I numeri delle cpu Intel

L'introduzione del processor number da parte di Intel sta portando al proliferare di vari codici; vediamo quello che prossimamente verrà introdotto
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Aprile 2005, alle 09:38 nel canale ProcessoriIntel
Da quando ha introdotto il proprio processor number, nel corso della primavera 2004, Intel ha lanciato varie nuove versioni di processore caratterizzate da sigle diverse. C'è però una linea guida che regola l'attribuzione dei processor number tra le varie cpu.
I processori Pentium 4 della serie 5xx sono quelli basati su Core Prescott con 1 Mbyte di cache L2; quelli 6xx, invece, integrano 2 Mbytes di cache L2. Le cpu serie 8xx, per chiudere, sono quelle Extreme Edition dotate di architettura Dual Core.
Se la prima cifra del processore ne indica la tipologia, la seconda tipicamente viene utilizzata per indicare la frequenza di clock. La sigla x2x indica, quindi, una cpu con frequenza di clock di 2,8 GHz, mentre quella x7x è utilizzata per una cpu Pentium 4 a 3,8 GHz di clock.
L'ultima cifra viene utilizzata per indicare le caratteristiche accessorie della cpu. La presenza di un 1 alla fine, nella forma di xx1, indica ad esempio la presenza della tencologia EM64T. Prossimamente Intel introdurrà processori con la cifra 2 in questa posizione, a indicare la presenza della tecnologia VT (Vanderpool Technology), a supporto della virtualizzazione.
Fonte: www.x86-secret.com.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPasserano ad una descrizione a 4 cifre, poi a 5 e infine al codice fiscale
Pentium 530
Pentium 530J supporto Execute Disable Bit
Pentium 531 supporto EM64T
Pentium 630 supporto EM64T
mi sembra che sulll'ultima cifra.......................
E adesso si parla di altre ancora.
Il loro Model Number e veramente ridicolo e fanno sempre più casino sul mercato.
Sarebbe meglio che portina il Pentium M su desktop piuttosto che continuare ad usare l'rchitetture Pentium 4 dato che la useranno per tutto il 2006
Questo non può che influire positivamente su AMD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".