AMD: problemi con lo slogan di NX bit

AMD: problemi con lo slogan di NX bit

AMD ha riscontrato in Olanda alcuni problemi relativi alla campagna pubblicitaria delle funzionalità NX bit

di pubblicata il , alle 17:17 nel canale Processori
AMD
 
I migliori sconti su Amazon oggi
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Free Gordon23 Dicembre 2004, 00:49 #51
Tra A64 3500+ e P4 3400 in questi test che hai citato:

Superpì e PcMark04: 2 test a 2
3D mark vari: 4 test a 1
Q3, UT2004, Aquamark3, Far Cry, D3: 5 test a 0
Video e Audio encoding: 0 test a 4
Archivimg, anti virus software e rendering: 1 a 4

Su 23 test, 12 sono a vantaggio del 3500+, 11 a favore del P4 3400.

Come vedi se guardiamo i crudi numeri il 3500 esce di poco vittorioso ma con le solite differenze nei campi di applicazione: alcuni a favore di Intel (sopratutto per l'ottimizzazione SS3) e altri a favore di AMD.

Quel grafico finale che hai citato non la racconta giusta...
JohnPetrucci23 Dicembre 2004, 01:43 #52
In ambito videoludico non c'è storia, primeggia sempre AMD col suo Athlon 64.
Se qualche "affezzionato" intel ha delle prove sul contrario, le mostri, sono davvero curioso....
Kralizek23 Dicembre 2004, 02:34 #53
personalmente sono un felice possessore di un P4 3Ghz C su una p4c800-e dlx, e ho proci intel dal vecchio 286, passando per un p200mmx ed un p3 800 e non mi sono mai trovato male... però la generazione attuale di processori intel riesce ad essere peggiore dei p4 willamette...

ma se

Prescott : Willamette = X : Northwood

non voglio mai vedere cosa sia quella X
Tantocattivo23 Dicembre 2004, 03:22 #54
Premettendo che sono un utonto medio, mi spiegate una cosa?
Per comparare due cose, le cose in questione non dovrebbero avere caratteristiche simili giusto?
Se fanno una comparativa a parità di frequenza non mi sembra a meno di fare qualche grossa gaffe che ci sia paragone. Se la mettiamo in termini di € bisognerebbe paragonare processori che costano quasi lo stesso prezzo e in questo caso i risultati quali sarebbero?
In altri forum ho letto che la superiorità di intel non sta tanto nelle potenze dei suoi processori quanto sulla reperibilità e sul fatto che intel era e forse è la più grande casa costruttrice di proci.
Io solo così mi posso spiegare il fatto che negli uffici pubblici trovo solo pentium.
Riguardo alla pubblicità ingannevole (vero argomento di questa notizia) posso dire che se effettimente è ingannevole ben venga che la tolgano, però certo criticare questa pubblicità quando in italia permettono pubblicità di maghi, il gioco dei pacchi di affari tuoi, e vengono considerati i numeri 144 ecc numeri di pubblica utilità!!!!!! mi viene da ridere!!!!
Sperando che non mi massacriate tanti saluti!!!
zephyr8323 Dicembre 2004, 03:36 #55
Discussione proprio assurda e sempre la solita! ma cosa diavolo c'entra Intel adesso? Quella pubblicità di AMD era scandalosa ed è stata giustamente criticata. Che c'entra intel adesso? Sciuramente era più azzeccata la pubblicità sulla miglior navigazione con i penitum 3 piuttosto di questa. Molto meglio invece la pubblicità che dice che i processori amd64 proteggono da ALCUNI virus. Certi hanno criticato il fatto che intel dica, ripeto dica, di avere la tecnologia HT.......ma stiamo scherzando? Allora amd che si inventa la frequenza? Anzi è ingannevole perchè nn riporta la propria frequenza ma scrive un numero che fa pensare a essa con il +.......ma io voglio sapere, sto valore su cosa è basato? Cosa vuol dire che in realtà i loro processori vanno come se avessero quella frequenza segnata? L'unica base mi sembrano i processori di intel! E nn è una cosa ingannevole questa?? A me sembra senza senso!
Che anche intel faccia pubblicità ingannevoli (anche se però mai come questa) è innegabile ma chi è che nn fa pubblicità ingannevoli??? In questo caso AMD l'ha sparata grossa e PUNTO.
A chi ha detto che AMD adesso è a 64 bit voglio ricordare che intel è dal 92 che progetta processori a 64bit, l'itanium. Attalmente intel va bene anche con questi penitum 4, vende tanto e più di amd......come ha detto qualcun altro è vero che pensa più al marketin che alla progettazione. Quando le cose inizieranno ad andare male tirerà sicurametne fuori qualcosa di serio e molto probabilmente AMD dovrà ancora rincorrere. E poi a parte questi nuovi processori a 64 bit è sempre stata indietro. Nn sn un fan intel e faccio un applauso enorme a AMD, un'azienda nata copiando male i processori intel che è arrivata a superarla. inoltre grazie a AMD c'è concorrenza, più scelta, abbassamento dei prezzi. Però certi discorsi PRO AMD sn assurdi e ridicoli (così come quelli PRO INTEL) e molti si dimenticano che nn esistono soltanto i computer da casa usati per il gioco.....intel è impegnata in tantissimi altri campi molto più di amd! Bisogna anche pensare a questo prima di sperare nel fallimento di un'azienda
sinadex23 Dicembre 2004, 06:45 #56
Originariamente inviato da CarloR.
a proposito di velocità, taluni sbandierano chissà quale superiorità degli athlon 64
peccato però che a vedere bene i test questa presunta superiorità scompaia d'incanto

Link ad immagine (click per visualizzarla)
FORSE perchè al momento non esistono applicazioni e sistemi operativi (a parte qualche beta di xp64 e un paio di distribuzioni linux) e sopratutto driver a 64 bit? fino a quando non avremo windows a 64 bit con applicazioni a 64 bit e driver a 64 bit, non avremo visto che una parte della potenza degli Athlon64... come avere una ferrari da F1 e farla andare a 120Kmh massimi perchè in vece dei copertoni da pista gli mettino quelli della panda...
e comunque bisogna vedere il contesto dei test, altrimenti sono numeri senza un riferimento pratico... ormai è risaputo (al meno ai più informati) che amd e intel sono architettature differenti e che quindi si comportano diversamente a parotà di utilizzo... se non costasse un botto mi sarei gia comprato un pentium-m, potente e dai bassi cosumi... mi sono però "arrangiato" con un xp-m


tornando in argomento, io non sentito le pubblicità per cui non posso confermare/smentire la notizia, certo è che se è così, AMD ha sbagliato ed è innegabile. è sbagliato citare gli errori di intel, però lo faccio anche io considerando come attenuante le IDIOZIE che mi capita di leggere/sentire sia in internet che fuori... avessi sentito UNO dico UNO che avesse specificato che con intel internet era più veloce NELLA FRUIZIONE DEI CONTENUTI... obiettività per cortesia
io ricordo che qualche anno fa le cpu avevano prezzi molto alti, ora il costo per una cpu di fascia bassa si è notevolmente abbassato, innegabilmente grazie alla concorrenza di AMD, che dall'Athlon in poi ha dato del filo da torcere ad INTEL. mi piacerebbe ci fosse anche una terza casa di cpu, per ulteriore concorrenza, ma VIA non è paragonabile.come qualcuno ha detto più sopra, INTEL ha degli ottimi ingegneri che però sono costretti a piegarsi a 90° al cospetto del reparto marketing... sti deficienti hanno abbandonato i p3 tualatin per passare all'orrido p4-willamette...
sinadex23 Dicembre 2004, 06:53 #57
Originariamente inviato da Tantocattivo
Premettendo che sono un utonto medio, mi spiegate una cosa?
Per comparare due cose, le cose in questione non dovrebbero avere caratteristiche simili giusto?
Se fanno una comparativa a parità di frequenza non mi sembra a meno di fare qualche grossa gaffe che ci sia paragone. Se la mettiamo in termini di € bisognerebbe paragonare processori che costano quasi lo stesso prezzo e in questo caso i risultati quali sarebbero?
In altri forum ho letto che la superiorità di intel non sta tanto nelle potenze dei suoi processori quanto sulla reperibilità e sul fatto che intel era e forse è la più grande casa costruttrice di proci.
Io solo così mi posso spiegare il fatto che negli uffici pubblici trovo solo pentium.
Riguardo alla pubblicità ingannevole (vero argomento di questa notizia) posso dire che se effettimente è ingannevole ben venga che la tolgano, però certo criticare questa pubblicità quando in italia permettono pubblicità di maghi, il gioco dei pacchi di affari tuoi, e vengono considerati i numeri 144 ecc numeri di pubblica utilità!!!!!! mi viene da ridere!!!!
Sperando che non mi massacriate tanti saluti!!!
BRAVO!!
sono in pochi quelli che ci arrivano... anche se però gli proponi di confrontare due automobili, una berlina con un monovolume per esempio, sibito ti dicono che è un confronto sbilanciato...
sinadex23 Dicembre 2004, 07:00 #58
l'altro giorno sono andato a casa di un amico di famiglia a cena e per la prima volta ho visto il suo pc.
premesso che è un medico e che oltre a scrivere (ricette, diagnosi e simili) e a scansionare qualche radiografia o diapositiva non fa, quando ho visto in cima a uno scaffale uno scatolo con sù scritto "Asus P4B533" ho pensato "vabè, tanto non ci metterò mai le mani dentro, né lui me lo chiederà, tanto i soldi sono i suoi"
ps: gli errori di battitura... ho i tasti consumati e per di più guardate che ore sono...
Tantocattivo23 Dicembre 2004, 07:42 #59
Originariamente inviato da zephyr83
Discussione proprio assurda e sempre la solita! ma cosa diavolo c'entra Intel adesso? Quella pubblicità di AMD era scandalosa ed è stata giustamente criticata. Che c'entra intel adesso? Sciuramente era più azzeccata la pubblicità sulla miglior navigazione con i penitum 3 piuttosto di questa. Molto meglio invece la pubblicità che dice che i processori amd64 proteggono da ALCUNI virus. Certi hanno criticato il fatto che intel dica, ripeto dica, di avere la tecnologia HT.......ma stiamo scherzando? Allora amd che si inventa la frequenza? Anzi è ingannevole perchè nn riporta la propria frequenza ma scrive un numero che fa pensare a essa con il +.......ma io voglio sapere, sto valore su cosa è basato? Cosa vuol dire che in realtà i loro processori vanno come se avessero quella frequenza segnata? L'unica base mi sembrano i processori di intel! E nn è una cosa ingannevole questa?? A me sembra senza senso!
Che anche intel faccia pubblicità ingannevoli (anche se però mai come questa) è innegabile ma chi è che nn fa pubblicità ingannevoli??? In questo caso AMD l'ha sparata grossa e PUNTO.
A chi ha detto che AMD adesso è a 64 bit voglio ricordare che intel è dal 92 che progetta processori a 64bit, l'itanium. Attalmente intel va bene anche con questi penitum 4, vende tanto e più di amd......come ha detto qualcun altro è vero che pensa più al marketin che alla progettazione. Quando le cose inizieranno ad andare male tirerà sicurametne fuori qualcosa di serio e molto probabilmente AMD dovrà ancora rincorrere. E poi a parte questi nuovi processori a 64 bit è sempre stata indietro. Nn sn un fan intel e faccio un applauso enorme a AMD, un'azienda nata copiando male i processori intel che è arrivata a superarla. inoltre grazie a AMD c'è concorrenza, più scelta, abbassamento dei prezzi. Però certi discorsi PRO AMD sn assurdi e ridicoli (così come quelli PRO INTEL) e molti si dimenticano che nn esistono soltanto i computer da casa usati per il gioco.....intel è impegnata in tantissimi altri campi molto più di amd! Bisogna anche pensare a questo prima di sperare nel fallimento di un'azienda


Il numero con il + sta a indicare la velocità di calcolo approssimativa del procio se non avesse l'architettura quantispeed cito la fonte http://www.hwzone.it

In breve, per Quantispeed, si intende una serie di tecnologie, in parte già esistenti nel Thunderbird, atte ad innalzare l'IPC della CPU, senza dover però rinunciare totalmente ai Mhz; si tratta di ottenere il bilanciamento ottimale tra IPC e Mhz, al fine di ottenere il massimo TPI possibile, secondo quanto spiegato prima. Ecco elencati i dati tecnici di QuantiSpeed:

1) Micro-Architettura 9-issue, superscalare ed interamente pipelined: già la precedente architettura aveva tali caratteristiche, che la rendevano assolutamente unica come costruzione. Infatti, per esempio, il P4 ha una pipeline con 20 stadi, che permette di innalzare la frequenza di clock, ma crea dei rallentamenti notevoli nel caso il dato inserito in pipeline sia sbagliato (bisogna ripercorrere interamente la coda). L'athlon, invece, ha 9 unità di esecuzione (cosa diversa dagli stadi di pipeline), che permettono l'esecuzione in parallelo di certe istruzioni. Queste 9 sono divise in: 3 per la FPU, 3 per gli interi e 3 per l'indirizzamento. Le tre unità per gli interi hanno 10 stadi di pipeline, mentre quelli per la FPU ben 15.

2) FPU superscalare e fully-pipelined: anche questo già presente sugli Athlon esistenti. Come si è sempre detto, Athlon ha la FPU, clock per clock, più potente sul mercato degli x86

3) Hardware Data prefetch: la prima vera novità di Palomino e dunque anche di AthlonXP. Questa caratteristica consente alla CPU di "guardare avanti" e sapere che istruzioni dovrà processare, potendosele dunque caricare nella Cache L1 dalla memoria con anticipo. Sicuramente questo porta benefici prestazionali, soprattutto in quei programmi (tipo giochi) in cui conta la rapidità di risposta del sottosistema processore-memoria. Ci si può attendere un incremento di almeno 5-10% grazie a questa caratteristica, a parità di clock con un Athlon dell'attuale generazione, su certe applicazioni.

4) Translation Look-aside Buffers (TLB) esclusivi e speculativi: l'architettura è ottimizzata al fine di minimizzare i tempi di attesa quando la CPU richiede dati e/o istruzioni. In dettaglio, il data TLB della Cache L1 è passato da 32 a 40 entrate; sia il data TLB che l'instruction TLB della Cache L2 usano ora un'architettura esclusiva, anzichè inclusiva (cioè la Cache L1 può avere dei dati non duplicati nella L2, il che permette di utilizzare tutta la Cache come unificata); le entrate nel TLB possono essere caricate in parallelo e non più solo in serie.

Queste quattro caratteristiche, denominate appunto Quantispeed Technology, forniranno un incremento prestazionale, a parità di frequenza, di almeno 15% rispetto all'Athlon Thunderbird attuale. Questo è il motivo per cui un AthlonXP a 1533Mhz è denominato 1800+: esso fornirà prestazioni per le quali sarebbe occorso un ipotetico Thunderbird a oltre 1800Mhz.

fine citazione

Si parla anche di intel in questo forum e per questa notizia perchè la gente penso si aspettava che anche se il trattamento è giusto di censurare la notizia, sarebbe stato più giusto se fosse stato fatto in passato anche con intel. Riguarda al fatto che alcuni tifano per i proci è normale e mi sembra "doveroso" per il semplice fatto che per esempio a tutti piace il calcio ma nessuno in uno scontro dice vinca il migliore, tutti dicono speriamo che vinca la mia squadra .
P.s. ora non so, ma una volta quando scrivevano per esempio 3500+ poi mettevano un asterisco e poi nella nota scrivevano architettura quantispeed, mai hanno scritto 3500+ mhz. La Saab 9000 non è 9000 cc.
ciauz
mackillers23 Dicembre 2004, 09:21 #60
quoto in pieno tantocattivo!!

e dico anche, in quel test si mettono a confronto il

p4 3,3e (estreme edition, più 1000 euro al inizio e
il 3500+ che ora va sulle 300 a esagerare.

provate a fare un paragone con un fx!

anche il link sul confronto in overclock del 3500+ e del 560 è molto interessante vogliamo parlare di quello?

ad ogni modo è natale!
don't Worry be Happy!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^