Intel, allo studio un processore da 10GHz

Intel, allo studio un processore da 10GHz

In occasione dell' ISSCC Intel ha presentato il proprio progetto per la realizzazione di un processore a 10GHz

di pubblicata il , alle 09:04 nel canale Processori
Intel
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
^TiGeRShArK^14 Febbraio 2003, 13:19 #31
no sbagli! AMD stà GIÀ pensando ai 64 bit X TUTTI ... nn come l'itanium ...
Morph14 Febbraio 2003, 14:27 #32

Basta

L'unico articolo sensato che ho letto è quello di Benedetto. Intel non sarà la più veloce ma integra nei suoi processori tecnologie inimmaginabili per altre case produttrici, ad esempio il sistema contro le cariche antistatiche che usa tecnologia MEMS, e questo e il più banale degli esempi.
Non solo la velocità fa il leader anche la stabilita e la durata, io faccio l'assemblatore da 10 anni e non ho mai sostituito una CPU intel ne mi è arrivata non funzionante o difettosa, cosa che assolutamente non posso dire di AMD o al tempo Cyrix.
Morph14 Febbraio 2003, 14:28 #33

correzione

contro le cariche elettrostatiche
peppedx14 Febbraio 2003, 14:45 #34
Il clock multifase non è una novità: in tecnologia CMOS dinamica il clock DEVE essere quadrifase!!!
fsdfdsddijsdfsdfo14 Febbraio 2003, 15:11 #35
ma siamo impazziti? la legge di moore non si riferisce solo ai transistor ne al mercato di noi comuni mortali...
solo per rinfrescarvi la memoria, moore disse:
"ogni 12 mesi a parià di prezzo e dimensioni, le prestazioni raddoppiano" (corretto IN SEGUITO con 18 mesi)... questo limite è già stato infranto dalla quantistica da tempo... intel non fa un cazzo se non rendere economiche cose già scoperte dai FISICI.... senza la quantistica oggi non esisterebbero i monitor a colori ad esempio...
manuele.f14 Febbraio 2003, 15:14 #36
si ripete la storia...intel 10 ghz che va come un amd 4 ghz
Wonder14 Febbraio 2003, 15:31 #37

x Morph

Se fai l'installatore da 10 anni allora ti sarà capitato di installare dei pentuium 60 e pentium 66, entrambi bacati, ritirati dal mercato e sostituiti. Sbaglaivano la 14 esima cifra decimale in un determinato calcolo.

Cmq la gente non vuole ammeniccoli invisibile nelle CPU, la gente vuole solo che vada forte e costi poco, detto molto grezzamente.

Cmq la legge di Moore dice che la potenza (non i Mhz o il numero di transistor) si raddoppai ogni 18 mesi, ma chiaramente non centra nulla.
joe4th14 Febbraio 2003, 15:32 #38
E' pensare che una volta era Intel quella sfigata
che produceva prodotti obsoleti. Ricordati i
dualismi 8086 contro Motorola 68000...

Morph14 Febbraio 2003, 17:03 #39

X WONDER

SENZA I TUI AMMENICOLI INVISIBILI NON AVRESTI NEMMENO IL CELLULARE O NON ESISTEREBBE NEMMENO LA RISONANZA MAGNETICA, PRIMA DI SCRIVERE FESSERIE CONTA FINA A 10, IN QUANTO ALLE CPU CHE SBAGLIAVANO LA 14° CIFRA IL PROBLEMOA NON MI HA MAI TOCCATO
luckye14 Febbraio 2003, 20:12 #40
le alu del pwntium 4 sono cloccate al doppio della freq. della cpu...quindi un 3,20Ghz a le alu a 6,40ghz !!!!!!!!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^