Prezzi in calo per le cpu dual e quad core Intel
A partire dal prossimo 20 Aprile Intel avrà a disposizione a 266 dollari di prezzo ufficiale 3 distinti processori, con architetture dual e quad core
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Febbraio 2008, alle 10:48 nel canale ProcessoriIntel
Il prossimo 20 Aprile Intel praticherà una riduzione di prezzo dei propri processori, evento che porterà il produttore americano ad avere una contrapposizione interna di varie versioni di processore proposte allo stesso prezzo ufficiale.
Ci riferiamo alla soglia di 266 dollari USA, cifra richiesta da Intel ai propri clienti diretti per lotti di 1.000 processori, tasse escluse. A questo prezzo un acquirente potrà trovare il processore Core 2 Duo E8500, nuova cpu dual core a 3,16 GHz di clock costruita con tecnologia produttiva a 45 nanometri e basata su architettura Penryn.
Parallelamente troveremo in commercio due distinte cpu quad core: da un lato avremo il modello Core 2 Quad Q6700, con clock di 2,67 GHz, cache L2 da 8 Mbytes, bus da 1.066 MHz di clock e tecnologia produttiva a 65 nanometri. A contrapporsi troveremo la cpu Core 2 Quad Q9300, processore con clock di 2,5 GHz, bus a 1.333 Mhz di clock e cache L2 da 6 Mbytes. Quest'ultimo processore utilizzerà tecnologia produttiva a 45 nanometri, con architettura Penryn.
A 316 dollari di prezzo ufficiale Intel proporrà la cpu Core 2 Quad Q9450, con architettura quad core, clock di 2,66 GHz, bus a 1.333 MHz di clock e cache L2 da 12 Mbytes, mentre il processore Core 2 Quad Q6600 verrà proposto a 224 dollari USA di prezzo ufficiale, per un clock di 2,4 GHz, cache L2 da 8 Mbytes e bus a 1.066 MHz di clock.










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche il e8500 però nn è da sottovalutare....
ai ai per amd, altra mazzata in arrivo, voglio vedere chi prendera' un phenom perche' vuole un quad, quando a un prezzo poco superiore trova il q9450 che vola rispetto alle soluzioni amd...nn e' da escludere la vendita della societa' a questo punto...
forse non tieni conto che adesso dovrebbe costare 270$ per cui 210€, se il prezzo arriva a 220$ vorrà dire 170€, e direi che a quel prezzo un pensierino lo si potrebbe fare e lasciar perdere il q9450 che è più difficile da overcloccare bene, ci vuole ram e schede madri migliori o più impegno.
la cosa più importante è che q9700 arriverà al prezzo di q6600 quindi 210€ direi ottimo come possibilità di overclock senza sforzo.
anch'io volevo attendere i nehalem, tuttavia io per fare l'upgrade nn devo fare nessun stravolgimento. cmq nel tuo caso un cambio del pc nn sarebbe sbagliato, tanto + che per i nehalem bisognera' atetndere un anno, a meno che a te nn interessino le vesioni di fascia alta
Lo farei volentieri ora, ma non posso.
Anche perchè ormai si passerà sempre di più alle ddr3 e i socket cambieranno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".