In calo anche i prezzi delle cpu entry level

La battaglia tra Intel e AMD per la conquista di quote di mercato passa anche attraverso continue riduzioni di prezzo delle cpu meno costose
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Marzo 2007, alle 13:50 nel canale ProcessoriIntelAMD
In questo focus abbiamo segnalato come Intel abbia in previsione consistenti riduzioni di prezzo delle proprie soluzioni Core 2 Duo e Core 2 Quad, da rendere operative a partire dal terzo trimestre 2007. L'opera di riduzione di prezzo delle cpu tuttavia non interesserà solo queste soluzioni, ma si spingerà anche verso le cpu di fascia entry level.
Possiamo ipotizzare che questa serie di manovre di Intel mirino a porre maggiormente sotto pressione AMD sul piano dei prezzi: le due aziende sono infatti sin dalla metà del 2006 in piena guerra sui prezzi dei processori, con continui ribassi che avantaggiano i propri clienti ma stanno rendendo molto difficile la sostenibilità economica di tali dinamiche.
Il prossimo 3 Giugno Intel presenterà il processore Pentium E2160, architettura Socket 775 LGA con frequenza di clock di 1,8 GHz abbinata a frequenza di bus Quad Pumped di 800 MHz; questo processore verrà proposto al prezzo di 84 dollari, 10 dollari superiore a quanto richiesto per il processore Pentium E2140 caratterizzato dalle spesse specifiche tecniche ma con frequenza di clock di 1,6 GHz.
Questi due processori verranno rpoposti con gli stessi prezzi che diventeranno effettivi il prossimo 22 Aprile per le soluzioni Pentium D 935 e Pentium D 925, processori con architettura Netburst e dotati di due core con frequenza di clock rispettivamente pari a 3,2 GHz e 3 GHz e dotati di cache L2 da 2 Mbytes per ciascun Core.
A chiudere troveremo, sempre dal 3 Giugno, le cpu Celeron 440 e Celeron 430, caratterizzate sempre dall'utilizzo di frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz con cache L2 di 512 Kbytes. Per la prima cpu la frequenza di clock sarà pari a 2 GHz, con prezzo ufficiale indicativo di 59 dollari, mentre per la seconda cpu il prezzo sarà inferiore di 10 dollari, con frequenza di clock diminuita a 1,8 GHz.
Fonte: HKepc.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa 1M
Prevedo OC da paura
staremo a vedere ma probabilmente le cpu (quanto meno la fascia low-end) si stanno trasformando un po' alla volta in commodities...
e sarebbe anche ora per gli acquirenti...
Mi sa 1M
bè il 4300 è dual core...non si corre il rischio di confonderli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".