzione della ricerca di nuovi record di overclock e non per un utilizzo giornaliero del proprio sistema. Per poter portare la frequenza di clock della memoria a valori così elevati è stato infatti necessario incrementare la frequenza di bus sino a 255 MHz, contro i 133 MHz di default: si tratta di un valore raggiungibile solo con una ideale combinazione tra scheda madre e processore.

Ulteriori informazioni su questo nuovo record tra le memorie DDR3 sono disponibili a questo indirizzo.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sharp10 Settembre 2010, 09:13 #1
Bababooma!!!
astroass10 Settembre 2010, 09:13 #2
le voglio
DT8410 Settembre 2010, 09:22 #3
...e pensare che le mie Corsair XMS3 1333 MHz non riescono a reggere la frequenza nominale di 1333 MHz, ma solo 1066 MHz.
astroass10 Settembre 2010, 09:29 #4
Originariamente inviato da: DT84
...e pensare che le mie Corsair XMS3 1333 MHz non riescono a reggere la frequenza nominale di 1333 MHz, ma solo 1066 MHz.


SpyroTSK10 Settembre 2010, 09:54 #5
Originariamente inviato da: DT84
...e pensare che le mie Corsair XMS3 1333 MHz non riescono a reggere la frequenza nominale di 1333 MHz, ma solo 1066 MHz.


se ti può consolare io ho delle kingston da 800mhz e le tengo a 1030mhz
Immortal10 Settembre 2010, 09:55 #6
wow ma fate una notizia per ogni 10Mhz di incremento?
http://www.hwupgrade.it/news/apple/...lock_33517.html

vorrei comunque ripetervi che non sono record...
per i veri record vi basta andare qui, alla voce[B][U] Highest RAM Frequency Reached [/U][/B]:
http://valid.canardpc.com/records.php
dotlinux10 Settembre 2010, 10:19 #7
Utili queste cose ... poi ci si lamenta che il PIL scende.
Wolfenstein10 Settembre 2010, 10:27 #8
3.059,4mhz oppure 3.078,2mhz ???
sbudellaman10 Settembre 2010, 10:40 #9
Fra poco sarà il processore a stare dietro la ram
Persio10 Settembre 2010, 11:05 #10
Originariamente inviato da: DT84
...e pensare che le mie Corsair XMS3 1333 MHz non riescono a reggere la frequenza nominale di 1333 MHz, ma solo 1066 MHz.


devi aver sbagliato qualche parametro, le mie XMS3 DHX stanno a 1441Mhz tranquille a voltaggio minimo (son delle 1333)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^