Due nuovi processori Intel Atom per memorie DDR3

Intel avvia le consegne dei processori Atom D525 e D425, soluzioni dual e single core dotate di compatibilità con le memorie DDR3
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Giugno 2010, alle 10:24 nel canale ProcessoriIntelAtom
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi per mia madre può andare anche bene visto che ci guarda solo le foto delle vacanze, ma al restante 99% degli utilizzatori credo proprio di no.
vorrei farti notare che il 99% degli utilizzatori di pc è come tua madre siamo nio che scriviamo nei forum che di solito necessitiamo di risorse superiori.
confermo le prestazioni piuttosto base degli atom 270 DA SOLI, cioè come molto probabilmente hai tu sul wind.
io ho un samsung n510 (preferito all'asusa 1201n per via dellla durata della batteria e per lo schermo) che oltre all'Atom 270 ha un chip ION + 2gb di ram. il tutto questo con Windows7 (aero disabilitato) e programmi leggeri.
quindi è vero si quello che dici dell'atom, ma si può mitigare.
ciauz
I chipset di cui parli tu sono su mini-pciexpress :
ergo Si possono montare su i netbook - a patto che ci sia lo spazio per aggiungerli. Nelle schede mini-itx quel connettore che io sappia non c'è. o trovi un pci-express normale oppure (molto più spesso) solo un connetore pci
Che le 3 consumano meno delle ddr2, cio' vuol dire maggior (anche se di poco, suppongo) autonomia per l'insieme della piattaforma Atom, la quale ha come scopo anche e soprattutto la durata della batteria. Ho chiesto se queste cpu sono a 32nm (invece dei 45) proprio per questo motivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".