I primi test su un processore Intel Yonah

I primi test su un processore Intel Yonah

I primi benchmark preliminari su un processore Pentium M Dual Core sono apparsi on line, con circa 1 mese di anticipo rispetto al lancio ufficiale

di pubblicata il , alle 09:57 nel canale Processori
Intel
 
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcus2101 Dicembre 2005, 12:38 #21
Si parlava di architetture a confronto...e dato che di solito le soluzioni desktop sono "più performanti" delle soluzioni mobile (non desktop replacement) il paragone sta a significare che la intel ha sfornato un gran bel procio, che bastona alla grande un 3800+ x2!
Ammettiamolo per una volta!!
Cmq aspetto l'uscita di Conroe...intanto mi tengo il mio fantastico centrino!
aLLaNoN8101 Dicembre 2005, 12:38 #22
Viste le prestazioni di Yonah, sono sempre più curioso di vedere il futuro Conroe all'opera, dovrebbe essere un bel mostro! qualcosa mi dice che sarà il processore giusto per sostituire il mio P4 3GHz Northwood...
Boogey_man01 Dicembre 2005, 12:42 #23
Quoto may 81, sono molto diversi, ma un confronto andava pure fatto, basta prendere i risultati solo in merito alle prestazioni che si ottengono rispetto ai consumi, senza paragoni col A64...e sono ottime prestazioni, non c'è che dire....l'EMT 64 (se ricordo bene) non è previsto per yonah vero?? non che sia una pecca grave, ma magari un piccolo sforzo in più poteva essere fatto no??
cionci01 Dicembre 2005, 12:52 #24
Originariamente inviato da: royal
chiamalo come vuoi.
porta yonah a 200x10 e poi rifai i test e vedi come te lo bastona l'A64
lo faceva già dothan..

Il clock dell'HyperTransport non influisce minimamente sui risultati...infatti ci passano solo i dati per le periferiche... I dati trasferiti fra emmoria e CPU non passano dal link HyperTransport...
dins01 Dicembre 2005, 12:54 #25
a mi sembra abbastanza fair come paragone....
ovviamente quello dei consumi non ha senso in valore assoluto ma solo per capire che intel, finalmente, ha cambiato strada prendendo quella tanto attesa....
poi tale review conferma che quel procio ha un futuro anche su desktop....
cionci01 Dicembre 2005, 12:54 #26
Originariamente inviato da: marcus21
Si parlava di architetture a confronto...e dato che di solito le soluzioni desktop sono "più performanti" delle soluzioni mobile (non desktop replacement) il paragone sta a significare che la intel ha sfornato un gran bel procio, che bastona alla grande un 3800+ x2!
Ammettiamolo per una volta!!

Ma in questo caso Yonah è montato su un desktop...e quindi anche le prestazioni sono da desktop... Dove vedi che bastona un 3800+ X2 ? Cerchiamo di essere obiettivi...
dagon197801 Dicembre 2005, 12:57 #27
aspettare di vedere i prezzi prima di dire bastona o non bastona no eh? aspettare di avere dei dati sicuri e affidabili prima di sparare sentenze sembra non essere più di moda a questo mondo...
Spectrum7glr01 Dicembre 2005, 12:57 #28
Originariamente inviato da: cionci
Il clock dell'HyperTransport non influisce minimamente sui risultati...infatti ci passano solo i dati per le periferiche... I dati trasferiti fra emmoria e CPU non passano dal link HyperTransport...


questo non cambia il fatto che mettendo il bus delle CPU intel a 200 (la frequenza di bus delle CPU intel desktop...cosa di per sè fattibilissima già adesso) il dothan (e yonah) ne guadagna parecchio, non trovi?
dins01 Dicembre 2005, 13:00 #29
Originariamente inviato da: trifola
Quando i single core avevano una freq. di 2-3 GHz il divario tra consumo in idle e in load era molto, si arrivava anche a quattro volte di piu'.
Osservando i dati dell'articolo vedo che la differenza si e' quasi azzerata, il fatto che la/le cpu elaborino o meno non e' piu significativo.
Quest'ultimo comportamento non me lo spiego.


non lasciarti ingannare....
il consumo cambia eccome.
Per fare un esempio il banias (pentium M prima generazione) passava da 6watt a 25 watt....
dothan piu' o meno è lostesso.
Idem come sopra per li yonah immagino.

Certo che se per fare le comparative metti tutto su piattaforma desktop e fai vedere il consumo complessivo, essendoci altre componenti che cosumano piu' o meno lo stesso tra idle e full load, te ne accorgi di meno.
dins01 Dicembre 2005, 13:01 #30
Originariamente inviato da: dins
non lasciarti ingannare....
il consumo cambia eccome.
Per fare un esempio il banias (pentium M prima generazione) passava da 6watt a 25 watt....
dothan piu' o meno è lostesso.
Idem come sopra per li yonah immagino.

Certo che se per fare le comparative metti tutto su piattaforma desktop e fai vedere il consumo complessivo, essendoci altre componenti che cosumano piu' o meno lo stesso tra idle e full load, te ne accorgi di meno.



e mi riquoto per dire che yonah idle->full fa passare il sistema da
92->108...
posso immaginare che i 16watt in piu' siano qualcosa tipo
yonah idle 8 watt
yonah full load 32watt

mi sembra ci possa stare.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^