Roadmap delle cpu K8L di AMD

Varie versioni, sia quad che dual core, per i futuri processori desktop di AMD basati su architettura K8L, attesi al debutto nel 2007
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Ottobre 2006, alle 18:35 nel canale ProcessoriAMD
Varie versioni, sia quad che dual core, per i futuri processori desktop di AMD basati su architettura K8L, attesi al debutto nel 2007
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Ottobre 2006, alle 18:35 nel canale Processori
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unica differenza sara' l'assenza dell'HT 3.0
E' ancora presto per arrivare a conclusioni, il K8L avrà
Scusa e cosa te lo fa dire? il nome? ma dai......
Comunque in questa news si era accennato alle migliorie apportate nel K8L (o revision H), rispetto al K8.
[quote=Dumah Brazorf]
Con le attuali mobo quindi niente K8L
Il K8L è compatibile con le piattaforme AM2, ma non sfruttera l'HT 3.0 che sara esclusiva dell'AM2+ e poi dell AM3
passando direttamente dal 939 ad AM2 o ad AM3 senza AM2 poi AM2+ retrocompatibilità varie, miscugli vari e altre cakkiate simili.
Mi sbaglierò ma ho l'impressione che AMD stando sullo scettro delle prestazioni ha fatto la preziosa e poi trovandosi in serie difficoltà prestazionali con Intel ed anke di TDP
Ciao
Io continuo a dare fiducia a questa acquisizione aspettando però AM3 e K8L.
L'unica differenza sara' l'assenza dell'HT 3.0
date una occhiata a questo sito
http://badhardware.blogspot.com/200...ay-rainier.html
guarda che sono delle costellazioni...un senso ce lo hanno messo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".