Seagate interessata ad acquisire un produttore di memorie flash?

Per poter aggredire il mercato delle soluzioni SSD, Seagate potrebbe decidere di acquisire un'azienda specializzata nella produzione di memorie NAND
di Andrea Bai pubblicata il 25 Giugno 2008, alle 14:50 nel canale StorageSeagate
Secondo alcune speculazioni riportate da diversi analisti di mercato, pare che Seagate stia cercando un produttore di memorie NAND flash per poter fare il proprio ingresso in modo competitivo nel settore delle soluzioni di storage a stato solido.
L'opinione diffusa degli analisti è quella secondo la quale Seagate si troverà nella necessità di doversi assicurare un buon rifornimento di chip di memoria e che, per questo motivo, l'azienda potrebbe decidere di acquisire un produttore di memorie flash come Hynix o SanDisk piuttosto che trovare accordi di fornitura che potrebbero essere poco flessibili per le esigenze del produttore di dischi.
Secondo quanto riportato sul sito eWeek, inoltre, circolerebbe una speculazione secondo la quale Seagate potrebbe interessarsi alle quote azionarie di Intel all'interno della joint venture IM Flash Technologies.
IMFT è una joint venture formata da Micron e Intel, nella quale quest'ultima partecipa per il 49%: il valore complessivo delle quote di Intel dovrebbe aggirarsi su due miliardi di dollari, con il colosso dei processori che potrebbe essere interessato a vendere per liberarsi di un business che è risultato essere non particolarmente soddisfacente. In realtà l'ipotesi pare essere piuttosto remota, anche perché difficilmente Micron potrà dare il nulla osta ad un accordo tra Intel e Seagate dal momento che perderebbe il proprio partner tecnologico più importante.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque era ovvio che avrebbero fatto una mossa del genere...
la divisione memorie flash era di seagate che poi le cedette a sandisk
Se il mercato tira verso i SSD, perchè non seguirlo. Hanno provato a ribellarsi, ma la loro opinione non ha avuto peso, e adesso devono adattarsi per continuare a realizzare profitti.
Un competitor in più è un vantaggio per noi utenti (anche se personalmente penserò agli SSD tra almeno 5 anni)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".