Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2010, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-l...tel_31723.html

La cpu Intel Core i7 980 Extreme Edition appare nel listino prezzi di un rivenditore austriaco, a poco meno di 1.100,00€ tasse incluse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:01   #2
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Prezzo in linea con la strategia intel...anzi, forse per quel che offre può anche essere considerato "basso"...
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:04   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3630
un mostro x 1000 euro! però resta sempre il dubbio di utilità per queste potenze di calcolo...i comuni mortali già sono a posto con i7 normale...IHMO
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:08   #4
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Secondo me i comuni mortali già galleggiano nella panna con un q9xx occato o un q6600 occato....anzi, possono dare anche un po di panna che avanza al vicino....
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:11   #5
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
se lo possono tenere ben stretto, prezzi stellari come sempre...
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:13   #6
ANDK
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 117
... ma non dovrebbe essere un i9 invece di un i7???


Ultima modifica di ANDK : 25-02-2010 alle 09:18.
ANDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:18   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
un mostro x 1000 euro! però resta sempre il dubbio di utilità per queste potenze di calcolo...i comuni mortali già sono a posto con i7 normale...IHMO
un bel i7 9xx a 32nm sarebbe stato perfetto
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:19   #8
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
...io non ho mai capito questa filosofia di intel di fare processori "desktop" a 1000 euri!Ma scusate se proprio voglio spendere 1000 euro ad una cpu,mi oriento sulla famiglia Xeon,almeno ho la possibilità di utilizzarli in coppia con altri e di conseguenza upgradare la potenza di calcolo della mia workstation,feature che con la famiglia core non posso avere...per me una cpu "desktop" non dovrebbe passare la soglia dei 300 euri...
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:42   #9
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
un mostro x 1000 euro! però resta sempre il dubbio di utilità per queste potenze di calcolo...i comuni mortali già sono a posto con i7 normale...IHMO
i comuni mortali sono apposto con un i7?!?
secondo me sono apposto pure con un atom da quello che vedo io...
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:54   #10
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
...io non ho mai capito questa filosofia di intel di fare processori "desktop" a 1000 euri!Ma scusate se proprio voglio spendere 1000 euro ad una cpu,mi oriento sulla famiglia Xeon,almeno ho la possibilità di utilizzarli in coppia con altri e di conseguenza upgradare la potenza di calcolo della mia workstation,feature che con la famiglia core non posso avere...per me una cpu "desktop" non dovrebbe passare la soglia dei 300 euri...
per chi lavora senza aver bisogno proprio di una workstation da 2 socket.

anche perchè una mobo bi-socket forse costicchia un po di + di una 1366, o sbaglio?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:04   #11
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
...io non ho mai capito questa filosofia di intel di fare processori "desktop" a 1000 euri!Ma scusate se proprio voglio spendere 1000 euro ad una cpu,mi oriento sulla famiglia Xeon,almeno ho la possibilità di utilizzarli in coppia con altri e di conseguenza upgradare la potenza di calcolo della mia workstation,feature che con la famiglia core non posso avere...per me una cpu "desktop" non dovrebbe passare la soglia dei 300 euri...
IMHO
Workstation e Xeon non hanno niente in comune.
Xeon = Server = WebServer, DBServer, VMs, MailServer ... 24 ore per 7 giorni ...

Ripeto IMHO, poi uno può comprare una Ferrari per arare i campi o un trattore per andare in autostrada ...
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:14   #12
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
IMHO
Workstation e Xeon non hanno niente in comune.
Xeon = Server = WebServer, DBServer, VMs, MailServer ... 24 ore per 7 giorni ...

Ripeto IMHO, poi uno può comprare una Ferrari per arare i campi o un trattore per andare in autostrada ...
Anche se IMHO non si discosta molto dalla realta
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:16   #13
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
io sto ancora aspettando che intel mi faccia una cpu a 320 core (x uso desktop si intende, perche ci devo giocare a doom 1 (lol))
sapete 6 core che alla fine sono praticamente 12 sono pochi...scherzo ovviamente
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:26   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7542
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
IMHO
Workstation e Xeon non hanno niente in comune.
Xeon = Server = WebServer, DBServer, VMs, MailServer ... 24 ore per 7 giorni ...

Ripeto IMHO, poi uno può comprare una Ferrari per arare i campi o un trattore per andare in autostrada ...
allora mi sorge una domanda
perche tutte le workstation che compriamo in azienda vengono proposte con cpu della categoria xeon?


forse non hai compreso quali sono le differenze tra una cpu normale e una della categoria xeon, una workstaion seria deve usare quest'ultima categoria altrimenti non è una workstation ma una postazione di lavoro magari molto performance ma sempre una postazione standard

personalemnte tutte le workstation che uso sono accese 24/7 e sono workstation e non server

Ultima modifica di coschizza : 25-02-2010 alle 10:29.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:50   #15
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
si vabbe ma le cpu desktop è normale che siano diverse da quelle x workstation...quelle desktop presumo che siano studiate x uso videolutico..cioè servono x affrontare i giochi x pc che richiedono sempre piu gigahertz di calcolo...mentre quelle x workstation hanno un uso compretamente differente...
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:52   #16
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
io sto ancora aspettando che intel mi faccia una cpu a 320 core (x uso desktop si intende, perche ci devo giocare a doom 1 (lol))
sapete 6 core che alla fine sono praticamente 12 sono pochi...scherzo ovviamente
Chi è che ti vende la roba? (così gli resto lontano)
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:06   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
forse non hai compreso quali sono le differenze tra una cpu normale e una della categoria xeon, una workstaion seria deve usare quest'ultima categoria
altrimenti non è una workstation seria? Cos'è, una workstation faceta? Racconta barzellette? Fa le burle?

No spiegami...

Forse si sta perdendo il senso dei termini, da me workstation significa "stazione di lavoro", e generalmente indica non tanto un server (per il quale si usa una parola straniera molto particolare e difficile da pronunciare, "server"), ma una postazione di lavoro avanzata in termini di potenza di calcolo, nata per particolari compiti. Mi pare che su questo siamo tutti allineati.
Da questo punto di vista non ci vedo nulla di strano che venga utilizzato un processore simile, "desktop" e non xeon, per una workstation.
il performance*euro è competitivo rispetto ad un equivalente xeon, se ad uno non gli serve un biprocessore. Contando anche che molti sw necessitano di una licenza per processore (ma non per core).
il fatto che da te coschizza le ws venivano proposte sempre con xeon può derivare da diversi fattori:
1) l'espandibilità di una soluzione biprocio-ready può allettare il tuo business;
2) non utilizzi software con modelli di licensing a processore;
3) finora non esistevano cpu desktop all'altezza;
x) qualcuno ci mangia in azienda rifilandovi roba overkill per fare più cresta

a parte gli scherzi, perché non reputi questa cpu un buon acquisto in ambito ws?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:12   #18
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
per chi lavora senza aver bisogno proprio di una workstation da 2 socket.

anche perchè una mobo bi-socket forse costicchia un po di + di una 1366, o sbaglio?
...si effettivamente siamo su 400 euri di scheda madre,ma potrei obbiettare:non è un problema acquistare una cpu da 1000 euri e lo sono poi spendere 200 euri in più per una motherboard?In genere una workstation si "ammortizza con il lavoro che fà alla fine...

"IMHO
Workstation e Xeon non hanno niente in comune.
Xeon = Server = WebServer, DBServer, VMs, MailServer ... 24 ore per 7 giorni ...

Ripeto IMHO, poi uno può comprare una Ferrari per arare i campi o un trattore per andare in autostrada ... "

Non condivido affatto l'equazione Xeon= solo server,se io ho bisogno di una elevata potenza di calcolo,ad esempio rendering per citare la cosa più banale che mi viene in mente,oppure simulazione di sistemi fluidodinamici,ti posso assicurare che più core di elaborazione incidono e non poco...quindi ribadisco il mio concetto spendere 1000 euro per una cpu ok,ma lo faccio anche con un occhio all'espandibilità della mia worstation,quindi sarebbe assurdo prendere una cpu core mi getterei sulla famiglia Xeon ad occhi chiusi...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:22   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7542
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
altrimenti non è una workstation seria? Cos'è, una workstation faceta? Racconta barzellette? Fa le burle?

No spiegami...

Forse si sta perdendo il senso dei termini, da me workstation significa "stazione di lavoro", e generalmente indica non tanto un server (per il quale si usa una parola straniera molto particolare e difficile da pronunciare, "server"), ma una postazione di lavoro avanzata in termini di potenza di calcolo, nata per particolari compiti. Mi pare che su questo siamo tutti allineati.
Da questo punto di vista non ci vedo nulla di strano che venga utilizzato un processore simile, "desktop" e non xeon, per una workstation.
il performance*euro è competitivo rispetto ad un equivalente xeon, se ad uno non gli serve un biprocessore. Contando anche che molti sw necessitano di una licenza per processore (ma non per core).
il fatto che da te coschizza le ws venivano proposte sempre con xeon può derivare da diversi fattori:
1) l'espandibilità di una soluzione biprocio-ready può allettare il tuo business;
2) non utilizzi software con modelli di licensing a processore;
3) finora non esistevano cpu desktop all'altezza;
x) qualcuno ci mangia in azienda rifilandovi roba overkill per fare più cresta

a parte gli scherzi, perché non reputi questa cpu un buon acquisto in ambito ws?
la spiegazione è molto semplice, le cpu sono legate alle schede madri e solo le cpu xeon hanno delle schede madri di qualità superiori con componenti che non vengono proposti su postazioni desktop come controlle integrati sas e un espandibilità di memoria molto elevata
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:28   #20
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la spiegazione è molto semplice, le cpu sono legate alle schede madri e solo le cpu xeon hanno delle schede madri di qualità superiori con componenti che non vengono proposti su postazioni desktop come controlle integrati sas e un espandibilità di memoria molto elevata
...quoto con convinzione...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1