Intel, allo studio un processore da 10GHz
In occasione dell' ISSCC Intel ha presentato il proprio progetto per la realizzazione di un processore a 10GHz
di Andrea Bai pubblicata il 14 Febbraio 2003, alle 09:04 nel canale ProcessoriIntel










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente i videogames sono solo un esempio, pensate ai laboratori astronomici e altre applicazioni professionali...
Non puoi considerare delle nicchie di mercato, ma l'utente medio che va a comprarsi il PC dall'ex salumiere...
anche al Cray che è si ultreatecnologico
Cary fa anche sistemi con 4096 processori... In ogni caso quelli non sono processori general purpose, ma processori vettoriali...
Mentre il Power4 è una signora (dual) CPU...
Se fossi l'Intel punterei a riacquisire un'immagine in termini di potenza pura + che di Mhz,sono ancora tante le persone che considerano Mhz=potenza ma il numero è destinato a scendere e nel 2010 il 99% secondo me comprerà sul fattore potenza e non sui Mhz.Voglio vedere cosa farà AMD nel 2010...
Intel ci sta lavorando già. Infatti, secondo le indiscrezioni che circolano in rete (e che quindi sono da prendere con le pinze), la prossima generazione (non parlo del Prescott, ma del suo successore) dovrebbe vedere un ritorno ad un'architettura più tradizionale, come del resto Banias ha già fatto vedere...
Fate un po più di attenzione a quanto postate...
inutile stare qui a discutere..
e a dibattere su ipotesi ke ci riguarderanno fra 6-7 anni..sn porspettive troppo lontane..magari fra 6-7 anni nn esisteranno nemmeno sia intel ke amd..iol mercato informatico è troppo mutevole ..quindi almeno noi utenti prendiamole così come vengono queste notizie..giusto x curiosità..ki vuol esser lieto..lieto sia..
:-)
e cmq..
se davvero la potenza dei processori raddoppiasse ogni 18 mesi..allora i 10 ghz dovremmo averli già superati ad inizio 2006!!!Clock multifase
Guardando gli schemi mi sembra di capire che il clock in sé è 3,5 GHz, ma lo "moltiplicano" semplicemente sfasandolo... non male come idea, in questo modo possiamo avere delle unità di calcolo che si attivano tra un'onda e quella successiva di altre unità, non so se mi spiego.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".