Polemiche sui bug delle cpu Core 2 Duo

Polemiche sui bug delle cpu Core 2 Duo

Una serie di bug scoperti e corretti nelle cpu Core 2 Duo, risalenti ad alcuni mesi fa, scatena polemiche tra esponenti di spicco della community Linux

di pubblicata il , alle 15:56 nel canale Processori
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Crux_MM02 Luglio 2007, 23:44 #51
Eh..ma tanto se è risolvibile via Bios non sarà molto grave, immagino!
Fede02 Luglio 2007, 23:56 #52
Originariamente inviato da: lo_straniero
flop


Ma fate un corso per dare risposte cosi' irritanti e poco inerenti?
Ma che vuol dire flop? Che contributo puo' dare alla comunita' ?

Scusate lo sfogo, ma in tutte le discussioni l' "aristotele" c'e' sempre.
Articolo interessante, risposte esaurienti (complimenti a marco71 per la padronanza dell' argomento).

Boh...
MiKeLezZ03 Luglio 2007, 00:25 #53
Originariamente inviato da: jacky2142
Ora guardo subito se il bios è aggiornato, sono passato da AMD ad Intel in un brutto momento, speriamo che i bug non siano gravi, altrimenti prendo il mio e6600 e lo volo dalla finestra
Quello che forse per alcuni di voi non è chiaro è che i processori AMD ne hanno altrettanti, se non peggiori, sicuramenti di ugual entità.
killer97803 Luglio 2007, 10:44 #54
x MiKeLezZ

Dove hai letto che le CPU AMD sono affette da BUG così rilevanti? a me sembra che fino ad oggi non si sia mai sentito di BUG sulle CPU AMD!!!

Come al solito non si perde occasione x tirare in ballo la casa di Sunnyvalle
coschizza03 Luglio 2007, 12:11 #55
Originariamente inviato da: killer978
x MiKeLezZ

Dove hai letto che le CPU AMD sono affette da BUG così rilevanti? a me sembra che fino ad oggi non si sia mai sentito di BUG sulle CPU AMD!!!

Come al solito non si perde occasione x tirare in ballo la casa di Sunnyvalle


non le senti perche pochi ne parlano, hai sentito parlare delle 200 e piu bug nelle cpu dal pentium 4 ad oggi ?, immagino di no perche è un argomento che nessuno tratta tranne ora per questo caso specifico.

i bug sono ben documentati sui siti dei produttori basta andara nella sezione tecnica e scaricare i datasheet con gli "errata" delel cpu
esampio http://download.intel.com/design/pr...dt/31327914.pdf
Marco7103 Luglio 2007, 12:19 #56

Infatti...

..."Coschizza" e "MiKeLezZ" hanno perfettamente ragione.
Come ho già detto in un precedente post sempre relativamente a questa news, qualsiasi "prodotto dell'ingegno umano" ha degli "errata" (in senso generale)...
In particolare non esiste (e probabilmente sulla Terra non esisterà mai a meno di salti evoluzionistici) nessun processore ("micro", "nano" il prefisso che più sia attinente) esente da errori od sistematici ed inseriti già nelle prime fasi di progetto, oppure aggiunti in seguito in successive revisioni dalla moltitudine di step litografici necessari.
Bisognerebbe parlare di questi argomenti tralasciando l'umana natura di parteggiare per qualcuno o per qualche cosa...in poche parole esprimere comportamento neutro.
La gravità delle errata a "carico" processori A.M.D è sicuramente comparabile a quella insita ai processori, Core Intel nel caso di specie.
Un piccolo estratto di una prima pagina di data sheet:
The purpose of the Revision Guide for AMD NPT Family 0Fh Processors is to communicate updated
product information to designers of computer systems and software developers. This revision guide
includes information on the following products:
• AMD Athlon™ 64 processor
• AMD Athlon 64 X2 dual-core processor
• AMD Athlon 64 FX dual-core processor
• Dual-Core AMD Opteron™ processor
• AMD Turion™ 64 X2 Mobile Technology
• AMD Sempron™ processor
This guide consists of three major sections:
• Processor Identification: This section, starting on page 6, shows how to determine the processor
revision, program and display the processor name string, and construct the processor name string.
• Product Errata: This section, starting on page 13, provides a detailed description of product
errata, including potential effects on system operation and suggested workarounds. An erratum is
defined as a deviation from the product’s specification, and as such may cause the behavior of the
processor to deviate from the published specifications.

E via di seguito, basterebbe prima di esprimere impulsivamente affermazioni verificare la attendibilità delle informazioni in proprio possesso.
Grazie.

Marco71.
Marco7103 Luglio 2007, 15:15 #57

Aggiornamento...

...proprio stamane il mio sistema Asus P5B Deluxe WiFi/AP e processore Intel E6320, potrebbe essere rimasto "vittima" del problema.
L'ultima versione di b.i.o.s disponibile per la suddetta motherboard è del 4 aprile 2007 (1101).
Sintomo occorso, riavvio (e sembra che i problemi di invalidazione della T.L.B generino proprio reboot "casuali".
Ora darò una occhiata di "sfuggita" al documento Intel.
Quello che è certo è che regna il marasma più completo.
Nessuno prende iniziativa "sicura" e certa.
Grazie.

Marco71.
jappilas03 Luglio 2007, 16:36 #58
Originariamente inviato da: Marco71
...proprio stamane il mio sistema Asus P5B Deluxe WiFi/AP e processore Intel E6320, potrebbe essere rimasto "vittima" del problema.
Sintomo occorso, riavvio (e sembra che i problemi di invalidazione della T.L.B generino proprio reboot "casuali".
se il sistema era entrato in SMM è probabile, dato che al rientro si possono avere dati prelevati da locazioni di memoria errate
AE30: Global Pages in the Data Transaction Lookaside buffer may not be flushed by the RSM instruction before restoring the architectural state from SMRAM
Marco7103 Luglio 2007, 17:46 #59

jappilas...

...il problema secondo quanto sto leggendo dallo specification update è che siamo arrivati nel frattempo allo step L2 ed ancora abbiamo un "Plan to fix".
L'errata a cui ci riferiamo è lo AI21 a pagina 10 del documento .pdf Intel 31327914 che reca scritto:
"Global Pages in the Data Translation Look-Aside Buffer (DTLB) May Not
Be Flushed by RSM instruction before Restoring the Architectural State
from SMRAM".
Quello che mi preoccupa è l'inerzia con cui i produttori di motherboard (ad oggi) stanno affrontando il "problema" di integrare in una versione di b.i.o..s il fix (che da Intel è stato rilasciato nello scorso aprile).
Anche Microsoft non fa assolutamente la sua parte...
Perché non affida alla "stampa" specializzata (ad esempio) un comunicato ufficiale con dettagliata descrizione del problema e della "correzione" apportata dall'aggiornamento di microcodice presente sui suoi siti web ?
Grazie.

Marco71.
Deltafox03 Luglio 2007, 19:58 #60
Asus p5w dh delux Bios 2103 rilasciato il 22/06

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^