Nokia in procinto di lasciare il mercato giapponese?

Sembra che gli investimenti sul mercato giapponese non siano abbastanza redditizi per Nokia
di Roberto Colombo pubblicata il 28 Novembre 2008, alle 12:49 nel canale TelefoniaNokia
Il futuro di Nokia sul mercato giapponese sta diventando un po' un mistero. Se alcuni giorni fa diverse fonti riportavano di una collaborazione in corso tra il colosso finlandese e l 'operatore nipponico NTT DoCoMo per l'ingresso dell'azienda finlandese come operatore virtuale mobile nel panorama giapponese, ora Unwired View parla del ritiro di Nokia dal mercato del sol levante.
La ragione risiederebbe nella bassa redditività degli investimenti per adattare i modelli Nokia alle reti e alle esigenze giapponesi, definiti non più sostenibili. A dirlo è l'executive vice president di Nokia Timo Ihamuotila:
“In the current global economic climate, we have concluded that the continuation of our investment in Japan-specific product variants is no longer sustainable. Moving forward, in Japan, Nokia will concentrate on global R&D activities, focused opportunities like Vertu, as well as further development of Nokia’s sourcing activities.”
Nokia desidera quindi concentrare i suoi sforzi sulla ricerca e sviluppo a livello globale e sull'espansione del mercato del suo marchio di lusso Vertu, una linea di cellulari ad altissimo valore aggiunto, in grado di portare nelle casse di Nokia parecchi ricavi ad ogni vendita.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome dire che una cozza con una supposta di platino nel c.. diventa magicamente gnocca!
Scherzi a parte.. male reti per la telefonia mobile giapponesi che standard usano??
Se porto in giappone il mio cel funziona?
Come dire che una cozza con una supposta di platino nel c.. diventa magicamente gnocca!
Scherzi a parte.. male reti per la telefonia mobile giapponesi che standard usano??
Se porto in giappone il mio cel funziona?
no non funzionano, la hanno un numero telefonico ma le reti son diverse(non so in cosa ma lo sono), per esempio non mandano sms, bensì mail come servizio di messaggistica.
di più non so dirti
e io che pensavo avessero un altissimo prezzo aggiunto...
ma andate a cac.....
Questo è solo mero consumismo............rischiamo tutti di finire in mezzo ad una strada e loro pensano ai Vertu, ma andate aff.....o un pò di umiltà non rientra nei programmi della Nokia no???Questa tecnologia inutile e fatta per arraffare solo sporco denaro mi ha rotto proprio, non comprerò nulla di tecnologico fino a che non esce qualcosa che migliorerà veramente la nostra vita, maledette mutinazionali del petrolio quandoi schiattate???? Viva l'idrogeno e la Terra pulita!!!!!
Questa tecnologia inutile e fatta per arraffare solo sporco denaro mi ha rotto proprio, non comprerò nulla di tecnologico fino a che non esce qualcosa che migliorerà veramente la nostra vita, maledette mutinazionali del petrolio quandoi schiattate???? Viva l'idrogeno e la Terra pulita!!!!!
hem... netcrusher, dietro i vertu c'è qualche centinaio di dipendenti (diretti o da indotto) che lavorano... se i vertu sono graditi dal pubblico, ben venga per nokia e per tutti quelli che ci lavorano. (tra l'altro chi compra un vertu di soldi ne ha... e facciamoli spendere i ricconi, no?)
Se la nokia, con l'umiltà che tu reclami, smettesse di pensare ai vertu te li accolleresti tu i posti di lavoro eliminati (imho qualche centinaio) e i relativi stipendi da pagare?
viva i vertu!
:-)
ci sono mille modi per i quali nokia potrebbe usare i suoi dipendenti; la scelta, naturalmente spetta a nokia e a nessun altro, visto che è lei che paga i relativi stipendi.
se la nokia decide di produrre 'sti inutili vertu significa che c'è qualcuno disposto a comprarli; tutto ciò ben venga, in quanto ad ogni cosa prodotta e venduta ci sono centinaia di stipendi pagati ogni mese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".