I numeri delle cpu Intel
L'introduzione del processor number da parte di Intel sta portando al proliferare di vari codici; vediamo quello che prossimamente verrà introdotto
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Aprile 2005, alle 09:38 nel canale ProcessoriIntel










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE invece sulla seconda vi sembra logico che adottino x2x per i 2,8 Ghz e x7x per i 3.8? ma che vuol dire? che sistema numerico è???
Chi l'ha avuta sta idea, topo gigio?
E un'altra cosa che non capisco:
"I processori Pentium 4 della serie 5xx sono quelli basati su Core Prescott con 1 Mbyte di cache L2; quelli 6xx, invece, integrano 2 Mbytes di cache L2. Le cpu serie 8xx, per chiudere, sono quelle Extreme Edition dotate di architettura Dual Core."
E i dual core NON extreme edition?
numerazione. Qualcuno ha idea di dove
trovare una tabella ben compilata
dove ci sono tutti i processori e le
relative sigle, compresi i set di istruzioni
supportati (SSE2, SSE3, etc. )e le estensioni
(EM64T), etc.?
E invece sulla seconda vi sembra logico che adottino x2x per i 2,8 Ghz e x7x per i 3.8? ma che vuol dire? che sistema numerico è???
Chi l'ha avuta sta idea, topo gigio?
E un'altra cosa che non capisco:
"I processori Pentium 4 della serie 5xx sono quelli basati su Core Prescott con 1 Mbyte di cache L2; quelli 6xx, invece, integrano 2 Mbytes di cache L2. Le cpu serie 8xx, per chiudere, sono quelle Extreme Edition dotate di architettura Dual Core."
E i dual core NON extreme edition?
7xx
numerazione. Qualcuno ha idea di dove
trovare una tabella ben compilata
dove ci sono tutti i processori e le
relative sigle, compresi i set di istruzioni
supportati (SSE2, SSE3, etc. )e le estensioni
(EM64T), etc.?"
vai sul sito Intel... è sicuramente la migliore fonte... magari ti scarichi qualche techinical brief. io per informarmi sulle varie caratteristiche dei model number di AMD faccio in questo modo
x shrubber
Dove esattamente. Sul sito intel di solitosi trovano tutte le informazioni relative a un
singolo processore, ma non le tabelle comparative
e non volevo scaricarmi 200 datasheet.
Qualcosa tipo questo:
http://www.tomshw.it/guides/cpu/200...history_big.gif
ma possibilmente con i dati giusti e aggiornati.
Tanto valeva usare un codice a barre...
^__^
http://tinyurl.com/5wfpz [impiega un po' a caricarsi!!]
[url completo=http://indigo.intel.com/compare_cpu/showchart.aspx?mmID=8659
70,862277,860679,858099,857360,867285,867289,867290,867291,8
65932,861639,861658,861637,861636,861635,857996,857995,85798
5,857983,857154,852351,852378,852350,852349,852348,858622,85
9180,850162,849134,847437,847438,847436,847435,850921,850365
,848645,850364,844542,837130,837222,850362,837834,837831,837
830,837833,837221,837128,837829,837832,837218,837123,833099,
835033&familyID=1&culture=en-US]
L'ho creata slezionando tutte le voci nella relativa pagina:
http://indigo.intel.com/compare_cpu...aspx?familyID=1
Ciauz!!!
CIAO!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".