Sino a 18 core per i processori Intel Core i9: l'annuncio al Computex
Per la giornata di domani si attende l'annuncio ufficiale dei nuovi processori Intel della famiglia Core i9, proposte basate su architettura Skylake X in declinazioni da 6 sino a 18 core
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Maggio 2017, alle 16:41 nel canale ProcessoriIntelCoreSkylakeAMDRyzenThreadripper










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo di Qualcomm è conquistare la fascia bassa
Anche Netflix, Amazon e Apple sono interessate a Warner Bros. Discovery: offerte in arrivo?
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE: accusate di aver nascosto dati ai ricercatori e violato i diritti degli utenti
Microsoft chiude definitivamente con le esclusive: 'è un concetto antiquato'
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLED, Hisense Mini-LED e Xiaomi QLED fino a -1.100€, sconti automatici alla cassa
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smartwatch compatto con 8 giorni di autonomia
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci sono almeno 15 articoli al prezzo più basso di sempre, con diverse novità
Doom nello spazio: lo sparatutto più celebre della storia gira su un satellite
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi di iPhone 16, Watch Series 10, iPad M3 e MacBook Pro M4 — risparmi fino a 600€









112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me personalmente bastano ed avanzano quattro anzi due cores, ma le cose migliori le ho fatte a suo tempo con N-Tracks (SW sequencer MIDI + Multitraccia SW) su un AMD sempron 3300+ in XP, da solo, con chitarra elettrica e microfono: 8 tracce WAW stereo con effetti in qualità CD le reggeva benissimo, e di più non ho mai avuto bisogno.
Credo componga musica classica, ne parlò una volta in un thread
Avete mai sentito l'orchestra dei multi-core? Stanno aspettando Naples per fare una cover di "Core ingrato...."
magicamente per niente, è più di un anno che intel vende una cpu 24 core monolitica
grazie a amd ora porterà questo die (o uno simile) su desktop consumer, se vuole può metterlo anche su notebook
grazie a amd ora porterà questo die (o uno simile) su desktop consumer, se vuole può metterlo anche su notebook
Si, ma costa 7174 dollari.. https://ark.intel.com/it/products/9...-Cache-2_20-GHz
Se il 6950X costava la bellezza di 1.700 €, questi a quanto potrebbero arrivare? 2.000 tranquillamente per il top di gamma
Se il 6950X costava la bellezza di 1.700 €, questi a quanto potrebbero arrivare? 2.000 tranquillamente per il top di gamma
per alcuni non è importante il prezzo, ma che faccia 10 fps in più in game di amd.
Ovvero per i piccoli e medi professionisti, che hanno bisogno di potenza di calcolo in una sola macchina, ma non possono evidentemente spendere migliaia di euri in più per permettersi processori di fascia Xeon.
Detto questo va fatta una premessa....leggo moltissimi commenti qui sul cosa ci si fa con così tanti Core....qualcuno ha anche aggiunto, che per giocare basta e avanzano 4 core...io dico che con i PC, anzi computer in genere, ci si lavora anche....forse molti di voi sono giovani e lo vedono solo ed esclusivamente come oggetto di divertimento, e per carità ci sta tutto....ma un minimo di apertura mentale e soprattutto non pensare solo ai propri ca@@i, sarebbe meglio!!
Personalmente troverò anche pochi i futuri 18 core...ma perché dipende da quello che ci si fa....io facendo animazione credo che il mio unico limite ai core, saranno i costi...come vedete in firma ho un 6950x, al quale ho aggiunto un 5960x, un 4930K e un 2600K....fino a poco fa avevo un altro 2600K che ho venduto e un 980x, venduto pure quello.
Ovviamente ora che sono scoperto stavo per comprare 2/3 Ryzen 1700x o 1800x...poi ho sentito dei Ryzen 16 Core e ora Intell con i 18...ovviamente mi sono bloccato in attesa di valutare i costi e vederne le prestazioni...è decisamente il momento sbagliato per fare acquisti!!!
Comunque vi posso dire che i core non bastano mai!!!
Andate a vedere a cosa servono le "RenderFarm"...sono aziende che mettono a disposizione dei clienti (persone come me a cui servono tanti tanti core) centinaia di macchine multicore, per realizzare rendering/animazione in meno tempo possibile.
E vi assicuro che più core si riesce ad avere in una sola macchina, meno macchine devi comprare ad esempio per rendere disponibile una renderfarm da 1000 core....quindi meno corrente, meno manutenzione, meno rotture, sia fisiche che mentali e sicuramente costi ridotti, sia d'acquisto che di gestione...eh si perché bisogna anche pensare che più macchine, vuole dire più licenze d'uso dei software che le sfruttano....insomma, il guadagno è ENORME!!!
Potrei andare avanti ancora ma mi fermo qui...sicuramente molti di voi non saranno d'accordo con me, ma valeva la pensa provarci!!!
Ciao.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".