Più core di AMD e Intel: Ampere parla di AmpereOne Aurora, processore Arm con 512 core

Ampere Computing ha aggiunto alla roadmap AmpereOne Aurora, un processore con 512 core Arm custom, supporto HBM e acceleratori di IA integrati. Al momento non è chiaro quando arriverà, ma il focus è sui datacenter ad alta densità.
di Manolo De Agostini pubblicata il 01 Agosto 2024, alle 11:51 nel canale ProcessoriARMAmpere Computing
Ampere Computing ha aggiunto alla propria roadmap AmpereOne Aurora, un processore con 512 core. Il chip avrà core Arm custom, ma anche le interconnessioni mesh e quelle die-to-die saranno personalizzate. A completare il tutto, il supporto alla memoria HBM e unità di accelerazione per calcoli di intelligenza artificiale. Al momento, Ampere Computing non ha ancora fissato una data di lancio, né discusso ulteriori dettagli.
Solo pochi mesi fa, Ampere Computing ufficializzava l'arrivo nel 2025 di una CPU Arm della famiglia AmpereOne con 256 core custom e controller di memoria DDR5 a 12 canali, il tutto prodotto a 3 nanometri da TSMC (N3). Quella CPU è in fase di produzione farà parte della gamma AmpereOne MX.
I processori dell'azienda guidata dall'ex Intel Renée James sono pensati per datacenter ad alta densità, quindi si confronteranno non solo con le proposte EPYC Turin Dense di AMD basate su architettura Zen 5, ma anche con gli Xeon Sierra Forest di Intel di prossima uscita. I primi prevedono 192 core / 384 thread, i secondi arriveranno a 288 core / 288 thread.
Ampere punta non solo sull'alto numero di core, ma anche sulla possibilità di raffreddare le CPU ad aria, consentendo quindi a chi le implementa di farlo con un notevole risparmio in termini di costi.
Per quanto riguarda la CPU a 512 core, Ampere afferma che le prestazioni per rack saranno tre volte superiori a quelle degli attuali processori AmpereOne, un dato che non permette di capire gli effettivi miglioramenti del singolo processore. La società non ha parlato del processo produttivo che sarà usato per la nuova CPU, ma alcuni pensano che potrebbe bussare alla porta di Intel: Ampere Computing era presente sul palco dell'evento Intel Foundry all'inizio di quest'anno.
Ampere ha sfruttato l'aggiornamento della roadmap per parlare anche dei prezzi delle soluzioni AmpereOne M, prodotte a 5 nanometri e con 12 canali di memoria DDR5, il cui arrivo è previsto nel quarto trimestre di quest'anno: si parla di prezzi a partire da 4761 dollari per il modello da 96 core fino ad arrivare a 5555 dollari per quello da 192 core.
Come si può evincere dalla tabella, Ampere Computing non usa il TDP, ma parla "potenza in uso" sulla base di un carico di lavoro SPEC integer: le unità spaziano da 185 a 332 Watt. A causa di questa scelta è difficile fare confronti con altri produttori.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".