A listino il primo processore desktop a 6 core di Intel

La cpu Intel Core i7 980 Extreme Edition appare nel listino prezzi di un rivenditore austriaco, a poco meno di 1.100,00€ tasse incluse
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2010, alle 09:49 nel canale ProcessoriIntel
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Sono d'accordo con te che l'esigenza che va a coprire questo processore è alquanto di nicchia, e che in linea di massima una piccola percentuale di spesa superiore, per avere un prodotto maggiormente espandibile, è da reputarsi un buon comportamento per mantenere stabile il valore dell'investimento.
Forse vi sfugge che questo processore NON E pensato per WS o altre cose!
Intel motiva il prezzo con il moltiplicatore sbloccato, quindi questo e un processore pensato per chi fa OC. Punto!!!
Credo che siate d'accordo con me che chi si fa una WS sicuramente non sta li a smanettare con il bios per occare il procio!
A chi basta questo processore per la sua WS allora gli basta anche quello di uno scalino inferiore (per il 980 bisognera aspettare un po) perche i 133Mhz di certo non fanno la differenza!
.
...vista come è messa oggi la concorrenza,credo che anche senza fare uscire questa cpu da 1000 e passa euri intel riuscirebbe a vendere in volumi i tagli più piccoli...
Per chi sostiene che costa molto perchè ha pure il moltiplicatore sbloccato,IMHO preferirei spendere tutti questi soldi ma avere una maggiore espandibilità del mio pc e poi l'overclock francamente lo destinerei a cpu che costano poco (questo per ovvi motivi)...insomma per me allo stato attuale dei fatti la linea desktop EE di intel non ha proprio senso !
Io sto a posto col mio i3!
Beh non direi. AMD è vero che è molto più in difficoltà rispetto ai tempi dell'Athlon FX ma esiste e comunque ha una sua quota di mercato (per quanto inferiore rispetto ad Intel).
Tu la guardi come utente, mentre dovresti pensarla a livello di mercato globale, marketing, strategia di comunicazione e di mercato.
Si effettivamente hai ragione,ho guardato alla questione solo dal mio punto di vista di utente finale,in un ottica di puro marketing o di strategia di comunicazione le cpu EE allora hanno una loro esistenza logica.Mi trovi invece meno d'accordo sul fatto che possano "trainare" le vendite dei famosi tagli più piccoli perchè faccio questa considerazione:anche quando intel non aveva processori performanti (pentimu 4) rispetto ad amd non ha mai avuto problemi con le vendite,la gente cmq continuava ad acquistare le sue cpu,figurarsi ora con le architetture Core e Nehalem se amd può darle delle preoccupazioni serie...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".