|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-l...tel_31723.html
La cpu Intel Core i7 980 Extreme Edition appare nel listino prezzi di un rivenditore austriaco, a poco meno di 1.100,00€ tasse incluse Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Prezzo in linea con la strategia intel...anzi, forse per quel che offre può anche essere considerato "basso"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3580
|
un mostro x 1000 euro! però resta sempre il dubbio di utilità per queste potenze di calcolo...i comuni mortali già sono a posto con i7 normale...IHMO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Secondo me i comuni mortali già galleggiano nella panna con un q9xx occato o un q6600 occato....anzi, possono dare anche un po di panna che avanza al vicino....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
se lo possono tenere ben stretto, prezzi stellari come sempre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 117
|
... ma non dovrebbe essere un i9 invece di un i7???
![]() Ultima modifica di ANDK : 25-02-2010 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
...io non ho mai capito questa filosofia di intel di fare processori "desktop" a 1000 euri!Ma scusate se proprio voglio spendere 1000 euro ad una cpu,mi oriento sulla famiglia Xeon,almeno ho la possibilità di utilizzarli in coppia con altri e di conseguenza upgradare la potenza di calcolo della mia workstation,feature che con la famiglia core non posso avere...per me una cpu "desktop" non dovrebbe passare la soglia dei 300 euri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12832
|
Quote:
![]() secondo me sono apposto pure con un atom da quello che vedo io... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3296
|
Quote:
anche perchè una mobo bi-socket forse costicchia un po di + di una 1366, o sbaglio?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Quote:
Workstation e Xeon non hanno niente in comune. Xeon = Server = WebServer, DBServer, VMs, MailServer ... 24 ore per 7 giorni ... Ripeto IMHO, poi uno può comprare una Ferrari per arare i campi o un trattore per andare in autostrada ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
io sto ancora aspettando che intel mi faccia una cpu a 320 core (x uso desktop si intende, perche ci devo giocare a doom 1 (lol))
sapete 6 core che alla fine sono praticamente 12 sono pochi...scherzo ovviamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7284
|
Quote:
perche tutte le workstation che compriamo in azienda vengono proposte con cpu della categoria xeon? forse non hai compreso quali sono le differenze tra una cpu normale e una della categoria xeon, una workstaion seria deve usare quest'ultima categoria altrimenti non è una workstation ma una postazione di lavoro magari molto performance ma sempre una postazione standard personalemnte tutte le workstation che uso sono accese 24/7 e sono workstation e non server Ultima modifica di coschizza : 25-02-2010 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
si vabbe ma le cpu desktop è normale che siano diverse da quelle x workstation...quelle desktop presumo che siano studiate x uso videolutico..cioè servono x affrontare i giochi x pc che richiedono sempre piu gigahertz di calcolo...mentre quelle x workstation hanno un uso compretamente differente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4900
|
Quote:
No spiegami... Forse si sta perdendo il senso dei termini, da me workstation significa "stazione di lavoro", e generalmente indica non tanto un server (per il quale si usa una parola straniera molto particolare e difficile da pronunciare, "server"), ma una postazione di lavoro avanzata in termini di potenza di calcolo, nata per particolari compiti. Mi pare che su questo siamo tutti allineati. Da questo punto di vista non ci vedo nulla di strano che venga utilizzato un processore simile, "desktop" e non xeon, per una workstation. il performance*euro è competitivo rispetto ad un equivalente xeon, se ad uno non gli serve un biprocessore. Contando anche che molti sw necessitano di una licenza per processore (ma non per core). il fatto che da te coschizza le ws venivano proposte sempre con xeon può derivare da diversi fattori: 1) l'espandibilità di una soluzione biprocio-ready può allettare il tuo business; 2) non utilizzi software con modelli di licensing a processore; 3) finora non esistevano cpu desktop all'altezza; x) qualcuno ci mangia in azienda rifilandovi roba overkill per fare più cresta ![]() a parte gli scherzi, perché non reputi questa cpu un buon acquisto in ambito ws? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
Quote:
"IMHO Workstation e Xeon non hanno niente in comune. Xeon = Server = WebServer, DBServer, VMs, MailServer ... 24 ore per 7 giorni ... Ripeto IMHO, poi uno può comprare una Ferrari per arare i campi o un trattore per andare in autostrada ... " Non condivido affatto l'equazione Xeon= solo server,se io ho bisogno di una elevata potenza di calcolo,ad esempio rendering per citare la cosa più banale che mi viene in mente,oppure simulazione di sistemi fluidodinamici,ti posso assicurare che più core di elaborazione incidono e non poco...quindi ribadisco il mio concetto spendere 1000 euro per una cpu ok,ma lo faccio anche con un occhio all'espandibilità della mia worstation,quindi sarebbe assurdo prendere una cpu core mi getterei sulla famiglia Xeon ad occhi chiusi... ![]()
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7284
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
Quote:
![]()
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.