I primi test su un processore Intel Yonah

I primi benchmark preliminari su un processore Pentium M Dual Core sono apparsi on line, con circa 1 mese di anticipo rispetto al lancio ufficiale
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Dicembre 2005, alle 09:57 nel canale ProcessoriIntel
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoporta yonah a 200x10 e poi rifai i test e vedi come te lo bastona l'A64
lo faceva già dothan..
Se poi alla AMD lo chiamano in un altro modo è un altro discorso...
Comunque sia, al di là della correttezza di questo confronto, spero di vedere questi nuovi Yonah alla svelta su un bel Powerbook!!
Resto ancora perplesso circa il consumo energetico... con il mio 15" sfioro le 5 ore e mezza di autonomia (non è l'ultimo modello). Spero che con lo switch ad Intel la prerogativa dell'autonomia sui portatili non debba venir meno anche per chi usa un Mac.
Per adesso ho fiducia... vedremo
L2 più lenta rispetto al dothan , 10 cycles vs 14 cycles
Riesce ad avere più o meno le stesse prestazioni di un X2 a pari frequenza anche senza il memory controller integrato!
Il test sui consumi trovo sia molto interessante ma non si può condannare l'X2 3800+ in quanto quest'ultimo:
- è prodotto a 90nm contro i 65 dello yonah
- ha anche il memory controller che aumenta i consumi
- ha un'architettura a 64 bit
- ha un voltaggio che permette di arrivare a 2,66 GHz senza problemi quando la controparte intel è già al limite a 2 GHz
Il vero confronto si avrà tra l'M2 X2 65nm ed il Conroe.
Osservando i dati dell'articolo vedo che la differenza si e' quasi azzerata, il fatto che la/le cpu elaborino o meno non e' piu significativo.
Quest'ultimo comportamento non me lo spiego.
Vero probabilmente a 2 GHz non è al limite tuttavia hanno scelto il processore X2 dal clock + basso contro il processore yonah dal clock + alto..
Scelta corretta per confrontare le prestazioni/Hz ma il consumo di un ipotetico X2 3800+ turion sarà sicuramente molto inferiore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".