128GB di memoria DDR4 a 3 GHz? Con un kit G.Skill questo è possibile

Specializzata in soluzioni memoria per sistemi desktop enthusiast, G.Skill annuncia una nuova soluzione della famiglia Ripjaws caratterizzata da elevata capacità in abbinamento a una frequenza di clock di 3 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Gennaio 2016, alle 14:01 nel canale MemorieG.SkillIntelCore
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi invece fa grafica 3d o editing cinematografico ha necessità sicuramente maggiori.
ok che è meglio abbondare... ma 16gb per utilizzo office mi paiono un po' uno spreco.
8gb sarebbero stati più che sufficienti per anni
Chi invece fa grafica 3d o editing cinematografico ha necessità sicuramente maggiori.
guarda, noi facciamo tutt'altro, ma ti assicuro che quando hai 3 o 4 tab aperte con varie caselle mail (su chrome) più due gestionali che girano su interfaccia web.... si è già in crisi.
purtroppo molti datori di lavoro non danno peso a ste cose ma io che sono più "giovine" valuto il tempo perso davanti ad un pc lento o mezzo bloccato come SOLDI buttati... meglio spendere qualche centinaio di euro in più e avere un reparto informatico adeguato che perdere tempo così.
bah... 8 giga faceva schifo?
vabbè... non ho detto niente a nessuno gliene ho ficcati dentro 16, mò sto comodo e il pc non arranca se apro troppa roba
bah... 8 giga faceva schifo?
vabbè... non ho detto niente a nessuno gliene ho ficcati dentro 16, mò sto comodo e il pc non arranca se apro troppa roba
Dopotutto vendono ancora PC con I7, 16gb e disco meccanico
Oggi viaggia sui 110 euro, ma prima dell'estate scenderà verso i 70 euro.
Un modo per usare 16-32GB di ram si trova sempre, che sia "oggi" o tra un paio d'anni.
8gb sarebbero stati più che sufficienti per anni
lavora con file Excel da oltre 100 mila righe.. che beneficio avrei a livello economico a mettere 8 GB al posto di 16 GB ?.. 50 euro risparmiati ?.. suvvia non sono queste le economie che si fanno..
capisco per uno che deve solo giocare con il pc.. ma per lavorare ed essere sicuri che non sia MAI il pc il soggetto che rallenta il lavoro non sono 50 euro o 200 euro che fanno la differenza.. manco ricordo quanto sia costata la ram di quel pc.. ma è stato un buon investimento visto che lavora bene senza problemi ed è contenta pure lei..
Verso la fine di dicembre un amico che ha una ditta mi chiese una dritta per prendere un computer perchè aveva guadagnato troppo quindi doveva spendere dei soldi, e si è preso un portatile "della madonna", per outlook, excel, word, internet !
Un computer con uno zero in meno, faceva le stesse identiche cose !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".