Prezzi in calo per le cpu dual e quad core Intel
A partire dal prossimo 20 Aprile Intel avrà a disposizione a 266 dollari di prezzo ufficiale 3 distinti processori, con architetture dual e quad core
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Febbraio 2008, alle 10:48 nel canale ProcessoriIntel










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche perchè ormai si passerà sempre di più alle ddr3 e i socket cambieranno
e' su quello hai pienamente ragione
la cosa più importante è che q9700 arriverà al prezzo di q6600 quindi 210€ direi ottimo come possibilità di overclock senza sforzo.
Ci dimentichiamo sempre che a quei prezzi va aggiunta l'IVA italiana del 20%.
io intendevo iva inclusa ovviamente.
se fai 270/1.45=186€*1.2=223€ ivati.
il q6600 arriverà a 170 max 180 ivati e il q6700 a 220 ivati.
Alla fine secondo voi fra un q6700 ed un q9300 che conviene? mi sta venendo il dubbio che per overclock convenga il primo... poi se non si usano le sse4 e la cache legegrmente maggiore, non è che l'architettura faccia tutta sta differenza, anzi!
il mio intervento era a titolo comparativo..perchè alla fine stì prezzi di per sè non dicono molto...
per quanto riguarda l altro discorso, da una parte coi penryn 1333 fsb si possono incontrare maggiori difficoltà in oc ma non si può ridurre il discorso solo a questo, bisogna considerare anche le altre peculiarità del penryn, tipo minori temperature, minori consumi, tecnologia deep power down (3W in idle) le sse4 che danno un bel boost in ambito multimediale... alla fine l'obiettivo della maggiore frequenza non è tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".