Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 11:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16267.html

Una roadmap di MSI indica alcune informazioni relative al TDP dei prossimi processori Dual Core di AMD destinate al mondo mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:18   #2
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
2 giorni fa avevo espresso compiacimento per la politica di MSI sui portatili...confermo e sottoscrivo quello che ho detto, questi portatili sembrano proprio ottimi. Speriamo che MSI abbandoni le produzioni di portatili senza marchio, spinga sul suo marchio con buone politiche di vendita e assistenza. Il 14" wide va a competere con la serie FJ del Vaio e se i turion dual core si dimostreranno validi, non è detto che possa essere superiore ai sony (e inferiori nel prezzo )
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:20   #3
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Peccato non sia prevista anche una versione da 15.4'', i portatili della MSI li ho sempre trovati interessanti ed, escludendo le versioni da 17'' troppo ingombranti, si richia di dover rinunciare ad un pò troppa potenza in favore della portabilità del modello da 14''.
Vedremo quando ci saranno dati ufficiali sulle configuraizoni
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:26   #4
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
peccato anche che in italia non si trovino molto
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:27   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369

Fantastico! Sono passati al Dual Core pur mantenedo lo stesso TDP del single core.

Brava AMD...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:28   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Una soluzione a 12.1"? Raramente si è vista con sistemi AMD. Ciò significa che davvero tali Turion hanno una dissipazione contenuta, e lasciatemi dire che sono impressionato. Non avrei pensato che potessero avere un TDP inferiore ai 35 W (poco adatti ad un compatto).
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:29   #7
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Tutti i portatili faranno uso di memoria DDR2
Quindi adottano il nuovo Socket M2???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:30   #8
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
più che altro complimenti ad AMD, sempre al vertice per rapporto prestazioni/consumi!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:31   #9
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Io ancora non capisco come sia possibile che un dual core con stesso processo produttivo di un single consumi circa uguale.. va bene utilizzare i giusti accorgiementi e risparmi energetici vari, ma i core sono pur sempre due e se non sbaglio è la cosa che consuma di più in un cpu..
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:36   #10
Ollo
Member
 
L'Avatar di Ollo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 86
Socket

cito dall'articolo: "processore Turion64 con core "Taylor" e caratterizzato dal package con Socket S1"
Ollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:47   #11
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Un momento, prima di gridare al miracolo è bene aspettare altri dati fondamentali:

1. la frequenza
2. il processo produttivo

Penso che AMD debba necessariamente aspettare i 65nm per dei turion x2 e avere delle frequenze simili ai turion attuali mantenendo un TDP simile
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:48   #12
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Molto belli e interessanti questi MSI, ma in italia dove si possono comprare?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:48   #13
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Ms-1042 sarai mio!!!!!
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:51   #14
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Nn c'è scritto da nessuna parte che il processo produttivo è lo stesso dei turion monocore!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:58   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da May81
Un momento, prima di gridare al miracolo è bene aspettare altri dati fondamentali:

1. la frequenza
2. il processo produttivo

Penso che AMD debba necessariamente aspettare i 65nm per dei turion x2 e avere delle frequenze simili ai turion attuali mantenendo un TDP simile
come d'altra parte Intel ha fatto e farà per gli Yonah...quindi dove sta il problema?


Se il TDP fosse davvero 35 Watt ci sarebbero una 15ina di Watt di scarto con le soluzioni Intel, senza contare che il parametro di misurazione del TDP è a favore di AMD...fossero rispettati quei numeri sarebbe davvero un gran risultato...poi accanto devono essere sviluppati chipset ed infrastruttura adeguata e quelli sn i veri problemi...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 12:02   #16
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
peccato anche che in italia non si trovino molto
Prova a cercarli con il marchio Nevada Il vero problema è che li fanno pagare un'esagerazione...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 12:23   #17
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
MSI Russia ne parla, l'Italia?

http://www.microstar.ru/program/news...ge.php?UID=527
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 12:33   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ottimo, attendo il lancio del Turion64 DC e ovviamente le prime recensioni!!! sarebbe importante mantenere i medesimi consumi dell'architettura SC

PS saranno montati su Socket S1

comunque per dover di cronaca, uno Yonah T2500 (Dual 2.0 GHz) in Full Load ha fatto registrare un consumo massimo di 32W ben sotto i 49W delle specifiche Intel

EDIT
non si sa nulla di eventuali versioni Ultra Low Voltage (tipo i Core Duo/Solo Uxxxx) ? sarebbero ideali per notebook a bassissimo consumo ed alta portabilità come un 12.1"
(il 12.1" pubblicizzato da MSI da 1.8Kg mi sembra un po' troppo pesante)

Ultima modifica di sirus : 31-01-2006 alle 12:35.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 12:38   #19
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Lo dico e lo ripeto:

il problema dei Turion è nel chipset.

Se compri Centrino, sai che Pentium M, Chipset e Wireless sono a basso consumo.

Se compri Turion, sai che il processore è a basso consumo, ma non è detto che il resto sia così. Faccio un esempio: un notebook che mi è capitato sotto mano, con Turion 64 da 2,4Ghz, andava che era una meraviglia, ma la tastiera scottava dopo un po' di utilizzo. Poi controllo meglio, aveva un chipset SIS (non ricordo il numero).

Insomma: se esistessero delle specifiche da seguire anche per i chipset allora si potrebbero paragonare ai Centrino, ma finchè non ci saranno, AMD rimarrà influenzata pesantemente dai suoi partner che fanno chipset.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:02   #20
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Lo dico e lo ripeto:

il problema dei Turion è nel chipset.

Se compri Centrino, sai che Pentium M, Chipset e Wireless sono a basso consumo.

Se compri Turion, sai che il processore è a basso consumo, ma non è detto che il resto sia così. Faccio un esempio: un notebook che mi è capitato sotto mano, con Turion 64 da 2,4Ghz, andava che era una meraviglia, ma la tastiera scottava dopo un po' di utilizzo. Poi controllo meglio, aveva un chipset SIS (non ricordo il numero).

Insomma: se esistessero delle specifiche da seguire anche per i chipset allora si potrebbero paragonare ai Centrino, ma finchè non ci saranno, AMD rimarrà influenzata pesantemente dai suoi partner che fanno chipset.
Scusa la domanda, ma che notebook hai provato con il Turion 2.4GHz??
il più potente note con Turion che vendono in italia è l'HP NX6125 ML40 2.2GHz con chipset ATI...
non è che hai provato il fujitsu con AMD Athlon64 4000+ che monta una cpu x desktop??

un'appunto poi sull'affermazione del Centrino: è vero che è ottimizzato per consumare meno, però il consumo totale del notebook non dipende solo dalla mobo+cpu. basta vedere i Toshiba che montano solo Intel e hanno una durata ridicola (per un centrino).
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1