Intel Corei7, termina la produzione di un altro processore

Dopo il phase out annunciato per Core i7 940, Intel annuncia che anche la versione Extreme 965 sarà ritirata entro la fine dell'anno
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 07 Maggio 2009, alle 10:37 nel canale ProcessoriIntel
Che il mercato desktop stia subendo un lento, progressivo e inesorabile declino è cosa oramai assodata: le vendite del segmento notebook continuano a crescere ad un ritmo vertiginoso, a diretto discapito dei "fratelli maggiori". Conseguenza diretta di questo particolare fenomeno del mercato, è, in primis, il calo di vendite legato ai processori destinati ad un utilizzo desktop: la famiglia Nehalem, l'ultima architettura prodotta da Intel e per ora commercializzata solo per sistemi desktop e workstation, non sta registrando infatti valori di vendita in linea con le aspettative.
Dopo aver annunciato la fine della produzione di Core i7 940, la soluzione intermedia della famiglia, Intel rende ufficiale anche l'intenzione di terminare la produzione per Core i7 965, il modello destinato alla fascia alta del mercato. Gli ultimi ordini saranno presi fino al 4 di Settembre del 2009 e gli ultimi prodotti saranno spediti fino al 7 Maggio 2010. Con questa mossa il colosso americano intende quindi rinnovare e cambiare, almeno in parte, la propria politica per il mondo dei processori desktop: nonostante al momento non si abbiano informazioni ufficiali a riguardo, questi modelli saranno sicuramente sostituiti con soluzioni alternative.
I modelli Core i7 presentati nel corso del 2008 rimarranno quindi a scaffale per tutto il 2009, affiancati dall'offerta Xeon 5500 per il mercato Workstation e server: al momento, dei circa 1 milione di unità prodotte di Nehalem, la metà è da attribuire proprio a quest'ultima famiglia.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma andiamo io nn credo : |
No perchè una scheda madre sopra i 200 euro per andare poco più di una da 90 su socket 775 non la ricompro più.
Non solo il costo del processore, ma quello delle schede madri che sfiorano prezzi assolutamente ridicoli senza neanche essere di classe workstation (con supporto alle memorie ecc).
Le migliori scelte rimangono i c2d, c2q e i phenom II x4.
Al prossimo refresh vogliamo scomettere che le schede madri saranno incompatibili ?
Questo socket 1336 e' una
Peccato per chi ci ha investito sopra.
il tuo ragionamento non fa una piega, l'unica cosa pero' è ke hai dimenticato ke le x58 non hanno + il memory controller ke è stato spostato nella cpu, quindi non "dovrebbero" costare molto di + di una 775 a parita' di caratteristiche (tipo di alimentazione, porte I/O etc.)
lo sapevo che usciva uno con un commento del genere
visto che nn hai capito il senso del commento cerco di spiegartelo con parole semplici
come facevano a credere di vendere volumi di processori che costano uno sproposito e vanno uno poco più dell'altro? con un costo nn proprio progressivo al guadagno di prestazioni?
anche AMD vende processori con moltiplicatore sbloccato ma nn costano 1100€, e vabè è un EE
Quanto alla news, mi sembra un pizzico capziosa...
vero che 940 e 965 usciranno dal mercato, ma piuttosto che per colpa delle vendite basse... usciranno perchè sostituiti dai nuovi i7 950 e i7 975.
Non ci vedo alcun collegamento tra le vendite basse (peraltro interesserebbe avere qualche dato tangibile... non una semplice allusione) e l'uscita di scena di 2 cpu che peraltro saranno appunto rimpiazzate dai modelli sopra specificati. Modelli della cui prossima uscita (giugno) si sa già da diversi mesi.
concordo...
la notizia completa la trovate qui
... tutte migliorie che il 99% dell'utenza desktop/ufficio/casa non se ne fa niente... o sbaglio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".