Quadro FX 4500 SDI: una nuova soluzione high end da NVIDIA

NVIDIA presenta una nuova proposta top di gamma della propria serie di schede video Quadro, soluzioni per l'editing video professionale
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Gennaio 2006, alle 14:13 nel canale Schede VideoNVIDIAQuadro
NVIDIA ha annunciato la disponibilità, attraverso i propri partner, di una nuova versione di scheda video della famiglia Quadro FX. Si tratta del modello Quadro FX 4500 SDI, proposta top di gamma per le workstation grafiche che trova campo di utilizzo di riferimento nel settore dell'editing video e delle trasmissioni televisive.
Al pari di altri precedenti modelli della famiglia Quadro FX, questa scheda integra connessioni SDI, Serial Digital Interface, che permettono di effettuare connessioni dirette con apparecchiature video attraverso connettori coassiali con cavi da 75 ohm. I segnali trasmessi sono non compressi, con ampiezza tipicamente di 8 oppure 10 bit; nella scheda Quadro FX 4500 SDI l'ampiezza può raggiungere i 12bit, con flussi video sia in standard definition (SD) che in high definition (HD).
La scheda ha dimensioni estremamente elevate, come si può facilmente notare dalle immagini. L'ingombro è identico a quello delle soluzioni desktop GeForce 7800 GTX 512 Mbytes, delle quali riprendono il sistema di raffreddamento a due Slot con ventola centrale, ma troviamo un secondo PCB montato superiormente nel quale è integrata la circuiteria di gestione dei segnali video via connessioni SDI, per una connessione diretta a monitor professionali tipicamente utilizzati negli studi di montaggio e post processing video.
Analizzando le caratteristiche tecniche di questo prodotto, si segnala la dotazione di memoria di sistema di 512 Mbytes, contro i 256 Mbytes del modello Quadro FX 4000 SDI. NVIDIA dichiara una bandwidth massima teorica di 33,6 Gbytes al secondo, alla quale corrisponde una frequenza di clock di 1.050 MHz.
Il comunicato stampa ufficiale, con il quale il produttore americano annuncia la disponibilità delle nuove schede, è disponibile sul sito NVIDIA a questo indirizzo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma le workstation grafiche quanti slot hanno? sono tipo dei big tower, giusto? perchè se metti un paio di schede con quegli ingombri rischi di occupare tutto lo spazio disponibile...
Si esatto.. anche perchè come fai a mettere il sli un pachiderma del genere ? Servirebbe una mobo studiata appositamente per le distanze dei due slot pci-e. CMQ bella bestiazza...
..questa si che è la scheda che mi serve...
finalmente una Quadro video oriented
chissà che prezzo folle! magari tra un paio d'anni..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".