Sino a 18 core per i processori Intel Core i9: l'annuncio al Computex

Per la giornata di domani si attende l'annuncio ufficiale dei nuovi processori Intel della famiglia Core i9, proposte basate su architettura Skylake X in declinazioni da 6 sino a 18 core
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Maggio 2017, alle 16:41 nel canale ProcessoriIntelCoreSkylakeAMDRyzenThreadripper
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola crescita per AMD è quasi obbligata, visto che il connubio architettura silicio non gli permette comunque di andare oltre i 3,5-4GHz.
il sedici core/32 thread di punta avrà prestazioni per core sovrapponibili ai migliori CPU ryzen con <=8 core.
A volerla dirla tutta, ZEN sul desktop sembra fatto apposta per essere un 16 core....
sarà interessante.....le frequenze di un deca-core sono già pesantemente ridimensionate rispetto ad un quad core (3GHz vs 4GHz per i 14nm di 1 gen)....i 18 core potrebbero essere li solo per motivo di marketing e non cambieranno a mio modo di vedere tantissimo le prestazioni MT rispetto ad un ipotetico 12 core con identico TDP.
Ma, almeno, le cose iniziano a muoversi, meglio di niente.
Tra l'altro se Amd continuerà sulla buona strada, in seguito Intel sarà costretta a rivedere pure questo tipo di strategie, che lo voglia o no.
Devo riuscire a prenderne il più possibile.
si certo io intendevo il gaming, per l'editing vado gia con 8 core sfruttati a pieno da vegas pro
esattamente...la differenza imho sarebbe stata poca (20%) tra il 18 e il 12 core, in carichi fortemente paralleli se quest'ultimo fosse stato il no-plus ultra della produzione....
le frequenze di base contenute come hai giustamente detto, sono state ridotte forzatamente non solo per motivi di resa ma anche di differenziazione, inevitabile quando nel mezzo posizioni CPU che hanno un numero di core molto simile (da 14-16 cora è appena il 14%, da 16 a 18 la differenza è del 12,5%....)
PS se i valori delle cache sono vere, azzardo l'ipotesi che un die ha nativamente 10 core. Mentre il 12-14-16 core sono provenienti tutti da un die da almeno 18 core...
la cpu piú bugatti chiron di sempre! nel senso che costa come una chiron!
Ah la concorrenza, era ora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".