Sino a 18 core per i processori Intel Core i9: l'annuncio al Computex

Sino a 18 core per i processori Intel Core i9: l'annuncio al Computex

Per la giornata di domani si attende l'annuncio ufficiale dei nuovi processori Intel della famiglia Core i9, proposte basate su architettura Skylake X in declinazioni da 6 sino a 18 core

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Processori
IntelCoreSkylakeAMDRyzenThreadripper
 
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cooperdale29 Maggio 2017, 23:08 #31
Maledetti... Se esce il 18 core mi sarà impossibile non comprarlo.
bonzoxxx29 Maggio 2017, 23:14 #32
Originariamente inviato da: rockroll
Non ti capisco, è proprio questo un campo dove è richiesto solo talento, indipendentemente da quanto più lungo ce l'abbia la tua piattafiorma HW.

A me personalmente bastano ed avanzano quattro anzi due cores, ma le cose migliori le ho fatte a suo tempo con N-Tracks (SW sequencer MIDI + Multitraccia SW) su un AMD sempron 3300+ in XP, da solo, con chitarra elettrica e microfono: 8 tracce WAW stereo con effetti in qualità CD le reggeva benissimo, e di più non ho mai avuto bisogno.


Credo componga musica classica, ne parlò una volta in un thread
H.D. Lion29 Maggio 2017, 23:28 #33
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Io personalmente ci faccio musica e li sfrutterò fino all'ultimo, se poi altri ci fanno bench buon per loro.


Avete mai sentito l'orchestra dei multi-core? Stanno aspettando Naples per fare una cover di "Core ingrato...."
marchigiano29 Maggio 2017, 23:35 #34
Originariamente inviato da: bonzoxxx
punto 2) prendiamo per buona la notizia, c'è da notare che appena AMD ha tirato fuori una CPU da 16 core, magicamente intel ha tirato fuori una CPU da 18, segno che la tecnologia c'era e che fino ad ora c'ha fatto pagare le CPU a peso d'oro.


magicamente per niente, è più di un anno che intel vende una cpu 24 core monolitica

grazie a amd ora porterà questo die (o uno simile) su desktop consumer, se vuole può metterlo anche su notebook evidentemente finora pensava che non c'era sufficiente mercato di persone che hanno bisogno di >8 core ma non vogliono spendere in certificazioni di stabilità della piattaforma xeon...
Notturnia29 Maggio 2017, 23:58 #35
Io sono più preoccupato dei prezzi che dei core.. felice possessore di un i7 non mi dispiacerebbe passare al 9.. ma i costi mi sa che saranno proibitivi per il momento.. per il resto poco conta.. ad averne di core si trova come usarli
bonzoxxx30 Maggio 2017, 06:13 #36
Originariamente inviato da: marchigiano
magicamente per niente, è più di un anno che intel vende una cpu 24 core monolitica

grazie a amd ora porterà questo die (o uno simile) su desktop consumer, se vuole può metterlo anche su notebook evidentemente finora pensava che non c'era sufficiente mercato di persone che hanno bisogno di >8 core ma non vogliono spendere in certificazioni di stabilità della piattaforma xeon...


Si, ma costa 7174 dollari.. https://ark.intel.com/it/products/9...-Cache-2_20-GHz
LucaZPF30 Maggio 2017, 08:26 #37
Si ma i prezzi???
Se il 6950X costava la bellezza di 1.700 €, questi a quanto potrebbero arrivare? 2.000 tranquillamente per il top di gamma
Bscity30 Maggio 2017, 09:23 #38
Originariamente inviato da: LucaZPF
Si ma i prezzi???
Se il 6950X costava la bellezza di 1.700 €, questi a quanto potrebbero arrivare? 2.000 tranquillamente per il top di gamma



per alcuni non è importante il prezzo, ma che faccia 10 fps in più in game di amd.
R3D30 Maggio 2017, 09:34 #39
Ciao, credo che il 18 core costerà non meno di 2500 euri...però ed è evidente come lo era per il 6950x, questi non sono indirizzati al mercato consumer...ma sono quella piccola via di mezzo che nel corso degli anni si è andata a consolidare sempre di più!!
Ovvero per i piccoli e medi professionisti, che hanno bisogno di potenza di calcolo in una sola macchina, ma non possono evidentemente spendere migliaia di euri in più per permettersi processori di fascia Xeon.
Detto questo va fatta una premessa....leggo moltissimi commenti qui sul cosa ci si fa con così tanti Core....qualcuno ha anche aggiunto, che per giocare basta e avanzano 4 core...io dico che con i PC, anzi computer in genere, ci si lavora anche....forse molti di voi sono giovani e lo vedono solo ed esclusivamente come oggetto di divertimento, e per carità ci sta tutto....ma un minimo di apertura mentale e soprattutto non pensare solo ai propri ca@@i, sarebbe meglio!!
Personalmente troverò anche pochi i futuri 18 core...ma perché dipende da quello che ci si fa....io facendo animazione credo che il mio unico limite ai core, saranno i costi...come vedete in firma ho un 6950x, al quale ho aggiunto un 5960x, un 4930K e un 2600K....fino a poco fa avevo un altro 2600K che ho venduto e un 980x, venduto pure quello.
Ovviamente ora che sono scoperto stavo per comprare 2/3 Ryzen 1700x o 1800x...poi ho sentito dei Ryzen 16 Core e ora Intell con i 18...ovviamente mi sono bloccato in attesa di valutare i costi e vederne le prestazioni...è decisamente il momento sbagliato per fare acquisti!!!
Comunque vi posso dire che i core non bastano mai!!!
Andate a vedere a cosa servono le "RenderFarm"...sono aziende che mettono a disposizione dei clienti (persone come me a cui servono tanti tanti core) centinaia di macchine multicore, per realizzare rendering/animazione in meno tempo possibile.
E vi assicuro che più core si riesce ad avere in una sola macchina, meno macchine devi comprare ad esempio per rendere disponibile una renderfarm da 1000 core....quindi meno corrente, meno manutenzione, meno rotture, sia fisiche che mentali e sicuramente costi ridotti, sia d'acquisto che di gestione...eh si perché bisogna anche pensare che più macchine, vuole dire più licenze d'uso dei software che le sfruttano....insomma, il guadagno è ENORME!!!
Potrei andare avanti ancora ma mi fermo qui...sicuramente molti di voi non saranno d'accordo con me, ma valeva la pensa provarci!!!
Ciao.
bonzoxxx30 Maggio 2017, 09:38 #40
Concordo pienamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^