Due nuovi processori Intel Atom per memorie DDR3

Due nuovi processori Intel Atom per memorie DDR3

Intel avvia le consegne dei processori Atom D525 e D425, soluzioni dual e single core dotate di compatibilità con le memorie DDR3

di pubblicata il , alle 10:24 nel canale Processori
IntelAtom
 

Intel ha avviato la commercializzazione ai partner di due nuove versioni di processore della serie Atom, con architettura single e dual core, compatibili con moduli memoria DDR3. Il target di riferimento di questi processori è quello dei sistemi nettop e in generale di soluzioni a basso consumo, secondo quanto indicato dal sito TCMagazine.

Il processore Atom D525 è dotato di architettura dual core, mentre per quello Atom D425 ritroviamo architettura single core. Per entrambe le cpu la frequenza di clock è pari a 1,8 GHz, con l'utilizzo di tecnologia HyperThreading che raddoppia il numero di threads gestibili rispetto al numero di core integrati. La cache L2 è pari a 512 Kbytes nel processore Atom D425 e 1 Mbyte in quello Atom D525.

Come abbiamo segnalato, a differenza delle cpu Atom della famiglia PineTrail attualmente in commercio il memory controller integrato è compatibile con memoria DDR2 o DDR3, caratteristica che permette agli OEM una notevole flessibilità nella configurazione dei propri sistemi.

I consumi complessivi di queste due soluzioni sono contenuti, come abitudine per processori Atom: 10 Watt è il TDP della cpu Atom D425, che salgono a 13 Watt per quelle Atom D525. In entrambi i casi ricordiamo come le cpu integrino al proprio interno sia controller memoria sia sottosistema video, elementi che vengono ovviamente inclusi nel conteggio del TDP massimo.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
f_tallillo22 Giugno 2010, 10:51 #1
Sempre solito controller video della fava o questo supporterà la decodifica dei filmati in alta definizione?
ConteZero22 Giugno 2010, 10:52 #2
Ho paura che per un bel pezzo continueranno a ficcarci dentro la GMA950...
Trizio!22 Giugno 2010, 11:45 #3
Ma un atom con VT no?!?
Fonfi22 Giugno 2010, 11:52 #4
Questi dovrebbero avere una GPU GMA3150, che purtroppo non differisce molto dalla 950.
Luca6922 Giugno 2010, 11:57 #5
La GPU GMA3150 é decisamente meglio della 950 soprattutto in termini di consumi!
Stiampo parlando di CPU per netbook e vedere un filmato in full HD su uno schermo da 10'' mi sembra del tutto inutile!
Per soluzioni desktop, esistono chip dedicati alla decodifica HD (broadcom) che risolvono il problema
Ciuccellone22 Giugno 2010, 12:07 #6
ma dell'N550 nessuna novità?
Fonfi22 Giugno 2010, 12:09 #7
Questi processori non sono rivolti ai sistemi netbook.
Per i netbok le sigle iniziano con la lettera N, mentre questi sono dei D e si trovano solitamente nelle schede madri in formato mini-itx o in soluzioni nettop proprietarie.
Quindi se da un lato (consumi) la 3150 è decisamente meglio della 950, ha lo svantaggio di non avere nessuna decodifica in hardware per i flussi video HD, che in un pc desktop mini-itx (con un buon monitor) potrebbe essere utile.
ConteZero22 Giugno 2010, 12:48 #8
Originariamente inviato da: Luca69
La GPU GMA3150 é decisamente meglio della 950 soprattutto in termini di consumi!
Stiampo parlando di CPU per netbook e vedere un filmato in full HD su uno schermo da 10'' mi sembra del tutto inutile!
Per soluzioni desktop, esistono chip dedicati alla decodifica HD (broadcom) che risolvono il problema


In termini di funzionalità è una GMA950, cambia il modo in cui è collegata al resto del sistema (meno bus, meno arbitraggi, meno interfacce) ed il nomignolo.
Manca ancora di supporto h264 e di shader degni di tal nome... che poi abbia minori consumi è anche normale visto che sicuramente usa un processo produttivo più efficiente rispetto al NB dei primi Atom.
giamo7422 Giugno 2010, 12:56 #9
bhe tutto quello che volete, ma discorrere di HD, su chipset o su chip esterno che dir si voglia, non serve a nulla, non tanto per le dimensioni dello schermo...quanto per l'assenza cronica di una uscita hdmi o almeno dvi...perche a quel punto il discorso avrebbe senso, lo collego alla tv, ci piazzo un bel xbmc e vai di divano...quando serve lo stacco e me lo porto dietro.
ConteZero22 Giugno 2010, 13:16 #10
Originariamente inviato da: giamo74
bhe tutto quello che volete, ma discorrere di HD, su chipset o su chip esterno che dir si voglia, non serve a nulla, non tanto per le dimensioni dello schermo...quanto per l'assenza cronica di una uscita hdmi o almeno dvi...perche a quel punto il discorso avrebbe senso, lo collego alla tv, ci piazzo un bel xbmc e vai di divano...quando serve lo stacco e me lo porto dietro.


Un uscita TDMS non si nega a nessuno.
Magari non la porti su HDMI, ma su un LCD incorporato ci và tranquillamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^