Svelato il TDP di Turion64 Dual Core?

Una roadmap di MSI indica alcune informazioni relative al TDP dei prossimi processori Dual Core di AMD destinate al mondo mobile
di Andrea Bai pubblicata il 31 Gennaio 2006, alle 12:12 nel canale ProcessoriAMDMSI
Alcune interessanti informazioni relative ai processori Turion64 dual-core sono recentemente apparse in una roadmap della compagnia taiwanese MSI. Si tratta di informazioni importanti, da prendere comunque con la dovuta cautela, dal momento che si fa riferimento alle caratteristiche di TDP dei processori dual-core mobile della compagnia di SunnyVale, un dato fino ad ora mai emerso, nemmeno in forma ufficiosa.

MSI avrebbe in previsione quattro modelli di notebook basati appunto su processore Turion64 con core "Taylor" e caratterizzato dal package con Socket S1. La roadmap indica che tali processori, dei quali ancora non è nota la frequenza operativa, saranno caratterizzati da un TDP (thermal design power) di 25W/35W.
Si tratta quindi dello stesso valore che caratterizza le CPU Turion64 attualmente in commercio, rispettivamente nelle versioni MT e ML. Se così fosse realmente, le CPU Turion64 dual-core andrebbero a competere direttamente con le piattaforme Napa provviste di processore Yonah T, ovvero soluzioni caratterizzate da TDP compreso tra 25W e 49W (rimandiamo a questa news per ulteriori informazioni).

I notebook basati su Turion64 "Taylor" che MSI ha nella propria roadmap coprono divesi segmenti di mercato: si va da un sistema compatto da 12,1 pollici widescreen, a due modelli desktop-replacement con display panoramico da 17 pollici (uno dei quali con supporto alla tecnologia MXM di NVIDIA), passando per un sistema da 14 pollici, anch'esso widescreen. Tutti i portatili faranno uso di memoria DDR2.

Con grossa probabilità il primo modello che verrà lanciato sarà quello da 14 pollici nel secondo trimestre dell'anno, mentre per gli altri modelli sarà necessario attendere il periodo estivo.
L'intera roadmap è disponibile pubblicamente a questo indirizzo.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo quando ci saranno dati ufficiali sulle configuraizoni
Fantastico! Sono passati al Dual Core pur mantenedo lo stesso TDP del single core.
Brava AMD...
Quindi adottano il nuovo Socket M2???
Socket
cito dall'articolo: "processore Turion64 con core "Taylor" e caratterizzato dal package con Socket S1"1. la frequenza
2. il processo produttivo
Penso che AMD debba necessariamente aspettare i 65nm per dei turion x2 e avere delle frequenze simili ai turion attuali mantenendo un TDP simile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".