Rumor: una cpu VIA compatibile Pentium M

Non confermata questa importante indiscrezione: VIA preparerebbe il lancio di una nuova cpu compatibile con i sistemi Pentium M
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Maggio 2005, alle 10:44 nel canale ProcessoriNon confermata questa importante indiscrezione: VIA preparerebbe il lancio di una nuova cpu compatibile con i sistemi Pentium M
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Maggio 2005, alle 10:44 nel canale Processori
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInizialmente avevo pensato all' IBOOK 12" ma 1000€ non li volevo spendere, allora ho pensato all' ECS 532 con TRANSMETA da 1gz, l'ho trovato su Ebay a poco + di 500€.
Oramai è molto probabile che lo prenderò, a quel punto se può interessare posterò una recensione.
Speriamo che Via faccia davvero una Cpu così da aggiungersi alla stessa Transmeta
Difficile che si muoveranno le acque per il mio futuro acquisto (un portatile per la tesi...), ma non dispero!
ovviamente queste soluzioni non sono per portatili ma per sistemi super compatti e che devono consumare poco
il ragionamento non fa una piega....
nelle aziende e negli uffici è qualche anno che si hanno pc surdimensionati per il lavoro svolto.
non sempre si hanno bisogno di PC da primato.
in più ....
per certi utilizzi è meglio avere 512Mb di RAM che 3 ghz di proc.Ho un ViaC3 (socket370) del quale sono estremamente soddisfatto:
mi tiene su Apache, Mysql, ServerFTP, il mulo, VNC e altre cagatine senza rompere le balle e andando in dissipazione passiva.
Chiaro che non ci farò mai encoding, ma tanto non ne farei comunque.
Come server domestico va più che bene.
Un eventuale portatile con caratteristiche tipo quelle ipotizzate prima a me andrebbe bene: io ne vorrei uno con almeno 8h di autonomia, il più leggero possibile e completamente silenzioso, per programmare anche dal giardino, ascoltarmi musica, navigare, gestire in remoto vari servizi, tutt'alpiù un Divx ogni tanto.
Sostanzialmente un palmare un pò grossino con una buona tastiera.
Non tutti vogliono un portatile per fare encoding.
IMHO
Quoto in pieno Motosauro, fermo restando che comunque questo prodotto NON è destinato a soppiantare altre piattaforme, sarà solo un'aggiunta, e molti di noi sanno una scelta maggiore a livello di mercato quali benefici possa apportare all'utenza.
Ma dai vostri post mi pare che siamo tutti d'accordo bene o male
Sarebbe meglio non sputarci sopra
guarda che via non vuole fare portatili, la compatibilita pin to pin serve per non aver bisogno di nuove schede madri, le attuali per pM andranno bene ma la news e' riferita al segmento mini/micro itx e nano-itx schede madri all in one che misurano 17*17, per chi si mette il mediacenter in auto per esempio, o per colonnine stile biglietti del pulman ma per altri scopi....ma non di certo per i portatili
e resta un buon mercato visto i prezzi e la mole di negozi che li vendono, per capirci la cpu via difficilmente si trova non integrata nella mobo visto che la sua ultima soluzione integra in un unico chip CPU e ChipSet
cosa ridi? cosa commenti? non capisci nulla... parli pure?
Hai letto di cosa si parla? sono stati nominati notebook, sistemi mobile... centrino e altro... il riferimento mi pare chiaro. Poi non ho detto che via si mette a fare i portatili.
Nessuno mette in dubbio che possa fare schede madri mini itx con quella cpu, ma la notizia parla d'altro. quindi shut up.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".