Un chip grande come un foglio A4, con 850.000 core, specifico per l'intelligenza artificiale

Cerebras anticipa che con la seconda generazione del proprio Wafer Scale Engine raggiungerà il valore record di 850.000 core di elaborazione, tutti in un singolo wafer grande più di un libro
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Agosto 2020, alle 12:41 nel canale ProcessoriTSMCCerebrasIntelligenza Artificiale
Cerebras è un'azienda specializzata in un engine dedicato alle elaborazioni di intelligenza artificiale, indicato con la sigla WSE: Wafer Scale Engine. Le dimensioni, come il nome lascia chiaramente intendere, sono quelle di un wafer di silicio con una superficie complessiva di 46.225 millimetri quadrati: integra 400.000 core per un totale di 1.200 miliardi di transistor, il tutto ottenuto con tecnologia produttiva a 16 nanometri all'interno delle sedi produttive della taiwanese TSMC.
Questo chip consuma un totale di 15Kw di potenza e mette a disposizione una bandwidth della memoria pari a 9 Petabytes al secondo. Un chip che è grande almeno quanto un foglio A4 è composto da una serie di die uguali, tutti ottenuti dallo stesso wafer e collegati tra di loro attraverso una struttura di comunicazione proprietaria. Questo sistema viene proposto in un cabinet grande come un rack da 15 unità, che integra networking, raffreddamento e alimentazione, ad un costo di alcuni milioni di Euro.
In occasione dell'edizione 2020 di Hot Chips, la conferenza dedicata ai semiconduttori che si sta svolgendo in questi giorni in formato online, Cerebras ha anticipato alcune informazioni sulla seconda generazione del proprio Wafer Scale Engine fornendone le principali informazioni tecniche.
Grazie al passaggio alla tecnologia produttiva a 7 nanometri, sempre con TSMC quale partner produttivo, Cerebras è riuscita a ottenere 850.000 cores ottimizzati per l'intelligenza artificiale, con un totale di 2.600 miliardi di transistor. Considerando il passaggio da 16 a 7 nanometri si tratta di fatto di poco più di un raddoppio nel numero di transistor integrati, riteniamo a parità di dimensioni complessive. Per il momento l'azienda non ha ancora annunciato il prodotto, segnalando come stia operando nei propri laboratori: sarà nel corso della fine dell'anno che presumibilmente verrà fatto un annuncio pubblico e sapremo di più di questa architettura di supercalcolo specifica per le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVoglio vedere i radiatori!
Tipo il cioccolato ?
No, in questo caso la domanda giusta sarebbe "è capace di giocare a Crysis?"
Chisa come e' fatto un dissipatore per 15Kw di TDP
Voglio vedere i radiatori!
Questo è Cerebras 1:
Https://techcrunch.com/wp-content/u...ras-Cooling.png
https://techcrunch.com/wp-content/u...Transparent.png
Tutto sommato, appare gestibile
Sinceramente non capisco il senso di farli tutti attaccati.
Ho letto bene? 15 KILOWATT!?!?
Cioè.. ok che è grande come un foglio A4.. ma 15Kw è il consumo elettrico di una palazzina da quattro appartamenti..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".