Source-Based Tone Mapping, una piccola rivoluzione per giocare in HDR
Source-Based Tone Mapping (SBTM) è una nuova tecnologia sviluppata dall'HDMI Forum per risolvere un problema molto specifico che si viene a creare quando il dispositivo chiede al display di mostrare contenuti che miscelano contemporaneamente SDR, HDR e HDR dinamico
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Febbraio 2022, alle 15:01 nel canale Audio VideoSource-Based Tone Mapping (SBTM) punta a risolvere quei problemi di visione che si vengono a creare quando un dispositivo, che può essere un set-top box, una console da gioco o un PC, miscela contemporaneamente contenuti di tipo HDR, SDR e HDR dinamico sulla stessa schermata.
SBTM in arrivo con HDMI 2.1a e sui dispositivi già in commercio con aggiornamento firmware
Può succedere, ad esempio, quando durante uno streaming abbiamo il gioco in HDR, mentre l'interfaccia intorno alle immagini di gioco è in SDR. Un altro esempio può essere quello di un gioco in HDR che sovrappone video clip SDR ed elementi dell'interfaccia. Senza SBTM, infatti, si rischia che l'immagine risultante presenti aree eccessivamente luminose o troppo scure, con colori distorti.
Sebbene i display HDR possano eseguire il tone mapping internamente in modo da regolare la luminanza in entrata e la gamma di colori in base alle proprie capacità tecniche, non sono in grado di realizzare il tone mapping quando si presentano dei contenuti con caratteristiche così diverse tra di loro. In casi come questi serve che il tone mapping non sia più effettuato dal display, ma a livello di sorgente, quindi dal set-top box, la console, il PC o qualsiasi altro dispositivo stia processando le immagini. In altre parole, serve una tecnologia di tipo SBTM.
In casi come questi, i metadati non possono aiutare perché la sorgente non può generare metadati per schermate composte come quelle prima descritte che siano compatibili con le specifiche tecniche del display. Senza SBTM, infatti, il volume del colore selezionato della sorgente potrebbe non essere ottimale perché non corrisponde alle caratteristiche del display in termini di luminanza e capacità di visualizzazione dei colori.
Per poter fornire i dati che servono, SBTM mette il dispositivo sorgente nelle condizioni di interrogare i dati EDID del TV o del monitor e di conoscere il suo volume colore, ovvero la variazione continua della copertura dello spazio colore al variare della luminosità.
SBTM sarà molto utile anche nel gaming perché aiuterà il dispositivo di gioco a conoscere il volume colore del display su cui le immagini vengono visualizzate. In questo modo, il motore grafico del gioco ha i dati che gli occorrono per garantire che al giocatore vengano visualizzati i colori nella maniera corretta.
SBTM sarà disponibile con il rilascio di HDMI 2.1a nel primo trimestre del 2022, con la nuova funzionalità che potrà essere aggiunta anche ai dispositivi già in commercio con un aggiornamento firmware.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!













Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acquisizione che cambierà il modo di usare il Mac
Binance, il fondatore CZ ottiene la grazia da Trump dopo la condanna per riciclaggio
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato per i prossimi top di gamma coreani?
La PS5 continua a vendere bene: la console ha raggiunto un nuovo traguardo
Colpo clamoroso della Cina: convalidato UBIOS, nuovo firmware indipendente più flessibile e scalabile di UEFI
Sabotati dall'interno: il flop di MindsEye si tinge di giallo e, probabilmente, di ridicolo
Intel Arc, il futuro è nebuloso: le vaghe risposte del responsabile nascondo un'amara sorpresa?
TikTok cambia ancora le regole sulla privacy: più facile condividere i dati con le autorità
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, ora anche in terza persona
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacco a Jaguar Land Rover è il più grande del Regno Unito
Gli utenti di Steam possono monitorare le uscite con il Calendario Personale: ecco come si usa
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insieme per migliorare la smart mobility
Noctua compie 20 anni e festeggia con un tappetino extralarge per la vostra scrivania
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in grande stile: compatibile con tutte le cartucce classiche









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".