Sino a 18 core per i processori Intel Core i9: l'annuncio al Computex

Sino a 18 core per i processori Intel Core i9: l'annuncio al Computex

Per la giornata di domani si attende l'annuncio ufficiale dei nuovi processori Intel della famiglia Core i9, proposte basate su architettura Skylake X in declinazioni da 6 sino a 18 core

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Processori
IntelCoreSkylakeAMDRyzenThreadripper
 
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bscity29 Maggio 2017, 19:24 #21
Originariamente inviato da: mattia.l
ottimo, sostituirò il mio i7 con un i9



Se per favore mi fai sapere che mutuo accendi, sarei intenzionato anch'io a cambiare...
marchigiano29 Maggio 2017, 19:57 #22
che ci fate con tutti sti core?
bonzoxxx29 Maggio 2017, 20:28 #23
Originariamente inviato da: marchigiano
che ci fate con tutti sti core?


I punteggi ai bench

Marchi i core non bastano mai
D4N!3L329 Maggio 2017, 20:44 #24
Originariamente inviato da: marchigiano
che ci fate con tutti sti core?


Io personalmente ci faccio musica e li sfrutterò fino all'ultimo, se poi altri ci fanno bench buon per loro.
MaxFabio9329 Maggio 2017, 20:47 #25
Mah...questa corsa ai core forse sta sfuggendo un pò di mano, il tetto raggiunto da AMD era più che sufficiente per i software in circolazione e quelli che verranno, Intel cerca di far vedere che ce l'ha più lungo ed ha chiaramente paura di quello che stanno riuscendo a tirare fuori le CPU Ryzen, senza contare quelle non ancora uscite.

Non oso minimamente immaginare i prezzi di queste CPU, vedo comunque già persone disposte a spendere cifre folli per farsi nuovamente fregare comprando hardware solo perchè c'è la grande i onnipotente.

Spero comunque che la guerra continui su questo botta e risposta tra i due produttori e che non sfoci nuovamente in mazzette date alle grandi catene.

Originariamente inviato da: bonzoxxx
I punteggi ai bench

Marchi i core non bastano mai


Interessanti i punteggi dei bench La nuova frontiera del divertimento
Raghnar-The coWolf-29 Maggio 2017, 20:49 #26
Originariamente inviato da: *aLe
This. Siamo passati dalla stagnazione quasi totale alla crescita incontrollata. La csoa più bella è che ad ora anche 8c/16t sono quasi un overkill... Figuriamoci questi che vogliono arrivare a 16 (AMD se non sbaglio arriva a 16, giusto?) o addirittura 18 (Intel, giusto per dire che il loro numerino è più alto suppongo).


Beh semplicemente hanno portato le soluzioni Xeon nella "fascia" consumer... Gli Xeon E5 hanno continuato a crescere di Core (nella ultima soluzione v4 vs v3 e' proprio quello che e' cambiato, 2 cores in piu' in quasi ogni fascia e stesso clock!) negli anni.
A dimostrazione che la disponibilita' tecnologica c'era, il problema e' come dici il software.

Voglio proprio vedere i prezzi, e voglio vedere i prezzi degli Xeon.

Io ho recentemente fatto una workstation doppio socket doppio 10 cores (x2 con HT) e ho speso 6000 sterline (credo un 1500 solo di proci)...

Non credo che un consumer, per quanto enthusiast, li spenda volentieri 1000 euro per un procio che non sia neppure top del top di gamma.
MiKeLezZ29 Maggio 2017, 21:28 #27
è un casino!

e ora che intel ne avrà 18 e amd ne ha 16?

scommetto il disco cambia dal "più core ci sono e meglio è" al "ma cosa te ne fai di 18 core, ne bastano 8"... ahhh che bello l'internet

mi sembra un po' l'analogo del suv 4x4 3000 td da 50k preso solo per accompagnare il figliolo a scuola, in centro a milano, in fila indiana a 25km/h dietro i pandini...

un saluto dal mio 2 core. finché dura...
HwWizzard29 Maggio 2017, 22:03 #28
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Beh semplicemente hanno portato le soluzioni Xeon nella "fascia" consumer... Gli Xeon E5 hanno continuato a crescere di Core (nella ultima soluzione v4 vs v3 e' proprio quello che e' cambiato, 2 cores in piu' in quasi ogni fascia e stesso clock!) negli anni.
A dimostrazione che la disponibilita' tecnologica c'era, il problema e' come dici il software.

Voglio proprio vedere i prezzi, e voglio vedere i prezzi degli Xeon.

Io ho recentemente fatto una workstation doppio socket doppio 10 cores (x2 con HT) e ho speso 6000 sterline (credo un 1500 solo di proci)...

Non credo che un consumer, per quanto enthusiast, li spenda volentieri 1000 euro per un procio che non sia neppure top del top di gamma.


Si ma un 18 core (esattamente come il 16) nella fascia consumer c'entrano un piffero. Da quando è uscito Ryzen continuo a leggere... ma sono una merda perché in game a 1080p quando la mia super 1080Ti gira al 20% fanno 10 fps in meno Pensa te che questi 18 e i 16 le prenderanno da un 7700K in game!
Secondo me adesso stanno esagerando entrambe! Chi ha bisogno di 18 core vuol dire che ha SW specializzato e tutto il resto della WS fatto da HW di fascia altissima e deve essere certificato e coperto da garanzie ben precise, quindi il costo della CPU anche fossero 3000Eur influisce ben poco.
Se io ho bisogno di 18 core di certo non mi prendo un i9, punto allo Xeon, idem in casa AMD aspetto le CPU Naples.
bonzoxxx29 Maggio 2017, 22:35 #29
Ohi ragazzi mi sa che qualcuno sta facendo un filino di confusione.

Di certo non mi innalzo ad esperto, però leggo alcuni commenti che mi fanno girare i cosiddetti.

punto 1) queste sono CPU HEDT: hanno un loro target di utilizzo, se a qualcuno piace andare con un core2duo, caxxi suoi, la notizia non gli interessa.

punto 2) prendiamo per buona la notizia, c'è da notare che appena AMD ha tirato fuori una CPU da 16 core, magicamente intel ha tirato fuori una CPU da 18, segno che la tecnologia c'era e che fino ad ora c'ha fatto pagare le CPU a peso d'oro.

punto 3) uno con la CPU ci fa quel che vuole, finanche fare punteggi ai bench (non è il mio caso cmq)

punto 4) queste non sono CPU per gaming, sono cpu da desktop hi-end: per giocare c'è il fantastico i7-7700k

punto 5) l'aumento dei core è un fatto naturale dato che non si può andare troppo su con le frequenze, inoltre l'aumento dei core nella fascia alta-HEDT porta conseguentemente un aumento dei core/abbattimento dei costi nelle cpu mainstream, con un vantaggio per noi consumatori.

Per cui, prima di dire "checcefaicotuttisticore" ragioniamo un attimo.

Ogni riferimento è puramente casuale, non ce l'ho con nessuno in particolare.

My 2 cents
rockroll29 Maggio 2017, 22:49 #30
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Io personalmente ci faccio musica e li sfrutterò fino all'ultimo, se poi altri ci fanno bench buon per loro.


Non ti capisco, è proprio questo un campo dove è richiesto solo talento, indipendentemente da quanto più lungo ce l'abbia la tua piattafiorma HW.

A me personalmente bastano ed avanzano quattro anzi due cores, ma le cose migliori le ho fatte a suo tempo con N-Tracks (SW sequencer MIDI + Multitraccia SW) su un AMD sempron 3300+ in XP, da solo, con chitarra elettrica e microfono: 8 tracce WAW stereo con effetti in qualità CD le reggeva benissimo (eventuali cori a più voci li renderizzavo a parte), e di più non ho mai avuto bisogno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^