AMD: problemi con lo slogan di NX bit

AMD: problemi con lo slogan di NX bit

AMD ha riscontrato in Olanda alcuni problemi relativi alla campagna pubblicitaria delle funzionalità NX bit

di pubblicata il , alle 17:17 nel canale Processori
AMD
 
I migliori sconti su Amazon oggi
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Onda Vagabonda23 Dicembre 2004, 09:57 #61
Be quando non sai più dove sbattere la testa, allora non ti rimane che raschiare il fondo del barile.
La pubblicità è ingannevole perchè ideata la legge (in questo caso il cip) trovato l'inganno (in questo caso il virus).
Le associazione di consumatori non tutte sono delle associazioni "oneste"... come avete detto voi stessi NX -Bit non va bene, ma del service pack 2 non si sono lamentati, delle fregature di molti utenti che credono di avere una banda veloce senza sapere che la dividono con altri 100 utenti non si lamentano.
E COMUNQUE SE SI TRATTA DI UNA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI DEVE ESSERE DI CONSUMATORI INFORMATICI, spero che non si tratti di una associazione che dopo aver additato AMD si scaglia contro la marca x perchè il tostapane delle signora Rossi non funziona come dovrebbe.
cdimauro23 Dicembre 2004, 10:52 #62
Originariamente inviato da Senator
amd non è migliore in niente...
si è aggrappata ai 64 bit perchè solo in questo modo può contrastare intel,con il povero bartonXp era arrivata alla frutta.

Già, però Intel è stata costretta a seguirla e tra un po' arriveranno i suoi AMD compatibili...
cosa farà quanto intel gli schiaccierà anche questo processore(è solo questione di pochissimo tempo) a 64bit?

Ci metteremo a ridere, ma per il motivo opposto...
tirerà fuori un bel 128bit e cosi via...

Si vede che ne capisci molto di processori, eh? Quando arriveranno i processori a 128 bit ricordarti di farmi resuscitare, perché sarò morto già da qualche secolo...
cdimauro23 Dicembre 2004, 10:55 #63
Originariamente inviato da Senator
cosa ti fa credere che intel non sarà ingrado di schiacciarla?

I test che sono già stati fatti con Nocona, il Prescott con estensioni x86-64 (di AMD ) per il mercato server...
l'ha gia fatto in passato,questo da modo di pensare che ci riuscirà anche in futuro.
andateci piano con le offese,gia è la seconda

Ma non sei stato tu a dire frocetto a qualcuno? Si predica bene e si razzola male, eh?
cdimauro23 Dicembre 2004, 10:55 #64
Originariamente inviato da Raven
Per tutti:

DON'T FEED THE TROLL!!!

... per favore!

Porca eva, ho letto solo adesso il tuo messaggio... ARGH!
cdimauro23 Dicembre 2004, 11:04 #65
Originariamente inviato da zephyr83
A chi ha detto che AMD adesso è a 64 bit voglio ricordare che intel è dal 92 che progetta processori a 64bit, l'itanium.

Ricordi male: il suo primo processore a 64 bit non è stato l'Itanium, ma l'80860, e ben prima del '92.
Comunque si parla dei 64 bit relativi all'architettura x86, e in Intel arriverà ben poco AMD, copiandone l'architettura...
Quando le cose inizieranno ad andare male tirerà sicurametne fuori qualcosa di serio e molto probabilmente AMD dovrà ancora rincorrere.

Vedremo. Intanto è lei a ricorrere AMD sul piano delle innovazioni...
E poi a parte questi nuovi processori a 64 bit è sempre stata indietro.

La conosci la storia dei P3 e degli Athlon? E quella dei K5 e K6 che offrivano prestazioni superiori sugli interi rispetto agli equivalenti Intel?
Nn sn un fan intel e faccio un applauso enorme a AMD, un'azienda nata copiando male i processori intel che è arrivata a superarla.

Anche qui la storia dimostri di sconoscerla: AMD produceva già da tempo processori ben prima di mettersi nel settore dei cloni x86. E' famosa la sua serie 29000, fino a poco tempo fa presente nella maggior parte delle stampanti.
Quanto al "copiare male", ti faccio presente che i primi 386 AMD erano ESATTAMENTE UGUALI a quelli Intel, visto che li fabbricava su sua licenza (Intel non riusciva a gestire la forte domanda).
Bisogna anche pensare a questo prima di sperare nel fallimento di un'azienda

Soltanto uno stupido può sperare nel fallimento di un'azienda: la concorrenza finirebbe e i prezzi salirebbero alle stelle con un unico fornitore monopolista.
cdimauro23 Dicembre 2004, 11:07 #66
Tornando in topic, c'è da dire che, per come è posta, questa è sicuramente pubblicità ingannevole, per cui è giusto che AMD ne paghi le conseguenze...
Athlon 64 3000+23 Dicembre 2004, 13:15 #67
Questa volta AMD ha esagerato con quella pubblicità e ha sbagliato e per questo è giusto che ne paghi le conseguenze.
^TiGeRShArK^23 Dicembre 2004, 13:56 #68

x i soliti "convinti fan di intel"

è inutile continuare a .
AMD ad ogggi è avanti IN TUTTO se non nel video editing e nel rendering.
Inoltre:
1) usando Win 64 beta si ottengono prestazioni superiori del 15% in encoding CON PROGRAMMI ANCORA A 32 BIT. X un uso professionale ovviamente non è consigliato, ma x un uso amatoriale va più che bene annientando al presutna superiorità di intel in questo campo.
2) il rendering 3D è FORTEMENTE dipendente dalla scenda e dal programma usato.... in media va meglio intel, ma a volte AMD lo supera. Inoltre il prescott è più scarso del northwood sui rendering, cosa ke ha diminuito ulteriormente il vantaggio ke prima aveva intel.
3) tra 3 mesi esce Win 64 gli ora "felici" possessori di intel ora tra qualke mese dovranno cambiare ALMENO il procio (se non pure la mobo) se vorranno usufruire dell'incremento prestazionale ottenibile dai 64 bit. I possessori di A64 invece avranno quest'incremento gratuitamente.
LordPBA23 Dicembre 2004, 15:21 #69
sul rendering dipende davvero molto dai programmi, alcuni sono ottimizzati per il P4, altri no e la differenza è minima... come sempre... dependeeeeee
DioBrando23 Dicembre 2004, 18:25 #70
Originariamente inviato da CarloR.
tempo fa ho visto un computer a un ipermercato con la seguente dicitura:
athlon 64 3200+, ati radeon 9200 256 mega, 512 di ram, con in più la velocità dei 64 bit


se è per questo all'ipermercato si è con intenti malevoli + volte lasciato intendere che il PR AMD corrispondesse alla frequenza ( dato che Intel ha abituato isuoi clienti al solo fattore frequenza, molti clienti guardano solo quello).

In ogni caso, questa è una colpa dell'ipermercato non certo di AMD.
O sbaglio?

eh già in più ha la velocità dei 64 bit


beh considerato che quei 64 bit sn inclusi "aggratis" in un processore che fà segnare delle ottime prestazioni in generale, tanto vale tenersele no?

Poi come ti è già stato fatto notare gli ambiti per l'utente comune ( su Win) verranno, tempo al tempo...per tanti altri invece i miglioramenti si notano già ora, linux e DB compresi.



P.S.:

E' inutile che continui a raccontare la favoletta dei 64 bit che non servono ( in generale); ormai non ti crede praticamente nessuno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^