Cpu AMD Socket AM3 su schede madri Socket AM2

Cpu AMD Socket AM3 su schede madri Socket AM2

Una immagine chiarisce come le cpu Socket AM3 di AMD manterranno compatibilità anche con schede madri Socket AM2

di pubblicata il , alle 12:12 nel canale Processori
AMD
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ28 Novembre 2008, 14:52 #31
Originariamente inviato da: diabolik1981
il problema della longevità dei socket è comunque un falso problema. Perchè prova ad installare una recente intel 775 su una mobo 775 di 4 anni fa e vedi se funziona. In Intel non cambiano il socket, ma cambiano svariati chipset in pochi mesi che di fatto portano il sistema a non essere aggiornabile.
A Intel hanno cambiato le specifiche del VRM (reparto di alimentazione) poichè erano cambiate le specifiche di alimentazione delle CPU stesse.
Percui c'è una incompatibilità fra schede madri vecchie e CPU nuove, ma c'è comunque compatibilità con CPU vecchie e schede madri nuove.
dotlinux28 Novembre 2008, 15:20 #32
Ma per risollevarsi un minimo non sarebbe ora che lanciasse tutto nel pattume la AMD e si buttasse magari rischiando su qualcosa di nuovo?
!fazz28 Novembre 2008, 15:50 #33
Originariamente inviato da: dotlinux
Ma per risollevarsi un minimo non sarebbe ora che lanciasse tutto nel pattume la AMD e si buttasse magari rischiando su qualcosa di nuovo?


da alcuni test visti in giro phenom II tanto pattume non è e poi am2 è uno dei socket migliori mai fatti IMHO, installazione facilissima, zero sforzo e a prova di bambino altro che intel 775 con quei 4 piedini da incubo
Therinai28 Novembre 2008, 16:33 #34
e ci mancherebbe altro! amd fa mooolto bene a conservare la compatibilità dei socket se vuole riconquistare fette di mercato invece di perderle!

ps: socket A rules!!! Il mio barton continua a fare il suo sporco lavoro
blackshard28 Novembre 2008, 17:04 #35
Originariamente inviato da: SuperLD
Bene bene...ci aspetta un 2009 pieno di belle novità da AMD.


Speriamo che la novità non sia il fallimento.
ushio7728 Novembre 2008, 19:26 #36
sapete se su questa

asus M2N4-SLI potro montarli?
MenageZero28 Novembre 2008, 20:12 #37
se la tabella nella news è corretta, non capisco la ragion d'essere del 920:

chi mai si comprerà un pc con quel quad-core (che per di più implica l'adozione del penultimo socket di casa amd), sapendo che un mese dopo ce ne sarà uno am3 identico e che probabilmente consumerà decisamente meno ? (probabilmente sarà uno step successivo rispetto al primissimo deneb, sempre stando ai dati della tabella)

si potrebbe dire chi vuole aggiornare il proprio sistema am2, ma a meno che amd non faccia sapere che il 940 ed il 920 saranno le prime ed ultime cpu post-budapest per am2 o a meno di non avere una fretta dannata, mi pare poco probabile lo stesso ...

ps: temo inoltre che finché amd ed intel non la smetteranno di mantenere anche il controller ddr2 anche nei loro modelli di cpu o chipset nuovi, non assisteremo ad un "crollo" prezzi ddr3 ...
(sono rimasto un po' indietro, intel con nehalem almeno ha smesso ? ... nel caso cmq mi sa non basta, le ddr2 non sono scene pari e poi sotto le ddr1 finché anche amd non abbandonò ddr1 ...)
omerook28 Novembre 2008, 20:27 #38
le cpu am2 non andranno sulle nuove mobo am3? ma ho i miei dubbi! io dico che se faccio saltare i piedini di troppo ce li ficco lo stesso ..imho puzza di fozatura del marketimg lontano un milio!
blackshard28 Novembre 2008, 22:12 #39
Originariamente inviato da: omerook
le cpu am2 non andranno sulle nuove mobo am3? ma ho i miei dubbi! io dico che se faccio saltare i piedini di troppo ce li ficco lo stesso ..imho puzza di fozatura del marketimg lontano un milio!


come fa una cpu che non ha il controller per memorie ddr3 ad interfacciarsi con queste?
omerook28 Novembre 2008, 22:24 #40

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^