Rumor: una cpu VIA compatibile Pentium M

Non confermata questa importante indiscrezione: VIA preparerebbe il lancio di una nuova cpu compatibile con i sistemi Pentium M
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Maggio 2005, alle 10:44 nel canale ProcessoriNon confermata questa importante indiscrezione: VIA preparerebbe il lancio di una nuova cpu compatibile con i sistemi Pentium M
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Maggio 2005, alle 10:44 nel canale Processori
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHai letto di cosa si parla? sono stati nominati notebook, sistemi mobile... centrino e altro... il riferimento mi pare chiaro. Poi non ho detto che via si mette a fare i portatili.
Nessuno mette in dubbio che possa fare schede madri mini itx con quella cpu, ma la notizia parla d'altro. quindi shut up.
oxford? modera i termini per ora ti segnalo....
Non mi sembra il caso di rivolgersi in questo modo...meglio darsi una calmata...
guarda che via non vuole fare portatili, la compatibilita pin to pin serve per non aver bisogno di nuove schede madri, le attuali per pM andranno bene ma la news e' riferita al segmento mini/micro itx e nano-itx schede madri all in one che misurano 17*17, per chi si mette il mediacenter in auto per esempio, o per colonnine stile biglietti del pulman ma per altri scopi....ma non di certo per i portatili
e resta un buon mercato visto i prezzi e la mole di negozi che li vendono, per capirci la cpu via difficilmente si trova non integrata nella mobo visto che la sua ultima soluzione integra in un unico chip CPU e ChipSet
Difatti stavo ironizzando.
ovviamente queste soluzioni non sono per portatili ma per sistemi super compatti e che devono consumare poco
si, te l'hanno detto loro che i 59xx vanno meglio di un p3 1000
cmq ad uso embedded nel basso consumo la soluzione migliore è il geode (amd, tanto per cambiare), il quale tra l'altro mi sembra abbia il core di derivazione athlon (ovviamente 32)... il resto (via, eden, intel) consuma uguale o di più anche se cerchi prodotti molto meno performanti (ad es. 486 embedded oppure cpu a 133 mhz della via che consumano tanto quanto un geode a 233 mhz - le cui performance sono notevoli comunque)... poi salendo si incontra oltre al geode (che arriva fino a 1.4 ghz) il pentium m, che viene usato nel segmento embedded già da parecchio tempo
tanto per dare un'idea dei consumi, per il geode 233 sulla sua schedina madre (una che avevo addocchiato è 10x10) fatta e finita (ha su un po' di tutto, ovviamente ram poi controller ide, scheda video integrata, usb, ethernet, eccetera eccetera) ha un consumo tipico di 5 watt - TUTTO eh, non solo la cpu...
che segnali?
sei tu che mi hai quotato mettendo tutte quelle facce che ridono...
cosa volevi dire?
se non hai capito l'articolo o quello che ho scritto io
segnala te stesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".