Ryzen 9 5900 e Ryzen 7 5800, nuove CPU AMD ma solo per il mercato OEM

Si chiamano Ryzen 9 5900 e Ryzen 7 5800 le due nuove CPU di AMD basate su architettura Zen 3 introdotte in queste ore. L'azienda ne ha pubblicato le specifiche tecniche sul sito, sottolineando che si tratta di modelli per il solo mercato OEM. Non arriveranno nei negozi.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Aprile 2021, alle 12:41 nel canale ProcessoriAMDRyzenZen
La gamma di CPU AMD Ryzen 5000 si allarga con due nuovi modelli destinati al solo mercato OEM, quindi ai PC preassemblati da aziende come HP, Dell, Lenovo e molte altre. Ryzen 9 5900 e Ryzen 7 5800 sono entrambi basati su architettura Zen 3 e conservano i tratti caratteristici delle soluzioni 5900X e 5800X, ma grazie a frequenze inferiori rientrano in un TDP di 65W, permettendo agli OEM di dotare i PC di raffreddamenti meno elaborati.
Ryzen 9 5900 ha 12 core e 24 thread, una frequenza base di 3 GHz e un boost clock massimo di 4,7 GHz. Si tratta di frequenze rispettivamente inferiori di 700 e 100 MHz di quelle del 5900X con TDP di 105W. Il Ryzen 7 5800 invece si presenta con 8 core e 16 thread, con frequenze di 3,4 e 4,6 GHz (base - boost) che rappresentano un calo di 400 e 100 MHz per quanto concerne la frequenza base e il boost clock.
Questi processori, per il resto, conservano il quantitativo di cache delle "soluzioni X", supportano memoria DDR4-3200 e hanno il moltiplicatore sbloccato, il che permette di spingerli a frequenze più alte. A tal proposito, un utente su Reddit che ha acquistato un preassemblato Alienware con un Ryzen 7 5800 ha verificato con Clock Tuner For Ryzen (CTR) che può portarlo a circa 4,4 GHz su tutti i core con una tensione di 1,125V.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche il mio vecchio 3500x era solo per OEM all'inizio....
peccato solo per il moltiplicatore bloccato, essendo la versione pro.
Ok che ci sono zen3 in giro che sono tutt'ora ottimi ma Intel almeno sulla fascia sotto i 200$ è competitiva (sempre che le mobo non nuove li supportino bene sti 11xx altrimenti al solito nuova cpu intel -> nuovo mobo da prendere
Siam qua.
Almeno per gli OEM sembra esserci un buon risparmio sull'acquisto.
Sulla versione Italia, il 5900 liscio, viene 460 euro in meno del 5950x
peccato solo per il moltiplicatore bloccato, essendo la versione pro.
Dove sei riuscito a trovarlo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".