Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2003, 09:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Intel, allo studio un processore da 10GHz

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9290.html

In occasione dell' ISSCC Intel ha presentato il proprio progetto per la realizzazione di un processore a 10GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:10   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Solo 10Ghz? Seguendo la legge di Moore (raddoppio
prestazioni ogni 18 mesi) dovrebbero arrivare a 15Ghz per il 2010 no?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:11   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se non mi sbaglio...circa un annetto fa Intel aveva già dimostrato i funzione una ALU a 5 o 10 Ghz (non ricordo)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:20   #4
cla_vice_to
Member
 
L'Avatar di cla_vice_to
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
MENO MALE

Era ora di fare una cpu cosi veloce da 5GHz+ cosi posso giocare a GTA3
alla grade
cla_vice_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:23   #5
lingie
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 90
con che cosa lo raffreddano??


...Pentium FX con AirFlow...

lingie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:25   #6
sciams
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
La legge di Moore è detta impropriamente "legge"....
Più che altro è una valutazione statistica, un'indicazione, basata sulle conoscenze e sulle stime di diversi anni fa.
Dovrebbe essere un po' riformulata oggi, anche perchè - se non ricordo male - qualche mese fa si Parlava dell'IBM che stava studiando un processore a 220 GHz....(avete letto giusto: DUECENTOVENTI)
sciams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:25   #7
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Ma i celeron di oggi raffreddati bene già ci arrivano :o ... lascia perdere che poi vanno come un Athlon 1600+ che ci frega? Però bello avere un botto di MHz... bah
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:31   #8
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
che commento intelligente, c'è gente che ancora non capisce la neccessità di avere processori così potenti, oggi si corre per avere una grafica fotorealistica ma con giochi che hanno l' intelligenza di una calcolatrice tascabile. pensateci su. lo stesso Carmack ha detto che la potenza odierna non basta per fare ai decente.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:37   #9
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Ovviamente i videogames sono solo un esempio, pensate ai laboratori astronomici e altre applicazioni professionali...
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:39   #10
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
E' bello riempirsi la bocca con "10 GHz"! Peccato che detti così nn significano nulla!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:41   #11
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
APPUNTO NON TUTTO L'UNIVERSO DEI PC E DELL'elettronica ruota sui games benchè essi siano parte consistente del budget...
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:42   #12
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Solo per dirne una... sapete quanto ci vuole con PC attuale a "COMPILARE" un layout di un circuito poco complesso come un registro?
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:52   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Riguardo alla "legge" di Moore non mi sembra che parli di prestazioni (anche perchè altrimenti dovrebbe definire un metodo universale per misurarle), ma del numero dei transistor integrati in una CPU...
Riguardo alla IBM mi sembrava che si parlasse di un transistor a 220 Ghz...non di una intera CPU... C'è una bella differenza...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 09:56   #14
blanco1981
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 8
Secondo me ci arriviamo prima del 2010...
blanco1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:03   #15
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 749
la "legge" di Moore è riferita al numero di transistor presenti all'interno di una cpu... non alla frequenza di funzionamento...
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:20   #16
antarex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1928
Ho il sentore che anche con 10ghz windows ci metterà grossomodo sempre lo stesso tempo per avviarsi...
antarex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:25   #17
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
ma infatti è così!!!! un processore a 10ghz per avere una certa potenza di calcolo dovrebbe avere una struttura tipo un alpha o un spark....allora si che sarebbe potenza di calcolo.

in quanto all'uso di processori così nei desktop dovremmo stare attenti alla produzione di microonde!!!!!!!
e l'unico raffrddamento possibile: celle di peltier!!!!!
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:47   #18
Benedetto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 10
Delle volte mi stupisco a leggere i continui toni polemici su qualsiasi innovazione tecnologica annunciata: sembra sempre di assistere a delle guerre (intel-amd, Ati-Nvidia,....) in cui si parteggia per una parte cercando di distruggere sempre e in ogni caso il "rivale": assurdo!!!
Vorrei ricordare a tutti i "distruttori" che se pensate che le evoluzioni delle tecnologie sono DOVUTE e SCONTATE, beh, vi sbagliate di grosso!!! Dietro ad ogni piccolo progresso ci sono ore e ore di lavoro, ricerca e investimenti: NON è scontato e NON è automatico che i processori raddoppino la potenza ogni 18 mesi, come non è scontato che le CPU grafiche siano sempre più veloci sino all'inimmaginabile.
Più si cerca di migliorarsi e più aumentano i problemi e le difficoltà di progettazione: siamo arrivati alla realizzazione di Transistor realizzati con poche molecole, e per proseguire nella corsa alle prestazioni tra un po' occorrerà inventarsi nuove soluzioni tutt'altro che scontate e immediate.
Abbiamo l'umiltà e il buon senso di applaudire ad ingegneri, ricercatori, tecnici che lavorano per inventarsi nuove tecnologie....senza dei quali si arriverebbe al capolinea delle prestazioni: sarei curioso di leggere i commenti di un ipotetico annuncio della Intel che afferma" questa è la CPU più potente che siamo riuscite a fare": fine della corsa!!!
Brava Intel se ci darai CPU a 10 Ghz con performance pochi anni fa inimmaginabili: brava AMD se riesci a pareggiare il conto e magari a superare in performance mama Intel!!
Il progresso va avanti ma non è scontato che lo faccia.
Non voglio essere off topic, ma lo stesso discorso vale nella "guerra" tra ATI e Nvidia: ma veramente pensate che il progetto di nuove GPU sia così banale e frutto solo di scelte VOLUTE (io investo per fare una GPU di date performance e questa CERTAMENTE la riesco a fare!!!Ma che sognamo???); il fatto che la GeForce FX non è veloce come si sperava non pensate che faccia parte della imprevedibilità del progresso tecnologico? Basta un niente per rendere un ottimo progetto irrealizzabile o meno performante di quanto stimato.
NON diamo niente per scontato e dovuto!!!!
Benny
www.benis.it
Benedetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:49   #19
a17935
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
Se fossi l'Intel punterei a riacquisire un'immagine in termini di potenza pura + che di Mhz,sono ancora tante le persone che considerano Mhz=potenza ma il numero è destinato a scendere e nel 2010 il 99% secondo me comprerà sul fattore potenza e non sui Mhz.Voglio vedere cosa farà AMD nel 2010...
a17935 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:51   #20
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Non dimentichiamo comunque che le prestazioni non derivano dal clock puro. Non voglio riferirmi a Athlon vs PIV ma rispetto ai powerPC e anche al Cray che è si ultreatecnologico, ma viaggia a 400-800MHz e le prestazioni sono da brivido.

Comunque ben venga un risultato così
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1