Overclocking: doppia Peltier per raffreddare una GPU

Dimostrazione di come è possibile realizzare artigianalmente un efficace dissipatore per la propria GPU
di Andrea Bai pubblicata il 09 Dicembre 2002, alle 10:36 nel canale ProcessoriSul sito Hardware Vault è stato pubblicato un articolo che mostra come poter utilizzare due celle di Peltier per poter costruire un dissipatore di calore per la GPU della propria scheda video.


Innanzitutto sono stati realizzati artigianalmente un coldplate in alluminio, sagomato in modo opportuno per non urtare con altri componenti della scheda video, ed un waterblock per il raffreddamento della superficie calda della cella di Peltier:


Le due celle di peltier sono poi state interposte tra il coldplate ed il waterblock, come illustrano le foto sopra.
Grazie a questo sistema di raffreddamento è stato possibile raggiungere il risultato di 16223 marks con il Benchmark 3DMark 2001 sul seguente sistema: Intel Pentium 4 2'530 @ 3'296 MHz, Abit Be7-Raid, OCZ PC3500 @217MHz CAs2 2/2/5 2.7V, Point Of View Ti4200XP @357/724.
L'articolo completo è disponibile a questo indirizzo.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocella di peltier
praticamente è un "frigorifero elettrico", l'inconveniente delle peltier, oltre al problema della condensa, è che da un lato la t° si abbassa dall'altra parte sale e questo DeltaT° è costante, quindi raffreddando a dovere il lato caldo è facile trovarsi il lato freddo sotto zero ...e di molto (ecco perchè parlavo di condensa!!!)Alice
Lo so che non è questo il luogo... ma 'sti banner Alice sono veramente fastidiosi! Mi nascondono la barra di scorrimento verticale. (Inoltre Alice la meretrice ha alzato la tariffa di 5 €, 'sta zoccola. Bella la liberalizzazione. Siamo passati da un monopolio pubblico ad uno privato).Mi sono proprio rotto.
ciao
a
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".