Da AMD SDK per usare OpenCL anche sulle CPU

AMD rilascia la versione beta di un tool di sviluppo per consentire la programmazione OpenCL sfruttando le normali CPU
di Andrea Bai pubblicata il 07 Agosto 2009, alle 09:30 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha rilasciato questa settimana una nuova versione beta della piattaforma di sviluppo OpenCL in grado di poter sfruttare la potenza elaborativa delle CPU X86. La compagnia già offre una versione beta della piattaforma ATI Stream che si appoggia alle GPU. Con il rilascio di questo nuovo tool di sviluppo AMD è convinta che la mossa potrà incoraggiare i produttori di software ad ottimizzare le proprie applicazioni per i processori AMD.
Rick Bergman, senior vice president e general manager di AMD products group, ha dichiarato: "Supportando le CPU multicore e le GPU con il nostro ambiente OpenCL, AMD offre agli sviluppatori un facile accesso ad entrambe le risorse di computazione, cosicché possano efficientemente scrivere applicazioni cross-platform per architetture eterogenee con una singola interfaccia di programmazione. AMD supporta OpenCL tramite le SDK ATI Stream al fine di promuovere una ampia diffusione di GPGPU tra gli sviluppatori e gli utenti".
Attualmente ATI Stream SDK 2.0 beta supporta solamente l'esecuzione di programmi basati su OpenCL utilizzando CPU x86, mentre ATI Stream SDK 1.4 beta supporta solamente l'accelerazione di OpenCL utilizzando le GPU. La versione finale di ATI Stream, che sarà disponibile prossimamente, offrirà il supporto congiunto sia a GPU, sia a CPU. La versione finale richiederà ancora agli sviluppatori di determinare quale delle risorse disponibili, CPU o GPU, siano da utilizzare per la computazione multi-thread.
AMD ha spiegato che, sebbene OpenCL è generalmente considerato come un'API per GPU multi-core, vi sono numerosi algoritmi che mappano meglio su CPU multi-core e che per questo motivo ha senso ottimizzare le applicazioni multi-thread anche per i microprocessori.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVideo dimostrativo AMD sull'utilizzo del OpenCL sulle CPU X86!
Clicca qui...resta da vedere quando uscira la versione completa cosa si riuscira a fare sfruttando sia cpu che gpu, se intel e nvidia non fanno accordi mi sa che sara molto dura sta dietro ad amd-ati.
Il concetto dell'OpenCL è che puoi scrivere una cosa e gira su tutte le piattaforme supportate.
Quindi anche gpu nvidia e se noti dice cpu x86, non cpu amd.
Certamente però nvidia dovrebbe implementare questa funzione anche nel suo sdk.
Quindi anche gpu nvidia e se noti dice cpu x86, non cpu amd.
Certamente però nvidia dovrebbe implementare questa funzione anche nel suo sdk.
si pero dicono che l'ottimizzazione e per cpu amd, sarebbe da vedere la reale differenza d'utilizzo con cpu intel, magari con un i7.
ehm, e chi ce li ha 24 cores?
Questa idea di AMD è cosa buona e giusta, ora, se vogliono prendere un po' di distanza da Intel e nVidia, devono solo fare in modo di far collaborare CPU e GPU in modo da poterle sfruttare insieme contemporaneamente ed il gioco è fatto.
Comunque mi pare di capire che anche con processori intel potresti avere dei vantaggi.
In pratica basta avere una scheda video ATI e il tool dovrebbe permetterti di ottimizzare anche i processi delle CPU.
Il problema è che le Schede grafiche ATI sono un 20% del mercato. Non so se gli sviluppatori vorranno investire su una quota cosi bassa.
Comunque mi pare di capire che anche con processori intel potresti avere dei vantaggi.
In pratica basta avere una scheda video ATI e il tool dovrebbe permetterti di ottimizzare anche i processi delle CPU.
Il problema è che le Schede grafiche ATI sono un 20% del mercato. Non so se gli sviluppatori vorranno investire su una quota cosi bassa.
Leggi meglio, non si tratta della GPU che esegui processi della CPU, si tratta della CPU che esegue processi OpenCL(quindi GPU, anche se bisogna dire che OpenCL è pensato per programmare tutto una serie di cose che vanno oltre alla GPU)
Il problema è che le Schede grafiche ATI sono un 20% del mercato. Non so se gli sviluppatori vorranno investire su una quota cosi bassa.
amd ha più del 20% se si considerano le schede discrete.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".