CPU AMD Zen 4 Raphael, supporto DDR5 dual-channel e PCI Express 5.0 snobbato

CPU AMD Zen 4 Raphael, supporto DDR5 dual-channel e PCI Express 5.0 snobbato

A fronte di una Intel pronta a supportare il PCI Express 5.0 con i processori Alder Lake previsti per l'autunno, AMD non sembra scomporsi: le CPU Zen 4 Raphael, previste per fine 2022, continueranno a supportare solamente il PCI Express 4.0 secondo un diagramma trapelato online.

di pubblicata il , alle 09:25 nel canale Processori
ZenRyzenAMD
 
I migliori sconti su Amazon oggi
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7723 Agosto 2021, 14:50 #11
Originariamente inviato da: nickname88
Non esageriamo, la performance è cresciuta abbastanza è vero, ma il performance/watt no, appena di 15% per Ampere.
AMD invece ha mantenuto un TDP simile ed è cresciuta tanto, peccato fosse alto già da prima.


Considerando la difficoltà sempre crescente nel mantenere margini prestazionali in crescita assieme a consumi ridotti direi chè non è comunque niente male.

Io però mi riferivo alle CPU più mainstream.
Sono quelle che hanno i migliori rapporti tra prestazioni e consumi.
nickname8823 Agosto 2021, 15:02 #12
Originariamente inviato da: demon77
Considerando la difficoltà sempre crescente nel mantenere margini prestazionali in crescita assieme a consumi ridotti direi chè non è comunque niente male.
Bè dal 14nm precedente al 7nm si ci aspettava "Pascal 2 - La vendetta".

Poi si è scoperto a sorpresa che producevano con l'8nm coreano.
Sarebbe stato curioso avere una controprova con un GA102 realizzato da TSMC.
cdtatoo23 Agosto 2021, 16:42 #13
leggete qua alla fine il pci-e 5.0 e' solo uno specchietto per le allodole. lo avessero messo almeno per gli ssd ancora ancora aveva un senso
https://www.bitsandchips.it/hardwar...non-per-gli-ssd
massi4791125 Agosto 2021, 00:12 #14
Non capisco cosa serva già adesso, in ambito consumer, il PCI express 5.0

Già adesso il 4.0 è praticamente inutile per le GPU, mentre ha qualche vaga utilità per i benchmark degli SSD top di gamma nvme...
...di conseguenza, se anche aspettassero un altro anno, non la vedrei come una tragedia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^