I primi test su un processore Intel Yonah
I primi benchmark preliminari su un processore Pentium M Dual Core sono apparsi on line, con circa 1 mese di anticipo rispetto al lancio ufficiale
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Dicembre 2005, alle 09:57 nel canale ProcessoriIntel










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
HONOR 500: confermata data di lancio e design in stile iPhone Air
iPhone Fold non è ancora pronto? Alcuni elementi tecnici starebbero rallentando lo sviluppo
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: tanta potenza e una super batteria
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacBook Air con chip M4: oggi a 853€ in tutti i colori, il risparmio reale è di ben 295€
Steam verso un 2025 da record: ricavi stimati a 16,2 miliardi di dollari. Ed è solo l'inizio
El Capitan ancora al comando della classifica dei supercomputer, JUPITER porta l'Europa nell'era exascale
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink farà parlare le CPU Neoverse con le GPU NVIDIA
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque









135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuramente, ma significa overclockarlo...così come la ram...
calma..
calma..prima di parlare a banvera...
Yonah ha il bus a 533 mhz... ma utilizza ddr2 533...mhz...
X2 ancora ddr 400....
si stava ipotizzando un uso desktop delle CPU mobile di Intel...non è necessario essere dei veggenti per prevedere che il quadpumped da 800 rimarrà lo standard per Intel nel settore desktop quando ci sarà lo siwtch da netbusrt a banias e derivati.
http://www.hardware-mania.it/module...le&sid=2348
Cosa deducete
Yohan dimostra quello che può fare intel ma mostra quanto sia scarso il pentimum D. Mi chiedo nel confronto dei sistemi cosa hanno usato un portatile contro un desktop? o un desk che monta il Pm? Comunque ci vediamo quando uscirà Turion x2 e soprattutto quando i 64 bit (non presenti in yohan vero?) saranno utilizzati di più.Non ho mai visto intel lavorare con degli obbiettivi così mirati. Naturalmente questo si riperquote su tutta la produzione intel. Che gli mancassero degli specifici obbiettivi?
Meditate....
davvero ottimo questo yonah
ora voglio vedere cos'è capace di fare il conroe
per me la comparativa è azzeccata, tralasciando il settore consumi.
Non me l'aspettavo proprio
Cmq più che per le prestazioni allineate agli x2 è ottimo il consumo.
Sì, ma comparare ora una cosa che non esiste (Conroe) con una cosa che esiste (X2 + DDR) ha poco senso... Quando uscirà Conroe si dovrebbe scontrare con X2 + DDR2...e non è facile prevedere chi la spunterà...
Certo questo Yonah permette di vedere cosa può fare Conroe, ma bisogna sicuramente contestualizzare all'offerta della concorrenza...ad esempio: puoi facilmente supporre un notevole incremente per il bus a 800 Mhz...ma chi l'ha detto che riesca a raggiungere 2.8 Ghz come l'X2 ?
Ripeto, dal punto dell'efficienza ci siamo...ma sulle frequenze chi lo sa ? IMHO è troppo presto per valutare il Conroe...
Sta cosa non riesco proprio a capirla... avevano una possibilità di mercato in più e decidono di non provare nemmeno a sfruttarla. Ma che hanno paura di rubare delle quote al p4 desktop? Mi sembra difficile, dato che i target sono diversi.
Quindi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".