In ritardo le cpu Intel Atom dual core

La prima generazione di processore Intel Atom dotata di architettura dual core potrebbe giungere sul mercato non prima di Settembre
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Giugno 2008, alle 14:49 nel canale ProcessoriIntelAtom
Il sito web Digitimes ha segnalato, con questa notizia, il possibile ritardo nella commercializzazione del primo processore Intel della famiglia Atom, destinato quindi ai sistemi a più basso consumo, dotato di architettura dual core.
Questo processore, modello Atom 330, era stato inizialmente previsto al debutto per il mese di Agosto, ma stando alle informazioni attualmente disponibili starebbe subendo uno spostamento al mese di Settembre se non addirittura al quarto trimestre dell'anno.
Alla base di questo spostamento in avanti della data di lancio della prima cpu Atom con architettura dual core possiamo trovare varie motivazioni; tra le più plausibili sicuramente le difficoltà di approvvigionamento che stanno incontrando i partner Intel al momento attuale con le cpu Atom dotate di architettura single core, tali da spingere Intel a concentrare la produzione sulle versioni Atom serie 200.
Intel, inoltre, può attendere per il debutto di questi nuovi processori che le soluzioni concorrenti sviluppate da VIA, della famiglia Nano, siano disponibili in volumi sul mercato: le versioni dual core delle cpu Atom rappresenterebbero un punto di forza per Intel nel confronto con le soluzioni concorrenti di VIA, avantaggiate dal punto di vista architetturale e prestazionale dal non essere basate su un approccio in order come quello scelto da Intel per le cpu Atom.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque penso che la vera lotta la vedremo non quest'estate, ma in inverno quando le varie case commercializzeranno un numero massiccio di mid, e li si vedrà se sceglieranno inter o via (penso che vincerà intel, non tanto per le caratteristiche, ma perchè ha un brand ed un potere di mercato nettamente superiore a via)
come m$: nel mondo console spadroneggiava la sony, poi m$ si è interessata ed è riuscita dal nulla a contrastare efficacemente sony.
Spero solo che i consumi restino quelli del primo Atom e che le prestazioni siano decisamente superiori, altrimenti non serviranno a niente.
Adesso come adesso preferisco spendere 100-150 euro in più e comprarmi un portatile vero (con hd di dimensioni spropositate, memoria, scheda grafica seria e soprattutto velocità
Ovviamente opinione personale, ma il rapporto prezzo/risultato è sempre da tenere in considerazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".