Roadmap cpu Intel

Frequenze oltre i 3 Ghz di clock per Pentium 4, mentre i processori Celeron presto supereranno la soglia di 2 Ghz
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Luglio 2002, alle 11:29 nel canale ProcessoriIntel
Frequenze oltre i 3 Ghz di clock per Pentium 4, mentre i processori Celeron presto supereranno la soglia di 2 Ghz
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Luglio 2002, alle 11:29 nel canale Processori
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHai perfettamente ragione! Secondo me Intel e Microsoft sono coalizzate: Microsoft incasina i dos che rilascia e Intel sforna processori che macinano quella fuffa, così entrambe guadagnano a schifo! In più non posso nemmeno giocare a Bomberman perchè gira troppo veloce :-( . Che mondo di m....!
con il ClawHammer.... ci sarà una bella lotta!! una CPU a 64bit che ha doppia efficenza con i programmi a 32bit... mamma mia!!! spero solo che il prezzo sia, come al solito, concorrenziale!!!
infatti il lato negativo di Intel è il prezzo!! hai presente quanto costa il 2,53GHz?? quanto un computer completo!!
Personalmente non ho sposato ne' Intel ne' AMD, scegliero' di volta in volta il produttore che mi da il miglior rapporto prezzo-prestazioni per quello di cui ho bisogno, cosa che e' abbastanza ovvia! Credo che tutti i consumatori in genere ragionino cosi', non vedo perche' in campo informatico si dovrebbe fare diversamente.
.. se noi consumatori fossimo tutti intelligenti compratori... l'industria in generale.. farebbe i prodotti che noi chiediamo....SU MISURA.... perciò.. se non raramente abbiamo dei prodotti schifosi.. inutili.. inaffidabili....e perchè il mercato... lo facciamo noi.. troppo spesso.. i nostri acquisti..sono MOLTO DISCUTIBILI...... perciò.. è una catena....che ha i sui fautori!!...e .......SIAMO SEMPRE NOI!!!!!
ti faccio un esempio triste..
recentemente.. 2 settimane fa mi pare.. le associazioni consumatori.. hanno indetto uno sciopero DEL CONSUMO contro gli aumenti ingiustificati dell'euro...
QUANTI l'hanno fatto??????......
questo è stato un banco di prova per noi..CONSUMATORI.. che siamo incazzatissimi quando ci vengono negati i diritti nel commercio....ma RILASSATI nel momento in cui è l'ora di fare la nosta parte per far sentire i diritti di cui vorremmo godere...
ciaoz!!
W l'italia..................(speriamo migliore di quella che è ora..)
[B]x bodyman2000
AMD c'è e di brutto! Il Thoro non raggiungerà i 3Ghz ma come prestazioni complessive e come prezzo SE LO MANGIA! Un Pentium da 3 Ghz quanto potrà costare? 1000 Euro? Un Thoro con uguali prestazioni? Quasi la metà! Intellisti, NON VI FISSATE. P.S: mettete da parte i soldi 'che i 64 bit stanno per arrivare...
il thoro a te tanto caro, sarà troppo se arrivarà a 2Ghz effettivi
un thoro con eguali prestazioni semplicemente non esiste e non esisterà mai
[B]x bodyman2000
con il ClawHammer.... ci sarà una bella lotta!! una CPU a 64bit che ha doppia efficenza con i programmi a 32bit... mamma mia!!! spero solo che il prezzo sia, come al solito, concorrenziale!!!
infatti il lato negativo di Intel è il prezzo!! hai presente quanto costa il 2,53GHz?? quanto un computer completo!!
te lo prescrive forse il medico di prendere la versione a 2,53?
le versioni a clock più basso (2,0 2,2 e 2,26) non esistono?
Con questo processore l’azienda americana dovrebbe riprendere la testa della classifica dei processori più potenti. Tra l’altro questa superiorità dovrebbe essere mantenuta per tutto il 2003, dato che, come INTEL, anche AMD passerà al processo produttivo a 0,09 micron nella seconda metà dell’anno prossimo. Tenete conto che nella roadmap di AMD è previsto un CLAWHAMMER 4400+ a circa un anno da oggi mentre per quell’epoca dovrebbe essere presentato, al massimo, un PENTIUM IV a 3400 MHZ, quindi 1000 punti di differenza come TPI. Mi auguro che i prezzi dei processori a 64 bit di AMD continuino ad essere più bassi rispetto ai corrispondenti modelli di INTEL (differenze di prezzo che dovrebbero essere comunque meno marcate che in passato anche a causa della contemporanea presenza sul mercato degli ATHLON “BARTON”).
vedrete........c'è da sperare nel barton e nei TB 0.13......altrimenti passiamo a INTEL
BYEZZZZZZZZZz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".