Skype 2.5 per Mac OS X
Rilasciata una nuova versione di Skype per Mac. Il popolare software per la comunciazione VoIP consente ora anche agli utenti Mac di poter inviare SMS e effettuare videoconferenze fino a 10 utenti
di Andrea Bai pubblicata il 01 Febbraio 2007, alle 14:54 nel canale AppleSkypeMac OS X
E' stata resa disponibile nella giornata odierna la versione finale di Skype 2.5 per Mac OS X. Con la nuova release vengono proposte in via ufficiale le funzionalità introdotte con la versione beta, ovvero l'invio di messaggi SMS e il supporto a videoconferenze con un massimo di dieci utenti contemporanei.
L'invio degli SMS è ora possibile anche tramite il menu History e, secondo le dichiarazioni ufficiali rilasciate sul blog di Skype, è stato ora reso disponibile anche un nuovo codec video per migliorare la qualità delle chiamate video. Il codec dispone di una serie di impostazioni per ottimizzare al meglio le chiamate. Tra le funzionalità più "frivole" si segnala l'introduzione di un "Birthday reminder".
La nuova versione di Skype per Mac OS X è disponibile in formato Universal Binary e richiede almeno Mac OS X 10.3.9 "Panther". Il pacchetto è disponibile a questo indirizzo, la dimensione è di 23MB.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte









15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque la versione 2.5 beta per Mac era abbastanza interessante, introduceva delle novità abbastanza comode (come il mandare lo squillo alle casse anche se le cuffie sono attaccate); solo che peccava un po' in stabilità. Se hanno rimediato a quella hanno fatto una bella cosa.
Ma Linux se lo sono dimenticato?
Purtroppo anche Skype segue la logica della politica commerciale. Se non sentono odore di profitto difficilmente investiranno del tempo e denaro...
Ocimin
Più chiaro di così....
Se nn sviluppano per linux vuol dire che nn ritengono ripagato un eventuale impiego di tempo e denaro in tal senso...
Purtroppo...
ma poi la chiamata è gratis?
che versione mi consigliate allora per mac?
E' vero quello che dice anche guerret. Oggigiorno usare librerie multipiattaforma e sviluppare una applicazione che possa essere ricompilata su sistemi diversi è semplicissimo. Basta solo sapere fare il proprio mestiere! Quelli di skype secondo me sono dei cani... non se la prenda nessuno... ma è oggettivo dai! il loro Instant Messaging è lontano anni luce da altri esistenti (certo il marketing li ha portati dove sono) e non è multipiattaforma. Insomma... il gruppo Mozilla ha insegnato ormai da tempo come si fa! vedi Firefox ad esempio che è sempre contemporaneamente disponibile per Winzoz e Linux!
Poi... Mac OS X e Linux hanno addirittura le stesse origini! sono entrambi basati sul kernel Darwin! per essere disponibile una versione Mac e non una linux significa davvero che si affidano a librerie stra-proprietarie di sistema... quindi hanno linee di sviluppo con sorgenti differenziati... questo sì che è un costo! ASSURDO! ... vedete... ecco perché quelli di quelli di Skype non li stimo molto... se son dove sono è grazie al marketing.
Dire che Linux è basato sul kernel Darwin è un po' come dire che OS/2 è un derivato di Windows 2000.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".